Lavoro

Disabili, salvi i vecchi accordi

28/05/2009 Con il messaggio 11930/2009 l’Inps detta le modalità operative per i benefici connessi alle assunzioni ai disabili che consistono, dopo la legge 247/07, in un contributo erogato dalle Regioni e dalle Province autonome agganciato al costo salariale e non all’ammontare della contribuzione. Nel documento si spiega che per tutti gli avviamenti al lavoro collegati a convenzioni stipulate dal 1° gennaio 2008 il contributo deve essere richiesto direttamente a Regioni e Province autonome. Invece, i...
AgevolazioniFiscoMisure per l'occupazioneLavoro

Indennità giornaliera per chi è stato sospeso dal lavoro

27/05/2009 La circolare n. 73/2009 dell’Inps chiarisce gli interventi di tutela messi a disposizione del legislatore per coloro che sono stati sospesi dall’occupazione a causa della crisi economica congiunturale. In particolare, l’Istituto rilascia alcune istruzioni per far sì che le misure anticrisi varate dal Governo con la legge n. 2/2009 e la n. 33/2009 possano diventare operative. Il richiamo normativo è proprio alle disposizioni di cui all’articolo 19 del Dl “anticrisi” (n.185/08), convertito dalla...
LavoroLavoro subordinatoMisure per l'occupazione

Aiuti a collaboratori e apprendisti

27/05/2009 Con tre circolari –  segnatamente la n. 73, la n. 74 e la n. 75 del 26 maggio – l’Inps rilascia istruzioni per far sì che le misure anticrisi varate dal Governo con le leggi n. 2/2009 e n. 33/2009 possano divenire operative. Con i documenti in oggetto, l’Istituto previdenziale vuole individuare i requisiti soggettivi di assicurazione e contribuzione per accedere alle indennità da riconoscere ai lavoratori sospesi a causa di crisi aziendali e occupazionali a partire dal 1° gennaio scorso e, allo...
LavoroLavoro subordinatoMisure per l'occupazione

Lecito l'affitto ai clandestini

27/05/2009 Secondo la Corte di cassazione – sentenza n. 19171 del 7 maggio scorso - è lecito concedere in locazione un immobile ad un clandestino a patto che il canone richiesto sia equo. Nel testo della recente sentenza, la Corte di legittimità compie una dettagliata analisi sulle norme contenute nel pacchetto sicurezza varato lo scorso anno dal Governo, sostenendo che, ai fini della configurabilità del reato previsto dal comma 5-bis dell'art. 12, Dlgs 286/98, come modificato dalla legge 125/08, occorre...
Diritto PenaleDirittoLavoro

Prevista un’ indennità una tantum per i co.co.co e i collaboratori a progetto

27/05/2009 Tra le misure varate dal Governo per intervenire a favore dei lavoratori e delle imprese colpite duramente dalla crisi economica è stata contemplata, in via sperimentale, sempre nell’articolo 19 del DL 185/08, la possibilità di erogare un’indennità una tantum da corrispondere ai lavoratori coordinati e continuativi. Si tratta di una somma pari al 10% del reddito percepito l’anno precedente, liquidata in un’unica soluzione, e riconosciuta per il triennio 2009-2011 a favore di coloro che sono...
LavoroLavoro subordinatoMisure per l'occupazione

I voucher fuori dalla famiglia

27/05/2009 I buoni lavoro (voucher) divengono ora operativi anche per le imprese familiari. Con circolare 76/2009, che fa seguito alle indicazioni date nella circolare 104/2008, l’Inps chiarisce che queste imprese possono utilizzare i voucher per lavoro accessorio – fino a 10mila euro per ciascun anno fiscale - solo in veste di “datori di lavoro”. Vale a dire solo verso soggetti estranei all’imprenditore e all’impresa familiare (coniuge, parenti entro il 3° grado e affini entro il 2° grado). L’impiego nei...
LavoroPrevidenza

Premio ridotto alle aziende artigiane

27/05/2009 Il decreto interministeriale del 27 marzo 2009 dispone per le imprese artigiane la riduzione del 2% del premio Inail per il 2008. Hanno priorità nel diritto allo sconto le aziende in regola con gli adempimenti sulla sicurezza sul lavoro. I requisiti necessari sono due: - aver adottato piani pluriennali di prevenzione per eliminare le fonti di rischio e migliorare le condizioni di sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro; - non aver registrato infortuni nei due anni precedenti la data della...
AgevolazioniFiscoLavoro

Voucher nell’impresa familiare. Istruzioni operative dall’INPS

27/05/2009 La circolare INPS 76/2009 munisce delle istruzioni operative circa l’utilizzo dei buoni lavoro nel lavoro occasionale di tipo accessorio (dlgs n. 276/2003, articoli 70 e 72), da parte dell’impresa familiare di cui all’articolo 230-bis del Codice civile, dando così seguito alla circolare 104 dello scorso anno. Verso l’impresa familiare - che, ai sensi del citato articolo 70 del decreto n. 276/2003, lett. g), opera limitatamente al commercio, al turismo e ai servizi - è infatti previsto un...
LavoroPrevidenza

L’Inps anticipa i trattamenti di integrazione salariale in deroga per l’anno 2009

27/05/2009 La circolare 75 del 26 maggio dell’Inps illustra il nuovo quadro normativo da applicare agli ammortizzatori sociali concessi in deroga nel corso del 2009. La legge n. 203/2008 ha previsto, infatti, proprio la possibilità che il ministero del Lavoro di concerto con quello dell’Economia e delle Finanze “può disporre, sulla base di specifici accordi governativi e per periodi non superiori a dodici mesi, in deroga alla vigente normativa, la concessione senza alcuna soluzione di continuità di...
LavoroLavoro subordinatoMisure per l'occupazione

Con le paghe di luglio alla prova dell’ “Uniemens”

26/05/2009 Con il messaggio n. 11903 di ieri, l’Inps ha indicato le tappe che verranno percorse per unificare il modello DM10 e il modello Emens. Si tratta del cosiddetto progetto “Uniemens”, che dovrebbe servire a ridurre le informazioni, eliminando la duplicazione dei dati presenti nei due flussi oltre che a consentire l’utilizzo dei dati elementari individuali presenti nelle procedure paghe. Ecco le tappe delineate dall’Istituto. Probabilmente, il prossimo 9 giugno, l’Inps presenterà ufficialmente il...
LavoroPrevidenza