Lavoro

Colf, allarme errori nei bollettini Inps

01/05/2009 Dai bollettini precompilati inviati dall’Inps per i contributi obbligatori alle colf sono emersi numerosi errori. La denuncia è venuta da un comunicato congiunto firmato dalle parti sociali del Ccnl sul lavoro domestico. Si richiede di esaminare i dati comunicati per prendere provvedimenti per eliminare gli errori denunciati. I dati dell’Inps relativi al periodo gennaio-marzo 2009, mettono in evidenza quasi 89mila rapporti emersi che si traducono in circa 24 milioni di contributi aggiuntivi...
LavoroLavoro subordinato

In arrivo i voucher per gli asili nido e i servizi

01/05/2009 E’ in preparazione un decreto su proposta del Dipartimento per le Pari opportunità per agevolare le donne che vogliono cercare un’occupazione all’esterno dell’ambito familiare, conciliando la attività di cura con il lavoro. Secondo quanto si apprende, sono stanziati dei fondi per finanziarie voucher per gli asili nodo e il sostegno a disabili e anziani. Per i voucher per gli asili dovrebbero essere stanziati fino a cinque milioni di euro dal Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari...
Lavoro

Il Dl Abruzzo ferma il Fisco

30/04/2009 Il decreto Abruzzo - Dl 39/2009 - avrà piena esecuzione con una serie di ordinanze che il Presidente del Consiglio dovrà emanare entro 30 giorni; la prima, sulla proroga del commissariamento dell’Ispesl (Istituto per la prevenzione e la sicurezza del lavoro), è già stata pubblicata nella “Gazzetta Ufficiale” n. 98/2009. Per i 49 Comuni coinvolti dal sisma indicati nel Dl è, comunque, già in vigore a tutti gli effetti lo slittamento dei termini fiscali che sospende dal 6 aprile al 30 novembre...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Agricoltura più cara

29/04/2009 La circolare Inps n. 66 del 2009, nel riepilogare i valori contributivi per le aziende agricole, comunica che la contribuzione a carico delle aziende relativamente alla manodopera occupata nell’anno in corso sale al 44,1365%. È, infatti, finito il blocco triennale 2006-2008 degli aumenti disposto dalla legge 81/06 per il settore agricolo. Rimane invariata la quota Inail del 13,2435% per il 2009.
LavoroPrevidenza

Nuovi crediti d’imposta anti-terremoto e contributi diretti alla ricostruzione

29/04/2009 Il decreto Abruzzo - n. 39 del 27 aprile 2009, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” 97/2009 - dispone anche una serie di misure per la ricostruzione materiale ed economica delle realtà industriali delle zone colpite. Il riconoscimento di contributi e finanziamenti è esteso anche agli immobili non abitativi ed è prevista la concessione di indennizzi a favore delle imprese che hanno subito conseguenze economiche sfavorevoli per l’evento sismico. Tali benefici non dovranno essere considerati ai...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Nei bollettini dell’Inps quasi 90mila nuove colf

29/04/2009 Quasi 89mila rapporti emersi, per 24milioni di contributi aggiuntivi nelle casse dell’INPS. E’ il risultato della strategia di semplificazione per il pagamento dei contributi dei lavoratori domestici e la loro regolarizzazione. Le soluzioni che l’Istituto ha proposto – invio del bollettino precompilato ai datori, attivazione di un contact center (803.164) per dichiarare il rapporto di lavoro, diversificazione delle modalità di pagamento (poste, banca, tabaccherie convenzionate Lottomatica,...
LavoroPrevidenzaLavoro subordinato

La “cassa” paga anche il Tfr

29/04/2009 Al momento del pagamento del Trattamento di fine rapporto al lavoratore licenziato, il datore esegue un doppio recupero: il primo a carico della Tesoreria, il secondo della gestione Cigs. La possibilità è offerta dalla legge 464/1972 (articolo 2). Emerge dal messaggio INPS 9468 di ieri. Per l’individuazione del momento di esecuzione del recupero, l’Istituto previdenziale chiede il parere del Lavoro, riservandosi di fornire altre precisazioni.
Lavoro subordinatoLavoro

Aumentano per l’anno 2009 i contributi per la manodopera agricola

29/04/2009 I valori dei contributi dovuti dalle aziende agricole per gli operai a tempo determinato e a tempo indeterminato per l’anno 2009 sono comunicati dall’Inps attraverso la circolare n. 66 del 2009. Si premette che dal 1° gennaio 2009 cessano gli effetti del disposto di cui al comma 1, articolo 1, legge 81/2006 che prevedeva per il triennio 2006-2008 la sospensione degli aumenti di aliquota di cui all’articolo 3, commi 1 e 2 del Dlgs n. 146/1997. L’aliquota dovuta al fondo pensioni lavoratori...
PrevidenzaLavoro

Cie, Governo pronto alla fiducia

29/04/2009 La prossima settimana passerà al voto della Camera il Disegno di legge sulla sicurezza che reintroduce le cosiddette ronde cittadine e il prolungamento a 180 giorni della permanenza dei clandestini nei Centri di identificazione ed espulsione (Cie). Il ministro dell'Interno, Roberto Maroni, annuncia che, se il testo non passerà con i voti della maggioranza, proporrà un voto di fiducia. In un emendamento a tale decreto, approvato ieri dalle commissioni affari costituzionali e giustizia, viene...
Funzioni giudiziarieDirittoLavoro

Sicurezza, un rinvio parziale

28/04/2009 Sì che l’entrata in vigore del “correttivo” al Testo unico sulla sicurezza del lavoro è prorogata al 16 agosto 2009, ma i termini fissati al 16 maggio per alcuni obblighi sono restati intatti. Quelli che riguardavano adempimenti che, con una prima proroga, avevano già subito il differimento al 31 dicembre 2008. L’ulteriore slittamento, fissato appunto al 16 maggio, si era reso necessario poiché gli organi competenti non avevano fornito i chiarimenti per una corretta ed omogenea osservanza delle...
Lavoro