Lavoro

Alla Consulta la parola definitiva sul lavoro a termine

14/02/2011 La Corte Costituzionale è stata più volte chiamata in causa per decidere sulla costituzionalità dell’articolo 32, commi 5 e 6 del Collegato lavoro, che ha introdotto un'indennità forfettaria "omnicomprensiva", da 2,5 a 12 mensilità di retribuzione, in caso di termine illegittimamente apposto al contratto di lavoro subordinato. In particolare, la legge n. 183/2010 vuole fissare norme che valgono anche per i giudizi pendenti alla data di entrata in vigore della stessa (24.11.2010), che...
Lavoro subordinatoLavoro

Autoliquidazione Inail in pagamento

13/02/2011 Ancora due giorni al pagamento dei premi assicurativi provenienti dall’autoliquidazione a saldo 2010 e acconto 2011. Entro il giorno 16 di questo mese, i datori devono inoltre comunicare all’Inail le retribuzioni corrisposte nel 2010, a meno dell’invio telematico entro il 16 marzo. Infine, la scadenza del 16 febbraio riguarda anche il pagamento dell’importo dovuto o della prima rata del premio, con “Modello di pagamento unificato - F24” o “Modello di pagamento F24 Enti Pubblici”.
Lavoro

Bonus incapienti. Restituire l'indebito

12/02/2011 Il messaggio Inps 3566/2011, dell’11 febbraio, ha per oggetto il vantaggio fiscale ai soggetti passivi dell’Irpef per i quali, nel 2006, è risultata un’imposta netta pari a zero. Il beneficio - consistente nella corresponsione, nel 2007, di 150 euro, a titolo di rimborso forfettario - è concesso dall’articolo 44 del decreto legge n. 159/2007 (Legge n. 222/07). Gli stessi soggetti godono della medesima somma per ogni familiare a carico. Nel messaggio, l’Istituto avvisa che, a seguito delle...
PrevidenzaLavoro

La copia del certificato da INVCIV2010 ha valore probante

12/02/2011 L'Inps, con messaggio n. 3441 del 10 febbraio 2011 (valore documentale delle stampe delle domande di accertamento delle invalidità civili e dei certificati medici provenienti dall'ambiente INVCIV2010), chiarisce che il certificato telematico ha valore probante di fatti e dichiarazioni in esso contenuti. È la Corte di cassazione, si spiega, che ritiene che nel documento informatico non sottoscritto, ma di cui sia certa la provenienza (nel caso dall'Istituto previdenziale), le riproduzioni...
PrevidenzaLavoro

Lavoro occasionale sotto gestione operativa Inps. Chiarimenti al committente

12/02/2011 In un messaggio dal contenuto corposo - il numero 3598/2011 dell’11 febbraio, con oggetto la gestione di segnalazioni e i chiarimenti operativi intorno al lavoro occasionale accessorio - l’Istituto nazionale di previdenza sociale comunica di aver adottato un sistema di gestione in grado di verificare il rispetto del limite economico come previsto dalle norme per i prestatori (lavoratori) in relazione ai committenti (datori), e di informare i secondi sull’opportunità di evitare l’impiego dei...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

Le indicazioni del Lavoro sulla corretta gestione dei contratti di appalto/subappalto

12/02/2011 In data 11 febbraio 2011, il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, ha firmato la circolare n. 5 in materia di appalti e subappalti. Il documento di prassi, tenuto conto del ricorso sempre più frequente a processi di esternalizzazione e della complessità della legislazione e delle fonti di riferimento in materia, effettua una ricognizione delle principali problematiche che gli operatori incontrano nel ricorrere all’appalto e fornisce indicazioni e chiarimenti sulla corretta gestione. Tra...
Lavoro

Veneto. Nessuna sospensione per gli adempimenti tributari a carico dei sostituti d’imposta

12/02/2011 Con documento di prassi n. 14/E dell’11 febbraio 2011, l’agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alla sospensione dei versamenti tributari da parte dei sostituti d’imposta, relativi ai soggetti colpiti dall’evento alluvionale verificatosi nella Regione Veneto, nei giorni dal 31 ottobre al 2 novembre 2010. A seguito delle numerose richieste di spiegazione relativamente alla sospensione dei versamenti tributari prevista dal decreto 1° dicembre 2010 del ministero dell’Economia e...
Agevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniFisco

Dal 21 febbraio, ricorsi amministrativi all’Inps solo online

11/02/2011 Con la circolare n. 169 del 31 dicembre 2010, l’Inps aveva già annunciato che a partire dal nuovo anno – seppure con la dovuta gradualità in ragione della complessità del processo – i cittadini avrebbero dovuto utilizzare esclusivamente il canale telematico per la presentazione delle principali domande di prestazioni/servizi all’Istituto. Il nuovo documento di prassi n. 32, del 10 febbraio 2011, specifica che a partire dal 21 febbraio inizia un periodo di 60 giorni, decorso il quale i...
PrevidenzaLavoro

Inps, primi accertamenti sugli studi di settore previdenziali

11/02/2011 A seguito della riorganizzazione messa in atto dall’Istituto previdenziale, che ha interessato per attività e funzioni sia le strutture centrali che periferiche, con la circolare n. 23 del febbraio 2010 si era provveduto a fornire le prime indicazioni organizzative e amministrative finalizzate alla concreta attuazione della nuova funzione di accertamento e verifica amministrativa per la ridefinizione dei rapporti con i soggetti contribuenti e l’individuazione di eventuali comportamenti...
PrevidenzaLavoro

Le indicazioni del Lavoro per una corretta gestione degli appalti privati

11/02/2011 Come preannunciato dal ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, al Senato nel corso del dibattito sulla seconda relazione della commissione d’inchiesta sulle morti bianche, è arrivata alla firma l’attesa circolare sugli appalti privati. Si tratta di un vero e proprio vademecum che detta le regole per una corretta gestione degli appalti e dei subappalti. La circolare contiene indicazioni sull’ottemperamento degli obblighi di legge, sul costo del lavoro e sulla tutela della salute e della...
LavoroDiritto CivileDiritto