Imprese
Pmi quotate e non: consultazione per standard di rendicontazione sostenibilità
25/01/2024Lanciata dall’Efrag - European Financial Reporting Advisory Group - una pubblica consultazione in merito a due standard dedicati alla rendicontazione di sostenibilità per le PMI, quotate (ESRS LSME ED) e non (VSME ED).
Comunità energetiche rinnovabili. Pronte le regole per nascita e sviluppo
25/01/2024Cosa è una Comunità Energetica Rinnovabile e quali i suoi obiettivi? In vigore le disposizioni del decreto MASE; entro 30 giorni attese le regole operative per le modalità e le tempistiche di riconoscimento degli incentivi.
Consob, contributo di vigilanza 2024
24/01/2024Determinato dalla Consob l'ammontare delle contribuzioni dovute dai soggetti sottoposti alla sua vigilanza per l'esercizio 2024. Il pagamento va effettuato mediante avviso PagoPA.
Caro materiali, va aggiunta l’Iva. Riesame delle istanze
23/01/2024Caro materiali, saranno integrati i contributi già erogati o in corso di erogazione, aggiungendo importi proporzionali all'IVA dovuta dalle stazioni appaltanti. Il Ministero delle infrastrutture spiega la procedura.
Giornalisti, al via la gestione Inail
23/01/2024Dal 1° gennaio 2024 la tutela Inail è estesa ai giornalisti. Cessato infatti al 31 dicembre 2023, il regime transitorio, cosa devono fare i datori di lavoro e con quali modalità? Nell'articolo, le prestazioni inail e i relativi adempimenti
Ecobonus 2024, incentivi per veicoli non inquinanti al via (con VIDEO)
23/01/2024Dal 23 gennaio 2024 riaperta la piattaforma Invitalia per la prenotazione degli incentivi per l’acquisto di veicoli non inquinanti: dal Mimit le regole per l’annualità 2024 in attesa che vengano rimodulati gli incentivi con Dpcm.
Autotrasporto merci, 25 mln di euro per acquisto di veicoli eco sostenibili
22/01/2024Incentivi autotrasporto 2024, pubblicato il decreto MIT. Pronti 25 mln per il rinnovo degli automezzi per il settore autotrasporto. Importo massimo ammissibile dei contributi pari a 550.000 euro per singola impresa.
Inidoneità sopravvenuta al lavoro con obbligo di adottare soluzioni ragionevoli
19/01/2024Inidoneità sopravvenuta al lavoro: in cosa si sostanzia l'obbligo per l'azienda di adottare soluzioni ragionevoli prima di poter licenziare il lavoratore. Il rapporto fra normativa europea e nazionale in una interessante sentenza della Corte UE
Appalti: piattaforma e-procurement attiva, comunicazione in scadenza
18/01/2024Appalti digitali: stazioni tenute a comunicare la piattaforma certificata in uso entro il 31 gennaio 2024. MEF: piattaforma di e-procurement pienamente operativa a partire dal 1° gennaio 2024.
Incendi Sicilia e Sardegna, attiva la piattaforma per i contributi
18/01/2024I viaggiatori Ue e gli operatori del settore turistico danneggiati dagli incendi dell’estate 2023, che hanno colpito le regioni Sicilia e Sardegna, possono avanzare richieste di contributo. La piattaforma del Ministero del turismo è attiva dal 19 gennaio.