Lavoro

Viminale: reati in diminuzione

03/08/2009 Dai dati del Ministero dell'Interno sulla criminalità, emerge una notevole diminuzione (8,1%) dei reati denunciati in Italia nel 2008. Il calo si evidenzia in maniera diffusa in tutte le regioni del Paese. Le flessioni maggiormente significative sono riferite ai furti, sia di quelli effettuati con destrezza (borseggi -23%, scippi -19%) sia si quelli in casa (-10%). Risultano diminuite del 15 % in meno anche le truffe e le frodi informatiche mentre le rapine si attestano a - 11% mentre. E' lo...
Diritto PenaleDirittoLavoro

Sicurezza sul lavoro. Decreto approvato in Cdm

02/08/2009 Ieri l’approvazione in Consiglio dei ministri del decreto che modifica ed integra la normativa in materia di sicurezza dei luoghi di lavoro, proseguendo il processo di complessiva rivisitazione e ammodernamento delle regole sulla sicurezza iniziato con la legge delega n. 123 del 2007 e culminato nel decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (testo unico in materia di salute e sicurezza dei luoghi di lavoro). Le correzioni apportate recepiscono le criticità e le lacune emerse nei primi mesi di...
Lavoro

Obbligatorio comunicare la proroga del contratto di associazione in partecipazione

01/08/2009 Il Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro si rivolge al Ministero per sapere, in caso di proroga dei contratti di associazione in partecipazione stipulati prima del 31 dicembre 2006 con la clausola di durata annuale e proroga tacita di anno in anno, se è necessario comunicare al servizio competente le proroghe successive. Con interpello n. 67/2009, il Ministero precisa che dall’11 gennaio 2008 (data di entrata in vigore del Dm 30 ottobre 2007, con cui è stato reso noto il modello...
Lavoro subordinatoLavoro

Alle lavoratrici si deve riservare una speciale adeguata protezione

01/08/2009 La questione posta al ministero del Lavoro nell’interpello 68/2009 verte sulla sussistenza del diritto delle lavoratrici ad usufruire di particolari forme di flessibilità dell’orario e dell’organizzazione del lavoro, indipendentemente dalla presentazione da parte dell’azienda di un progetto di richiesta di contributi, ai sensi dell’art. 9 della L. n. 53/2000. Il Ministero ricorda che l’art. 37 della Costituzione al comma 1 recita: “la donna lavoratrice ha gli stessi diritti e, a parità di...
Lavoro subordinatoLavoro

Chiarimenti sui contratti di solidarietà difensivi

01/08/2009 Il ministero del Lavoro, con nota protocollo n. 11025 del 30 luglio, precisa che il Tfr rientra sempre nella base retributiva utile ai fini del calcolo contributivo spettante alle imprese e ai lavoratori che stipulano contratti di solidarietà difensivi. Le imprese che accedono alla solidarietà hanno diritto a un contributo per un periodo di due anni, pari alla metà del monte retributivo delle stesse imprese non erogato a seguito della riduzione dell’orario di lavoro. Il bonus è calcolato sulla...
Lavoro subordinatoLavoro

Durc possibile in caso di ricorso amministrativo o giudiziario?

01/08/2009 Con interpello n. 64/2009 il ministero del Lavoro fornisce un’interessante risposta alla Confcommercio circa il rilascio del documento di regolarità contributiva dell’impresa in pendenza di contenzioso. Si fa presente che l’attuale disciplina che regola il rilascio del Durc nulla precisa nelle situazioni in cui l’impresa sia irregolare oppure versi nelle more della proposizione di un ricorso amministrativo o giudiziale. Tutto ciò, però, non significa che si possa comunque e in ogni caso...
Lavoro subordinatoLavoro

Disabili: ok al contratto a tempo determinato in assenza di convenzione

01/08/2009 Il ministero del Lavoro, con la risposta all’interpello 66 del 31 luglio 2009 proposto dal Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, chiarisce che è consentita all’impresa l’assunzione di un lavoratore disabile con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato, ai sensi e nel rispetto del Dlgs n. 368/2001, in assenza di convenzione di integrazione lavorativa di cui all’art 11 della legge 68/1999. In merito alla copertura della quota di riserva, il Ministero fa presente che...
Lavoro subordinatoLavoroMisure per l'occupazione

Cig in deroga: l’assistenza delle associazioni datoriali alle imprese è facoltativa

31/07/2009 Nell’interpello 62/2009, proposto dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, si chiede la corretta interpretazione delle previsioni normative che disciplinano la concessione degli ammortizzatori sociali in deroga, in relazione ad altre fonti di natura pattizia che introducono ulteriori obblighi in capo ai datori di lavoro che intendono avvalersene. Il ministero del Lavoro risponde chiarendo che non sussiste alcun obbligo di farsi assistere dalle associazioni di categoria a...
LavoroPrevidenza

Apprendisti, diritto alla disoccupazione ordinaria

31/07/2009 Il ministero del Lavoro, nel risolvere un dubbio interpretativo riferito ad una disposizione del comma 5, articolo 5 del DM 46441/2009, ha attribuito ai periodi di apprendistato il valore di contribuzione figurativa per la maturazione dei requisiti assicurativi e contributivi necessari per fruire delle misure di sostegno al reddito previste dal decreto anticrisi 185/08 (indennità di disoccupazione, lettere a e b del comma 1, articolo 19). Riferendosi agli apprendisti, il ministero del Lavoro ha...
Lavoro subordinatoLavoroMisure per l'occupazione