Lavoro

Non c'è mobbing se la lavoratrice è “intemperante”

24/04/2009 Per la Cassazione - sentenza n. 9474 depositata il 21 aprile 2009 - la condotta del lavoratore che, durante il periodo di malattia, svolga attività lavorativa ulteriore ed attività extra costituisce grave inadempimento rispetto all'obbligo di favorire il recupero della propria integrità psico-fisica. Con altra sentenza depositata in pari data (la n. 9477), la Corte di legittimità ha invece escluso ad una lavoratrice il risarcimento chiesto per esser stata trasferita dal datore a causa del...
LavoroLavoro subordinatoContenzioso

Stop agli assegni circolari per i disoccupati

23/04/2009 Con circolare 61 del 2009 l’Inps illustra le modalità per il pagamento delle prestazioni a sostegno del reddito che devono effettuarsi tramite accredito bancario o postale e bonifico presso ufficio postale. Nella circolare è chiarito che con effetto immediato non possono essere accettate domande di prestazioni a sostegno del reddito con pagamento mediante assegno circolare, poiché i pagamenti delle prestazioni a sostegno del reddito saranno a breve centralizzati e sarà esclusa la possibilità...
LavoroPrevidenza

Pensioni integrate, Red entro giugno

23/04/2009 Con due documenti di prassi, l’Inps ha fornito chiarimenti in merito agli accertamenti in tema di prestazioni previdenziali e assistenziali collegate al reddito e in merito alle modalità di pagamento delle prestazioni a sostegno del reddito. Molte norme dell’ordinamento pensionistico prevedono che il diritto alle prestazioni previdenziali e assistenziali sia collegato al reddito del titolare della prestazione o anche del coniuge. Da qui, l’importanza dell’accertamento del reddito rilevante e...
LavoroPrevidenza

Sicurezza, sì al decreto senza ronde

23/04/2009 E' stato definitivamente approvato dal Senato il decreto legge sicurezza, n. 11/2009, contenente norme anti-stupro ed anti-stalking. Nel testo non compaiono le norme sulle ronde e sull'allungamento della permanenza degli immigrati nei centri Cie, norme che, probabilmente, saranno dirottate nel Ddl sicurezza ora all'esame della Camera. Tra le misure di maggiore novità si evidenzia l'introduzione, nel codice penale, del reato di stalking, punibile a querela della persona offesa e previsto per chi...
LavoroDiritto PenaleDirittoFunzioni giudiziarie

Controlli sulle prestazioni pensionistiche collegate al reddito

23/04/2009 È stata pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 49 del 28 febbraio 2009 la legge n. 14/09, che reca “Proroga di termini previsti da disposizioni legislative e disposizioni finanziarie urgenti”. La legge, all’articolo 35, annuncia le disposizioni relative alle modalità di accertamento del diritto alle prestazioni collegate al reddito. La circolare n. 62/2009 dell’Inps fornisce le istruzioni per i controlli che devono essere eseguiti, soprattutto, alla luce delle modifiche intervenute dopo...
PrevidenzaLavoro

Versamenti sospesi in Abruzzo

22/04/2009 Per fronteggiare l’emergenza dovuta ai recenti eventi sismici sono state emesse due ordinanze: - sospensione dei termini prescrizionali ed esecutivi fino al 31 dicembre 2009; - sospensione del versamento dei contributi correnti fino al 30 novembre 2009. Pertanto, con la circolare 59 del 2009, l’Inps comunica la sospensione dei versamenti dei contributi per la provincia di L’Aquila e gli altri comuni abruzzesi danneggiati dal terremoto e individuati al Dpcm del 16 aprile scorso.
PrevidenzaLavoro

Disposizioni in materia di contribuzione e sostegno all’occupazione. Riepilogo per l’anno 2009

22/04/2009 L’anno 2009 si caratterizza per l’operatività di una serie di disposizioni legislative con cui vengono introdotte importanti novità in materia di contribuzione e di sostegno all’occupazione. L’Inps, con la circolare n. 60 del 21 aprile 2009, ha voluto fornire un quadro sintetico e riassuntivo di tutte le novità in vigore dall’inizio dell’anno. La circolare si presenta come uno strumento a sostegno dei datori di lavoro che consente, tra l’altro, di verificare la validità delle modifiche apportate...
PrevidenzaLavoro

Per maternità riscattabili cinque mesi

22/04/2009 Il messaggio Inps 8762 del 2009 chiarisce, circa l’accredito figurativo e il riscatto dei periodi di maternità fuori dal rapporto di lavoro, che il numero di settimane da accreditare per i periodi corrispondenti all’astensione obbligatoria, anche antecedenti al 1972, è pari a 22: due mesi precedenti e tre successivi al parto, a prescindere dal tipo di lavoro svolto prima o dopo l’evento.
LavoroPrevidenza

Vecchi accordi sui disabili con contribuzione ridotta

22/04/2009 L’Inps, con la circolare n. 60/2009, delinea un quadro completo di tutte le novità in materia di contribuzione e sostegno all’occupazione in vigore dall’inizio dell’anno. La circolare si presenta come uno strumento a sostegno dei datori di lavoro che consente, tra l’altro, di verificare la validità delle modifiche apportate a decorrere dal 1° gennaio 2009. In primo luogo, il documento di prassi si sofferma sulla variazione delle aliquote contributive intervenute sull’anno, sull’aumento delle...
LavoroPrevidenza