Lavoro

Inps affida a Equitalia il recupero dei crediti

05/05/2009 L’articolo 7 quater, comma 6 del decreto legge 5/09 ha disposto che ad Equitalia venissero affidati i procedimenti esecutivi relativi ai crediti contributivi nei confronti di aziende con dipendenti e di lavoratori autonomi e agricoli, per i quali non sono in corso procedure concorsuali o procedimenti giudiziari. Per queste entrate, l’attività di recupero seguirà il procedimento di riscossione coattiva a mezzo ruolo (Dpr 602 del 1973). Con circolare 67 del 30 aprile 2009, l’Inps illustra così...
PrevidenzaLavoro

Complesso di beni “produttivo”

04/05/2009 Con sentenza n. 9691 del 23 aprile, la Corte di cassazione ha ribadito che, per il mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d'azienda ex art. 2112 c.c., è necessario che la cessione abbia avuto ad oggetto il complesso dei beni inteso come entità dotata di una propria autonomia organizzativa ed economica in vista di un'attività volta alla produzione di beni e servizi.
LavoroLavoro subordinatoDirittoDiritto Commerciale

Prevedibili anche compensi fissi

04/05/2009 Per la Cassazione (sentenza n. 9686 del 23 aprile 2009), è possibile che nel rapporto di agenzia vengano previste forme di compenso diverse dalla provvigione essendo anche ammessa la previsione di un minimo forfettario e di un minimo mensile.
Lavoro

La probabilità fa scattare i benefici

04/05/2009 La prova dell'esposizione all'amianto, al fine di poter usufruire dei benefici previdenziali previsti, può essere raggiunta in presenza di un elevato grado di probabilità di esposizione in misura superiore alle soglie previste dalla legge. E' quanto statuito dalla Suprema corte di legittimità nel testo della sentenza n. 9688 del 23 aprile 2009.
PrevidenzaLavoro

Inps, commercianti e artigiani alla cassa senza aumenti

04/05/2009 Artigiani e commercianti devono all’INPS, entro il 18 maggio prossimo, la prima rata dei contributi previdenziali 2009. Le relative aliquote sono ferme al 20 per cento dell’imponibile, poiché lo scorso anno s’è concluso il percorso di graduale innalzamento del prelievo che la Finanziaria per il 2007 aveva previsto. E’ stabilito corrispondano qualcosa in più (92 euro) coloro i quali non hanno redditi superiori al minimale. In aggiunta ai contributi per la pensione, artigiani e commercianti sono...
PrevidenzaLavoro

Cessato il rapporto c'è la prescrizione

04/05/2009 La Cassazione, sentenza n. 9695 del 23 aprile scorso, ha spiegato che il termine iniziale per il decorso della prescrizione del diritto al Tfr va individuato nel momento in cui tale diritto può essere fatto valere e, quindi, nel momento in cui il rapporto di lavoro subordinato viene a cessare.
LavoroLavoro subordinatoContenzioso

Inail, tris di bonus

01/05/2009 La nota INAIL 5489/2009 detta alle imprese artigiane, di autotrasporto e delle zone svantaggiate le istruzioni per il godimento delle agevolazioni sui premi dovuti per l’autoliquidazione alle rate in scadenza al 16 maggio, 16 agosto e 16 novembre (nei casi di rateazione). Per le imprese artigiane, l’incentivo consiste nella riduzione dei premi nella misura del 2 per cento, applicabile dal 1° gennaio 2008; per l’autotrasporto, la riduzione dei premi è fissata al 14,01 per cento e spetta alle...
Lavoro

Contributi, garanzia dell’Inps

01/05/2009 Nel messaggio 9502/2009, l’Inps spiega come il fondo di garanzia della posizione previdenziale integrativa sia surrogato di diritto al lavoratore per l’equivalente dei contributi omessi. L’Inps esercita, perciò, l’azione di surroga necessitando a tal fine delle quietanze relative alle prestazioni liquidate.
LavoroPrevidenza

Finestre non vincolanti per i titolari di bonus

01/05/2009 L’Inps, con messaggio n. 9632 del 2009, interviene in merito alla decorrenza del trattamento di vecchiaia liquidato verso assicurati titolari di diritto al bonus (articolo 1, comma 12 legge 243/04 - superbonus della riforma Maroni) che hanno presentato domanda di pensione dopo aver raggiunto l’età pensionabile. Si spiega che gli interessati non sono legati alle finestre. Dunque, anche chi ha fruito del superbonus può scegliere la decorrenza quando inoltra la domanda di pensione di vecchiaia. Le...
PrevidenzaLavoro