Imprese
Inail, come e quando compilare il modello OT23
06/02/2025Inail, come e quando compilare il modello OT23. Come devono prepararsi le aziende per accedere alle agevolazioni tariffarie connesse alla prevenzione della sicurezza sul lavoro.
Investimenti sostenibili 4.0, agevolate PMI del Sud
06/02/2025Contributi fino al 75% per progetti innovativi, sostenibili e digitali, incentivando tecnologie come AI, IoT e Blockchain, delle PMI del Sud Italia. Accesso tramite procedura a sportello.
Contributi Inps e premi Inail, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili
05/02/2025Contributi Inps e premi Inail, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili. Cosa cambia dal 5 febbraio 2025 dopo la decisione della Banca centrale europea. Nell'articolo, una panoramica dei nuovi tassi con tabella riassuntiva
Fondo per il sostegno alla transizione industriale, al via le domande
04/02/2025Il Fondo per la Transizione Industriale 2025 offre 400 mln di euro a fondo perduto per imprese italiane. Sostiene investimenti in efficienza energetica e sostenibilità. Domande online dal 5 febbraio all'8 aprile 2025 su Invitalia. Scopri requisiti e modalità di accesso.
Decreto flussi 2025, al via i click day
04/02/2025Decreto flussi 2025, al via i click day. Le date da rispettare per l'ingresso e l'assunzione dei lavoratori stranieri
Mini contratti di sviluppo: domande dal 5 febbraio 2025
04/02/2025Dal 5 febbraio 2025 apre lo sportello per la presentazione delle domande di accesso ai Mini Contratti di Sviluppo, il nuovo strumento introdotto nell’ambito del DL Coesione, Possibile accedere a contributi a fondo perduto fino alle ore 12:00 dell'8 aprile 2025.
AI Act: in vigore le regole sulle pratiche vietate
03/02/2025Dal 2 febbraio 2025, l'AI Act vieta i sistemi di intelligenza artificiale a rischio inaccettabile, inclusi quelli che minacciano sicurezza, diritti e mezzi di sussistenza, come i controlli indiscriminati di massa, le identificazioni biometriche remote e il punteggio sociale.
Ristorazione e turismo: ridenominato il codice per il credito d’imposta sul trattamento integrativo
03/02/2025L’Agenzia delle Entrate ha ridenominato il codice tributo 1702 per la compensazione del credito d’imposta sul trattamento integrativo speciale per il lavoro notturno e straordinario nei giorni festivi nel settore ristorazione e turismo.
ZES Unica e ZES Unica agricoltura: approvati i modelli di comunicazione 2025 per il credito d’imposta
03/02/2025L’Agenzia delle Entrate ha approvato i modelli di comunicazione 2025 per il credito d’imposta ZES Unica e ZES Unica Agricoltura. Le imprese devono inviare le domande entro le scadenze previste per accedere all’agevolazione. Tutto su modalità, requisiti e termini.
IPCEI Salute 1: guida completa alle agevolazioni. Proroga domande a febbraio 2025
03/02/2025Il Decreto MIMIT del 24 settembre 2024 disciplina l’accesso alle agevolazioni del Fondo IPCEI Salute 1 per l’innovazione farmaceutica. Con DD del 31 gennaio 2025, il termine per presentare le istanze è prorogato alle ore 17:00 del 17 febbraio 2025.