Lavoro

Scaricabile UniEMens 2.1

17/05/2011 Con una news del 16 maggio 2011, l’Inps rende noto che è scaricabile online dal sito, nella sezione "Software", la versione 2.1 del software di controllo UniEMens Individuale. È utile alla verifica ed alla certificazione delle denunce retributive e contributive mensili.
PrevidenzaLavoro

Agli ispettori Inps istruzioni in materia di accesso ispettivo e verbalizzazione unica

14/05/2011 L’Inps è intervenuto con la circolare n. 75/2011 del 13 maggio, al fine di adeguare i propri interventi ispettivi alle disposizioni già emanate dal ministero del Lavoro con la circolare n. 41/2010, alla luce delle modifiche introdotte dal Collegato lavoro. Scopo del documento di prassi è fornire al personale ispettivo dell’Istituto indicazioni operative in ordine alla corretta ed omogenea applicazione della normativa in materia di accesso ispettivo e verbalizzazione unica. La grande novità è...
PrevidenzaLavoro

Al 27,39% la contribuzione 2011 per il Fondo lavoratori dipendenti

14/05/2011 Anche per l’anno 2011, continuerà a trovare applicazione il disposto del Decreto Legislativo n. 146/1997, che prevede l’aumento di 0,20 punti percentuali dell’aliquota dovuta al Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti per la generalità delle aziende agricole a carico dei concedenti. L’aliquota dovuta per il corrente anno è del 27,39%, di cui l’8,84% a carico del concessionario. A renderlo noto, la circolare Inps n. 74 del 13 maggio 2011. Il documento istruisce anche in merito al versamento...
PrevidenzaLavoro

Le regole dell'apprendistato in un testo Unico

12/05/2011 Varata il 5 maggio 2011, dal Consiglio dei Ministri, la riforma del contratto di apprendistato. Permangono le tre tipologie previste dalla Legge Biagi, ma si specifica che il contratto deve intendersi a tempo indeterminato. L'apprendistato di alta formazione potrà far conseguire il praticantato per accedere ad una professione ordinistica.
LavoroLavoro subordinato

Le regole dell'apprendistato in un testo Unico

12/05/2011 Varata il 5 maggio 2011, dal Consiglio dei Ministri, la riforma del contratto di apprendistato. Permangono le tre tipologie previste dalla Legge Biagi, ma si specifica che il contratto deve intendersi a tempo indeterminato. L'apprendistato di alta formazione potrà far conseguire il praticantato per accedere ad una professione ordinistica. Prima della sua definitiva approvazione il testo del decreto di riforma dovrà passare il vaglio delle regioni, dei sindacati e dei rappresentanti delle...
Lavoro subordinatoLavoro

Sanatoria anche nei confronti dell'immigrato che non ha ottemperato all'allontanamento

12/05/2011 L'adunanza plenaria del Consiglio di stato, con due sentenze pressoché identiche, la n. 7 e la n. 8 del 10 maggio 2011, ha spiegato come l'entrata in vigore della normativa comunitaria di cui alla Direttiva n. 2008/115/CE, abbia prodotto l'abolizione del reato di violazione all'ordine di espulsione previsto dall'articolo 14, comma 5 ter, Decreto legislativo n. 286/98. E detta abolizione – continua il Collegio - a norma dell'articolo 2 del codice penale, ha effetto retroattivo, facendo cessare...
Diritto AmministrativoDirittoLavoro

Rimborsato dall’Inps il costo del voucher

12/05/2011 Con il messaggio n. 10500 dell’11 maggio 2011, l’Inps spiega che a seguito di verifica della richiesta di rimborso da parte del committente verrà emesso, se spettante, un bonifico al datore di lavoro per restituire il costo sostenuto per acquistare un voucher in via telematica.
PrevidenzaLavoro

Implementate le funzionalità di ComUnica per le imprese agricole

11/05/2011 Con la circolare n. 41/2010, l’Inps ha fissato le modalità telematiche delle denunce di iscrizione delle aziende agricole autonome, per le quali è prevista la compilazione di un’apposita sezione nella piattaforma informatica di ComUnica. Con il messaggio del 9 maggio 2011, il n. 10347, si aggiungono, ai servizi già presenti, le nuove funzioni di gestione delle denunce di variazione e cancellazione presentate dalle aziende agricole autonome o dai loro intermediari. Dalla data del nuovo...
Diritto CommercialeDirittoPrevidenzaLavoro

Artigiani e commercianti alla cassa

10/05/2011 È prossima per artigiani e commercianti la scadenza del 16 maggio 2011 per il pagamento con F24 della prima rata trimestrale del contributo minimo Inps 2011. Si ricorda che l'aliquota contributiva degli artigiani è fissata al 20%, mentre quella dei commercianti al 20,09%. I calcoli devono essere effettuati sulla base imponibile costituita dalla totalità dei redditi di impresa dichiarati ai fini fiscali prodotti nello stesso anno cui la contribuzione si riferisce, nel rispetto di un...
PrevidenzaLavoro

L’apprendistato verso il T.U.

10/05/2011 Incassato il primo via libera dal Consiglio dei ministri il Testo unico sull’apprendistato passa alla Conferenza Stato-Regioni per l’esame dei profili di competenza. Il T.U. si compone di sette articoli in cui il contratto di apprendistato è definito come contratto a tempo indeterminato finalizzato all’occupazione dei giovani ed è affidato alla contrattazione collettiva nazionale (delle organizzazioni comparativamente più rappresentative sul piano nazionale). Tra le novità rispetto alla...
Lavoro subordinatoLavoro