Lavoro subordinato
Lavoratori fragili: smart working se le mansioni sono compatibili
08/01/2024Nel regime emergenziale, il potere del datore di lavoro di organizzare liberamente l'impresa incontra il limite, verificabile, del diritto dei fragili a lavorare in smart working se le modalità di lavoro della mansione di pertinenza sono compatibili.
Congedo straordinario per assistenza disabili: come si calcola l'indennità
04/01/2024A distanza di anni, l'INPS torna sui criteri di computo del rateo della tredicesima e della quattordicesima mensilità nel calcolo dell’indennità per il congedo straordinario per assistenza a familiari disabili in situazione di gravità. Cosa chiarisce
Assegno unico e universale per i figli a carico senza domanda all'INPS
04/01/2024Per il 2024 non è necessario presentare una nuova domanda di Assegno unico e universale per i figli a carico se la stessa è stata già trasmessa e si trovi nello stato accolta. Quando sarà pagata la prestazione nel primo semestre 2024? Le informazioni
Tracciabilità della retribuzione: quando scatta l'obbligo
04/01/2024I datori di lavoro sono tenuti a pagare la retribuzione con strumenti di pagamento tracciabili. L'obbligo scatta solo per gli elementi della retribuzione e non si applica a tutti i rapporti di lavoro. Previste pesanti sanzioni per chi non è in regola
Nuovi simulatori INPS: calcolo sanzioni civili e piano di ammortamento
02/01/2024Disponibili i nuovi simulatori INPS per il calcolo delle sanzioni civili e del piano di ammortamento rivolti, in prima fase, ai datori di lavoro Uniemens e ai committenti della Gestione separata.
Lavoratori in malattia: portale per le visite mediche di controllo a restyling
02/01/2024L’INPS ha aggiornato, con nuovi servizi, il Portale per le visite mediche di controllo ai lavoratori dipendenti in malattia per i datori di lavoro del settore pubblico e privato. Le funzionalità sono raggruppate per tipologia di servizio: Nel nuovo Portale è, inoltre, presente la funzionalità “Gestione fatture” per i datori di lavoro privati e pubblici non afferenti al Polo Unico.
Durc on line: un nuovo servizio per sanare le irregolarità
02/01/2024Da gennaio 2024 è disponibile il nuovo servizio INPS per la verifica e la gestione interattiva della regolarità contributiva. Azienda e intermediari possono interrogare il servizio e gestire anticipatamente le irregolarità rilevate dal Durc On Line.
Autoliquidazione 2023/2024: scadenze, adempimenti e sconti
29/12/2023Al via l’autoliquidazione 2023/2024. Versamento del premio di autoliquidazione in unica soluzione o della prima rata entro il 16 febbraio 2024. Primi servizi online disponibili dal 2 gennaio 2024. INAIL: scadenze, adempimenti e riduzioni applicabili.
Omnia IS integrato con la comunicazione di rioccupazione
28/12/2023Al via il servizio Comunicazione di rioccupazione (Omnia IS – COM) diretto ai lavoratori che durante il periodo di integrazione salariale intraprendono un’attività da lavoro subordinato o autonomo/parasubordinato. Disponibile dal 29 dicembre 2023
Bonus ai lavoratori con part time ciclico: attenzione ai controlli dell’INPS
28/12/2023Bonus per i lavoratori con part time ciclico. L'INPS avverte che il controllo sui requisiti di accesso per i lavoratori che hanno presentato domanda per l’indennità una tantum 2022 nel 2023 non va effettuato alla data di presentazione della domanda.