Lavoro

Cig in deroga: l’assistenza delle associazioni datoriali alle imprese è facoltativa

31/07/2009 A carico dell’impresa costretta a ricorrere agli ammortizzatori sociali (cassa integrazione guadagni in deroga) non sussiste alcun obbligo di farsi assistere dalle associazioni di categoria: la comunicazione di avvio della procedura può essere effettuata dall’impresa senza l’assistenza dell’associazione datoriale, che non deve intervenire necessariamente, pena l’invalidità della procedura, nella fase del confronto sindacale né necessariamente sottoscrivere l’accordo sindacale con le...
PrevidenzaLavoro

Invalidità civile: dal 1° luglio notifiche solo all’Inps

30/07/2009 L’Inps, con il messaggio 17048 del 29 luglio 2009, ha dettato le modalità operative per attuare le modifiche operate ai fini del contrasto delle frodi in materia di invalidità civile dall’articolo 20, comma 5, del Dl anticrisi (78/2009). Dopo le modifiche, in vigore dal 1° luglio 2009, gli atti introduttivi dei procedimenti giurisdizionali in materia di invalidità civile, cecità civile, sordomutismo, handicap e disabilità, nonché le sentenze ed ogni provvedimento reso in detti giudizi devono...
PrevidenzaLavoro

Parte l’operazione “una tantum” ai somministrati

30/07/2009 Con messaggio n. 16975 del 2009 l’Inps dà il via all’”una tantum” per i lavoratori somministrati che non hanno altre forme di sostegno al reddito. L’operazione sarà sovvenzionata grazie all’intesa di ieri con gli enti bilaterali del settore al 50% dagli stessi ed al 50% dal ministero del Lavoro. Danno diritto all’indennità di 1.300,00 euro (al lordo delle trattenute di legge), frutto dell’accordo del 13 maggio scorso raggiunto da Assolavoro, associazioni sindacali e ministero del Lavoro, 78...
PrevidenzaLavoro

Montanti contributivi, fissato il coefficiente di rivalutazione per le pensioni 2010

30/07/2009 Il messaggio in oggetto, n. 16885 del 2009, reca il tasso annuo di rivalutazione dei montanti contributivi. L’Istituto comunica che il tasso medio annuo composto di variazione del prodotto interno lordo nominale, nei cinque anni precedenti il 2009, risulta pari a 0,033201 ed ha effetto per le pensioni da liquidare con decorrenza 2010. Conseguentemente, il coefficiente di rivalutazione è pari a 1,033201. Nel documento di prassi è riportata la tabella delle rivalutazioni del montante...
LavoroPrevidenza

Pena ridotta per chi si adopra per la rimozione delle irregolarità

29/07/2009 Con sentenza n. 29545 dello scorso 17 luglio, la Corte di cassazione, terza sezione penale, ha accolto il ricorso avanzato da un uomo, responsabile per la sicurezza di una ditta individuale, che era stato condannato per aver omesso di dotare il cantiere edile al quale era preposto di impalcature e di un impianto elettrico idonei a prevenire i pericoli. L'uomo si era opposto alla decisione in quanto i giudici non avevano tenuto conto del fatto che l'adempimento delle prescrizioni...
LavoroDiritto PenaleDiritto

Il correttivo del TU sicurezza lavoro abbassa le sanzioni

29/07/2009 Il correttivo della disciplina sulla sicurezza nei luoghi di lavoro ribadisce l’assoluta e inderogabile necessità per ogni impresa di valutare tutti i rischi per la salute e sicurezza dei propri lavoratori ma, al contempo, semplifica la procedura per dare prova della data del medesimo documento: le imprese sono tenute ad elaborare il documento in modo completo e ad aggiornarlo puntualmente; la data del documento potrà anche essere dimostrata dalla firma di esso da parte di tutti coloro che,...
Lavoro

Istruzioni dell’Ente sul 770/2009 contributi

29/07/2009 Una semplificazione è intervenuta, a gennaio 2005, nella disciplina previdenziale: la denuncia contributiva EMens. Per effetto di essa, il sostituto d’imposta trasmetterà alle Entrate, nel modello di dichiarazione 770/2009 Semplificato (disponibile anche sul sito Internet dell’Inps), da presentare per sola via telematica, entro il 31 luglio 2009, i dati contributivi e retributivi relativi al lavoratore. Questo dà avvio alla seconda fase della semplificazione introdotta (la prima ha avuto inizio...
LavoroPrevidenza

Libro Unico del Lavoro per il mese di luglio Specificazioni

29/07/2009 La Direzione generale per l’attività ispettiva del ministero del Lavoro, con la lettera circolare del 28 luglio 2009 (prot. n. 25/I/10964), prosegue la via della semplificazione in materia di Libro Unico del Lavoro. In particolare, il documento fornisce le indicazioni circa l'elaborazione del Libro Unico del Lavoro per il mese di luglio, tenendo conto della chiusura per ferie collettive. Nel documento, infatti, si evidenzia il fatto che numerose imprese sospendono la propria attività in...
LavoroLavoro subordinato

Dal pacchetto sicurezza nuove regole per i lavoratori extracomunitari

28/07/2009 La Fondazione studi del Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, con la circolare n. 8 del 27 luglio 2009, illustra gli effetti del pacchetto sicurezza - legge 94/09, pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 128/L del 24 luglio 2009 - sui rapporti di lavoro con gli extracomunitari a partire dal prossimo 8 agosto. Le misure esaminate nel documento riguardano la gestione dei rapporti di lavoro fra le aziende ed i cittadini extracomunitari: “dalle locazioni degli alloggi a...
LavoroConsulenti del lavoroProfessionistiLavoro subordinato