Lavoro

Inail. Il 16 marzo scade il termine telematico per la dichiarazione delle retribuzioni 2010

19/02/2011 L’Inail, con la nota protocollo n. 1367 del 17 febbraio 2011, comunica il differimento al 16 giugno del termine per il versamento dei premi assicurativi da parte delle imprese di autotrasporti merci in conto terzi. L’Istituto assicuratore ricorda che si tratta di una proroga a metà dato che lo slittamento riguarda esclusivamente il pagamento di quanto dovuto per l'Autoliquidazione 2010-2011. Mentre, è rimasto confermato al 16 febbraio il termine per la presentazione della dichiarazione...
Lavoro

Intese propedeutiche sulla nuova certificazione

19/02/2011 Intese propedeutiche tra il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Sacconi, e la presidente dell’Ordine nazionale dei Consulenti del lavoro, Calderone, guidano verso il funzionamento delle commissioni di certificazione dei contratti di lavoro costituite presso i consigli provinciali dell’Ordine dei consulenti. Entro 60 giorni ne sarà emanato il Regolamento. Una pagina speciale, nel sito dei Consulenti, è dedicata al resoconto della videoconferenza sul tema.
LavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Coefficienti di rivalutazione delle retribuzioni per il 2011

18/02/2011 Con messaggio 3762 del 15 febbraio 2011 l'Inps rivaluta le retribuzioni - i redditi, nel caso dei lavoratori autonomi - secondo i coefficienti indicati dall'Istat. Le nuove misure valgono a decorrere dal 2011. Per la pensione calcolata col sistema retributivo, i coefficienti si riferiscono alle Quote A, anzianità contributiva maturata fino al 31 dicembre 1992, e B, dopo il 31 dicembre 1992. Per le pensioni col sistema contributivo il coefficiente di rivalutazione per i montanti...
PrevidenzaLavoro

Più sconto per gli interventi migliorativi della sicurezza

18/02/2011 È stato pubblicato, sul n. 38/2011 della “Gazzetta Ufficiale”, il decreto del ministero del Lavoro datato 3 dicembre 2010. Reca le nuove misure dell'oscillazione legata all'andamento infortunistico (bonus malus). Con la pubblicazione si avvia la riforma del bonus malus Inail già per le istanze da applicare relativamente ai miglioramenti della sicurezza sul lavoro realizzati nel 2010. Le classi di imprese passano da due a sei e lo sconto risulta maggiorato rispetto al...
Lavoro

Il cammino dell'Inps verso la telematizzazione totale

17/02/2011 L'obiettivo dell'Istituto di previdenza per gli anni 2011 e 2012 è l'ampliamento dei servizi telematici offerti per giungere all'utilizzo esclusivo del sistema telematico in tutti i rapporti con i cittadini e le aziende. Con la circolare 32/2011 aperta la strada per la presentazione online del ricorso amministrativo.
PrevidenzaLavoro

Istruzioni per la riduzione dei premi assicurativi a favore delle aziende artigiane

17/02/2011 Con la circolare n. 16/2011, l’Inail detta le istruzioni operative necessarie al recupero delle riduzioni dei premi per gli artigiani per gli anni 2008, 2009 e 2010, ai sensi dell’articolo 1, commi 780 e 781, della Legge n. 296/2006 e del Decreto ministeriale 2 dicembre 2010. Quest'ultimo ha stabilito che le misure di riduzione sull’ammontare complessivo dei premi assicurativi dovuti per gli anni dal 2008 al 2010 siano pari al 2% per l’anno 2008; all’1,88% per l’anno 2009; al 2,10% per l’anno...
Lavoro

Chiarimenti sulla formazione dell'avviso di addebito a seguito di accertamento ispettivo

17/02/2011 Il messaggio n. 3881/11 dell’Istituto previdenziale si è reso necessario per integrare quanto in precedenza già affermato con la circolare n. 168 del 30 dicembre 2010, in materia di formazione dell’avviso di addebito all’esito di accertamento ispettivo. Dopo aver confermato che il momento di formazione dell’avviso di addebito resta fissato al decorso dei 90 giorni dalla notifica dell’atto di accertamento, con il nuovo documento l’Inps vuole specificare le diverse situazioni che possono...
PrevidenzaLavoro

Invalidità civile, il medico compiacente risarcisce l’Inps anche per il danno all’immagine

17/02/2011 In osservanza di quanto disposto dal Dl 78/2010, convertito nella legge n. 122/10, l’Inps, con il messaggio n. 3440/2011, ha fornito un ulteriore chiarimento riguardo la responsabilità dei medici che riconoscono al malato il diritto a percepire l’assegno di invalidità. Il caso riguarda la falsa attestazione dello stato di malattia o handicap. Se il medico riconosce ad un soggetto il beneficio senza che quest’ultimo possegga i necessari requisiti, nel momento in cui il trattamento economico...
PrevidenzaLavoro

Il cammino dell'Inps verso la telematizzazione totale

17/02/2011 L'obiettivo dell'Istituto di previdenza per gli anni 2011 e 2012 è l'ampliamento dei servizi telematici offerti per giungere all'utilizzo esclusivo del sistema telematico in tutti i rapporti con i cittadini e le aziende. Con la circolare 32/2011 aperta la strada per la presentazione online del ricorso amministrativo.
PrevidenzaLavoro

Dal 1° gennaio 2011 rivisti gli importi retributivi minimi dei collaboratori domestici

16/02/2011 A seguito della pubblicazione dell’accordo del 21 gennaio 2011, relativo all’aggiornamento della tabella dei minimi retributivi fissati dalla Commissione Nazionale, prevista dall’art. 43 del Ccnl lavoro domestico, dal 1° gennaio 2011 decorrono i nuovi minimi retributivi stabiliti dal Contratto collettivo del 1° febbraio 2007. L’aggiornamento dei minimi retributivi e dei valori convenzionali di vitto e alloggio è stato disposto sulla base della variazione del costo della vita registrato...
LavoroLavoro subordinato