Lavoro

Le indicazioni del Lavoro per una corretta gestione degli appalti privati

11/02/2011 Come preannunciato dal ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, al Senato nel corso del dibattito sulla seconda relazione della commissione d’inchiesta sulle morti bianche, è arrivata alla firma l’attesa circolare sugli appalti privati. Si tratta di un vero e proprio vademecum che detta le regole per una corretta gestione degli appalti e dei subappalti. La circolare contiene indicazioni sull’ottemperamento degli obblighi di legge, sul costo del lavoro e sulla tutela della salute e della...
LavoroDiritto CivileDiritto

Gestione separata: per il 2011 stesse aliquote del 2010

11/02/2011 L’Inps, con la circolare n. 30 del 9 febbraio 2011, comunica che le aliquote contributive per la gestione separata non cambiano rispetto a quelle dello scorso anno. Pertanto, le aliquote dovute dal 1° gennaio 2011 sono fissate: - al 26,72% (26,00 IVS più 0,72 di aliquota aggiuntiva), per i soggetti non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie; - al 17,00%, per i soggetti titolari di pensione o provvisti di altra tutela obbligatoria. Le aliquote sono...
PrevidenzaLavoro

Le retribuzioni convenzionali per il lavoro all'estero. Entro maggio la regolarizzazione per le aziende che non si sono conformate

11/02/2011 E’ del 9 febbraio la circolare Inps numero 31, che reca la Determinazione (con dm 3 dicembre 2010), per l’anno 2011, delle retribuzioni convenzionali – necessarie al calcolo dei contributi dovuti per l’anno (liquidazione delle prestazioni pensionistiche, delle prestazioni economiche di malattia e indennità e trattamento ordinario di disoccupazione per i lavoratori rimpatriati - di cui agli articoli 1 e 4, comma 1, del decreto-legge numero 317 del 1987 (Legge n. 398/1987), per i lavoratori...
PrevidenzaLavoro

Due emendamenti al milleproroghe chiedono più tempo per i ricorsi sul licenziamento

10/02/2011 Normal 0 14 false false false MicrosoftInternetExplorer4 /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New...
FiscoLavoro subordinatoLavoro

Intermediati abilitati all’assistenza previdenziale/assistenziale solo con delega

09/02/2011 Con la circolare n. 28 dell' 8 febbraio 2011, l’Inps chiarisce quali sono gli intermediari abilitati ad assolvere agli adempimenti previdenziali, assistenziali e in materia di lavoro che riguardano i lavoratori dipendenti, compresa la trasmissione telematica della documentazione previdenziale. Infatti, se le imprese non si occupano direttamente della gestione dei propri dipendenti tramite l’accesso al fascicolo aziendale, l’impiego di altre figure professionali, che hanno la possibilità di...
PrevidenzaLavoro

Un'offesa episodica non può fondare il licenziamento per giusta causa

09/02/2011 La Corte di cassazione, con sentenza n. 3042 dell'8 febbraio 2011, ha confermato la decisione con cui i giudici di merito avevano disposto la reintegrazione sul posto di lavoro di una donna che era stata licenziata per asserita “giusta causa” per aver, episodicamente, rivolto un'espressione offensiva nei confronti del suo superiore. Secondo i giudici di legittimità, nella sentenza impugnata era stato correttamente valutato il comportamento della dipendente, comportamento che, anche se grave,...
Lavoro subordinatoLavoroContenzioso

Scuole private Aninsei - Ipotesi di accordo di rinnovo del 01/02/2011

07/02/2011 Sottoscritto il 1° febbraio 2011, tra l'ANINSEI - Confindustria Federvarie e FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, l'ipotesi di accordo di rinnovo del Ccnl ANINSEI 2010/2012 per il personale direttivo, docente, educativo, amministrativo, tecnico ed ausiliario occupato nelle scuole non statali. Il contratto decorre dal 1° gennaio 2010 con scadenza il 31 dicembre 2012.
Lavoro

Inps. Aggiornati gli importi delle indennità per il 2011

05/02/2011 La circolare n. 25 del 4 febbraio 2011, dell’Ente nazionale previdenziale riporta la misura, in vigore dal 1° gennaio 2011, degli importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale, mobilità e disoccupazione, al lordo ed al netto della riduzione prevista dall’articolo 26 della Legge n. 41/86 e distinti in base alla retribuzione soglia di riferimento, nonchè la misura dell’importo mensile dell’assegno per l’attività socialmente utili. La legge n. 247/2007 prevede che, con effetto dal 1°...
PrevidenzaLavoro

Licenziamento per giusta causa se leso l’elemento fiduciario del rapporto di lavoro

05/02/2011 La sezione Lavoro della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 35 del 3 gennaio 2011, interviene su un caso di licenziamento di un dipendente accusato di essere entrato all’interno dell’azienda al di fuori dell’orario di lavoro senza la necessaria autorizzazione. La Corte nel pronunciarsi afferma che il licenziamento per giusta causa è valido solo se il datore di lavoro riesce a provare che il comportamento del lavoratore ha leso l’elemento fiduciario a base del rapporto di lavoro stesso....
Lavoro subordinatoLavoro