Lavoro

Maternità, tempi certi per l’indennità

05/06/2009 A seguito di un contenzioso sorto tra l’Inps e una lavoratrice agricola, che aveva visto ricorrere l’Istituto in Cassazione, la Suprema Corte si esprime in materia di indennità di maternità riconoscendo che l’azione giudiziaria può essere presentata, a pena di decadenza, entro il termine di un anno dalla data di comunicazione della decisione del ricorso pronunciata dai competenti organi dell’Inps o dalla data di scadenza del termine fissato per la pronuncia della decisione ovvero dalla data di...
LavoroPrevidenza

Il detenuto non è licenziabile

05/06/2009 La pronuncia di Cassazione 12721 del 2009, Sezione Lavoro, fissa il principio di diritto per cui il lavoratore detenuto che, uscito dall’istituto di detenzione in cui era entrato per cause non legate all’attività lavorativa, si vede licenziare per assenza ingiustificata dal luogo di lavoro, non può perdere il posto, va anzi reintegrato. Se, tuttavia, il datore dimostra di aver dovuto sostituirlo assumendo altra persona, il licenziamento può avere giustificazione, ma è onere dell’imprenditore...
LavoroLavoro subordinatoContenzioso

Scioperi ipertutelati

05/06/2009 Con sentenza n. 12811 del 2009, la Cassazione ha spiegato che l'azienda non può utilizzare dipendenti con mansioni superiori per sostituire i lavoratori in sciopero. Secondo i giudici di legittimità, mentre è sicuramente legittimo lo spostamento nelle mansioni degli scioperanti di lavoratori della stessa qualifica o di lavoratori con qualifica inferiore, il codice civile sancisce che il lavoratore deve essere adibito alle mansioni per le quali è stato assunto o a quelle corrispondenti alla...
LavoroLavoro subordinato

Contributi Inps-Inail: scende il tasso per la regolarizzazione dei debiti

04/06/2009 La circolare Inps n. 78 del 29 maggio 2009 reca la variazione del tasso di differimento, di dilazione e delle somme aggiuntive per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali e assistenziali. Conseguentemente alla decisione della Bce di ridurre all’1%, a partire dal 13 maggio 2009, il tasso ufficiale di riferimento (T.U.R.) da utilizzare per la determinazione del tasso di differimento e di dilazione da applicare ai debiti contributivi, anche nei confronti delle somme aggiuntive...
LavoroPrevidenza

Sì alla ritenuta fiscale sui “fringe benefit” erogati dall’ex datore ai pensionati

03/06/2009 L’istanza mossa nella risoluzione numero 137/E/2009 concerne il corretto trattamento fiscale da applicare ai “fringe benefit” erogati dall’ex datore di lavoro ai pensionati ex dipendenti (articoli 51, comma 1 e 49, comma 2, del DPR n. 917/1986; articolo 23 del DPR 600/1973) sotto forma di sconto tariffario sul prezzo di somministrazione dell’energia elettrica. Nella premessa alla risposta l’Agenzia ricorda che in base all’articolo citato “Il reddito di lavoro dipendente è costituito da tutte...
FiscoLavoroPrevidenzaImposte e Contributi

Assegni legati ai redditi, censimento entro giugno

03/06/2009 I titolari di prestazioni previdenziali che sono legate al reddito (sia pensionistiche che di natura assistenziale) devono comunicare, entro il 30 giugno, agli enti previdenziali (Inps, Inpdap, Enpals e Ipost) i dati relativi ai redditi dell’anno precedente. Sulla base di queste comunicazioni viene accertata l’esistenza o meno di un diritto alla prestazione da parte del singolo richiedente. Nel caso in cui il destinatario della prestazione non comunichi le informazioni richieste entro fine mese,...
LavoroPrevidenza

Popolo delle partite Iva alla cassa

03/06/2009 I titolari di partita Iva obbligati al versamento del contributo previdenziale alla gestione separata Inps devono effettuare il saldo della contribuzione dell’anno 2008 e pagare l’acconto per il 2009 entro il prossimo 16 giugno. Potranno procedere all’adempimento con l’F24 (sistema di pagamento unificato contributi e imposte) in cui potranno compensare eventuali crediti che vantano nei confronti del Fisco. Si ricorda che il pagamento può essere differito a luglio con la maggiorazione dello 0,40%...
LavoroPrevidenza

Al seggio pagati come al lavoro

02/06/2009 Saranno riconosciute come lavorative le giornate al seggio in occasione delle prossime elezioni. La circolare 6 firmata dalla Fondazione studi dei consulenti del lavoro riepiloga le disposizioni di legge che vigono sulla gestione dei lavoratori dipendenti nominati alla carica di presidente di seggio elettorale, segretario e scrutatore, come di rappresentante di lista o gruppo e rappresentanti dei partiti o gruppi politici.
Lavoro subordinatoLavoroProfessionisti

Variano i tassi di dilazione

02/06/2009 Con la circolare 78 del 29 maggio, l’INPS ha comunicato la variazione dei tassi di dilazione e di differimento: in conseguenza della decisione della Bce che ha fissato il tasso ufficiale di riferimento all’1 per cento, l’interesse di dilazione andrà ora calcolato al tasso del 7 per cento.
PrevidenzaLavoro

Risarcimento, la giusta decorrenza

01/06/2009 La Cassazione, con la sentenza n. 11926 del 22 maggio scorso, precisa che, nell'ipotesi di trasformazione in unico rapporto a tempo indeterminato di più contratti senza soluzione di continuità, il lavoratore che finisce l'esecuzione delle prestazioni alla scadenza del termine previsto può ottenere il risarcimento del danno subito per l'impossibilità della prestazione derivante dall'ingiustificato rifiuto del datore di riceverla, qualora proceda a costituire quest'ultimo in mora ai sensi...
LavoroLavoro subordinatoContenzioso