Lavoro subordinato

Tempo determinato per attività di ricerca

12/04/2016

A seguito di quesito pervenuto dall’Associazione religiosa Istituti socio sanitari, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la risposta all’interpello n. 12 dell’11 aprile 2016, ha chiarito che l’art. 23, comma 3, D.Lgs. n. 81/2015, si riferisce a contratti a termine che abbiano ad...

LavoroLavoro subordinato

Decreto Fondo integrazione salariale

31/03/2016

Pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 74 del 30 marzo 2016 il decreto del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 3 febbraio 2016, contenente l'adeguamento del Fondo di solidarietà residuale, istituito presso l'INPS, alle disposizioni del decreto legislativo n. 148 del 14 settembre...

Lavoro subordinatoLavoro

Apprendisti, orario di lavoro

23/03/2016

A seguito di istanza presentata dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la risposta all’interpello n. 11 del 21 marzo 2016, ha chiarito che i quindicenni ancora soggetti all’obbligo scolastico, assunti con un contratto di...

LavoroLavoro subordinato

Part-time anche senza articolazione dell’orario

08/03/2016

La Cassazione, con sentenza n. 4229 del 3 marzo 2016, ha confermato che in tema di lavoro a tempo parziale, la mancata predeterminazione di un orario rigido non comporta l'automatica trasformazione del rapporto part-time in rapporto a tempo pieno, né la nullità della clausola relativa all'orario si...

Lavoro subordinatoLavoro

Non è obbligatorio lavorare di domenica

24/02/2016

E’ illegittima la sanzione disciplinare nei confronti del dipendente di fede cattolica, che intende la domenica come momento religioso e di pratica di fede e che, in forza di ciò, non effettua il turno di domenica presentandosi, però, al lavoro nel suo giorno di riposo così da recuperare la giornata...

LavoroLavoro subordinatoDiritto

Demansionamento ante Jobs Act

24/02/2016

Per la Corte di Cassazione (sentenza n. 3485 del 23 febbraio 2016) l'art. 2103 c.c., nella versione di testo antecedente alle modifiche introdotte dall'art. 3 del D.Lgs. n. 81/2015, consentiva all'imprenditore l'esercizio del potere conformativo della prestazione richiesta al lavoratore, al fine di...

LavoroLavoro subordinatoDiritto

Legge 104, no superamento comporto

18/02/2016

Il licenziamento intimato per superamento del comporto previsto dal CCNL è illegittimo se dopo l’aspettativa il dipendente fruisce dei permessi ex lege 104/1992 ed il comporto si supera nei giorni in cui l’assenza è imputabile a tali permessi. Lo ha sancito la sentenza n. 3065 del 17 febbraio 2016...

LavoroLavoro subordinato