Lavoro

Verifica Inps della copertura contributiva dei dipendenti

01/02/2011 I lavoratori dipendenti dichiarati dalle imprese all’Inps attraverso l’invio dell’Emens, ma per i quali non sono state fatte le denunce contributive e i rispettivi versamenti, sono oggetto di controllo da parte dell’Istituto previdenziale. A renderlo noto lo stesso Inps, con il messaggio 1741 del 2011, in cui si legge che sono partite le verifiche sul periodo 2005 – 2008. Dunque, coloro che non risulteranno in regola con i versamenti contributivi riceveranno un avviso bonario, che mette a...
PrevidenzaLavoro

Logistica, Trasporto merci e Spedizione - Accordo di rinnovo del 26/01/2011

01/02/2011 Il giorno 26 gennaio 2011, Aite, Aiti, Ansep-Unitam, Assoespressi, Assologistica, Fedespedi, Fedit, Fisi assistite da Confetra, Federlavoro e Servizi-Confcooperative, Legacoop Servizi, Produzione e Servizi di Lavoro-Agci, Anita, Cna-Fita, Trasportounito Fiap-Unimpresa e FILT-CGIL, FITCISL, UILTRASPORTI hanno firmato l’accordo che, aggiungendosi alle precedenti intese del 10/12/2010 e del 17/12/2010, completa anche per la parte normativa il rinnovo del CCNL 29/1/2005.
Lavoro

L’Inps illustra le potenzialità del Cassetto Previdenziale Aziende

01/02/2011 Il messaggio Inps n. 1986 del 28 gennaio 2011 reca in oggetto: “Procedure web ‘Cassetto Previdenziale Aziende’ e ‘Fascicolo Elettronico Aziende’. Estensione del sevizio ‘Comunicazione Bidirezionale’ a tutti gli operatori. Rilascio in produzione”. Si spiega che il servizio denominato “Comunicazione Bidirezionale”, all’interno del “Cassetto Previdenziale Aziende”, viene reso disponibile a tutte le aziende e ai loro intermediari istituzionali e che all’interno dell’applicazione è stato...
PrevidenzaLavoro

Prospetto informativo disabili con nuova scadenza

01/02/2011 Il Minlavoro comunica - nota del 31 gennaio 2011 - che il termine di presentazione del prospetto informativo sui lavoratori disabili (quota di riserva) relativo al 2010, slitta al 15 febbraio prossimo. Il prospetto informativo è una comunicazione che le aziende con almeno 15 dipendenti sono obbligatoriamente tenute a presentare al servizio provinciale competente, indicando la situazione occupazionale rispetto agli obblighi di assunzione di personale disabile e/o appartenente alle altre...
Lavoro subordinatoLavoro

Il Cud/2011 complicato dalle quote della detassazione 2008-2009

31/01/2011 Entro il 28 febbraio 2011 i datori di lavoro/sostituti d'imposta dovranno consegnare ai dipendenti il Cud per l'anno 2010. L’incombenza dei datori quest’anno sarà complicata dalle regole sulla detassazione di straordinari e lavori notturni. Nel modello Cud/2011, infatti, dovranno essere indicare anche le quote di retribuzione agevolabili erogate negli anni 2008 e 2009 e non assoggettate allo sconto fiscale in oggetto (imposta sostitutiva dell'Irpef al 10%). Il modello si presenta arricchito...
Agevolazioni contributiveLavoroDichiarazioniFisco

Primo Click per lavoratori extraUe

30/01/2011 La velocità detta l’invio, con modalità esclusivamente telematica, delle istanze relative ai lavoratori delle nazionalità privilegiate. Prende il via, lunedì 31 gennaio 2011 (dalle 8,00), l’operazione flussi 2010, primo di tre click day. Il 2 e il 3 febbraio sarà la volta, rispettivamente, delle domande relative a colf e domestici di altri Paesi e delle istanze relative ai lavoratori che chiedono la conversione in permessi di soggiorno per lavoro subordinato non stagionale, dei permessi di...
LavoroLavoro subordinato

Cambiano le modalità di gestione dei dati Uniemens ai fini Cig

29/01/2011 Con la circolare n. 13 del 28 gennaio 2011, l’Inps introduce nuove funzionalità al flusso Uniemens, indicando alcune nuove modalità di compilazione del flusso dei dati. L’Istituto ricorda che il sistema Uniemens, a partire dal 2010, ha unificato i flussi retributivi (EMENS) con i flussi contributivi (DM10), divenendo il principale strumento di comunicazione tra i datori di lavoro e l’Inps, in relazione alle vicende che riguardano il rapporto di lavoro dipendente e che hanno conseguenze dal...
PrevidenzaLavoro

17 marzo 2011: festa nazionale

29/01/2011 Il Consiglio dei ministri ha stabilito che il 17 marzo 2011, data del 150° anniversario dell’unità d’Italia, è festa nazionale. Pertanto, tale giorno (solo per quest’anno) sono estese le regole in materia di orario festivo, limitazioni su determinati atti giuridici, disciplina che regola l’imbandieramento degli edifici, il trattamento economico da corrispondere ai lavoratori dipendenti e le sanzioni amministrative pecuniarie in caso di inosservanza.
Lavoro subordinatoLavoro

Contratti a termine: dubbi sulla legittimità dell'indennità onnicomprensiva

29/01/2011 Vicenda travagliata per l'indennità onnicomprensiva appena introdotta dal Collegato lavoro (legge n. 183/2010) che il datore di lavoro è condannato ad erogare al lavoratore per il caso di conversione dei contratti a termine in rapporti a tempo indeterminato. Con l'ordinanza interlocutoria del 28 gennaio 2011, n. 2112 i giudici del palazzaccio hanno passato la palla alla Corte costituzionale investendola della questione di legittimità in ordine all'articolo 32 del suddetto “collegato lavoro”...
Lavoro subordinatoLavoro

Dirigenti (Pmi) - Accordo di rinnovo del 22/12/2010

28/01/2011 Tra Confapi e Federmanager il 22 dicembre 2010 è stato siglato l'accordo per il rinnovo del Ccnl 5 dicembre 2007 per i dirigenti delle piccole e medie aziende industriali. I firmatari hanno ritenuto di applicare il contratto anche alle figure manageriali che svolgono funzioni di elevata responsabilità nell'ambito dell'organizzazione aziendale e definiti “Quadri Superiori”.
Lavoro