Imprese
Ammodernamento frantoi, più tempo per aderire al bando Pnrr
17/01/2024Più tempo per i frantoi oleari che vogliono accedere agli aiuti messi a disposizione dal Pnrr per la realizzazione di nuovi impianti e l'ammodernamento di quelli esistenti. Il Masaf ha concesso la proroga di un messe: acquisizione domande di sostegno entro il 15 febbraio.
Ritardo pagamenti commerciali: saggio primo semestre 2024
17/01/2024Viene comunicato il saggio degli interessi da applicare a favore del creditore nei casi di ritardo nei pagamenti nelle transazioni commerciali, per il primo semestre 2024.
Appalti: chi è tenuto (e come) a versare i contributi Anac
17/01/2024Appalti, pubblicata la delibera Anac che stabilisce entità, modalità di versamento e ambito soggettivo dei contributi da versare per l'anno 2024. Tutti i particolari nell'articolo
ZFU Sisma Centro Italia: altri soggetti ammessi
16/01/2024Bando MiMIT per imprese e titolari di reddito di lavoro autonomo situati nella ZFU dei comuni di Lazio, Umbria e Abruzzo colpiti da eventi sismici dal 2016 in poi. Soggetti ammessi alle agevolazioni per i quali era richiesto il completamento delle attività istruttorie.
Lavoratori dello spettacolo, al via l’indennità di discontinuità
15/01/2024L’Inps riepiloga condizioni, misura, incompatibilità e destinatari dell'indennità di discontinuità, importante strumento a sostegno dei lavoratori precari del settore dello spettacolo. Via alle domande dal 15 gennaio 2024
Bonus sale cinematografiche, al via le domande
11/01/2024Si è aperta la piattaforma DGCOL per inoltrare le istanze per il Bonus sale cinematografiche: c’è tempo fino al 15 aprile 2024. A darne notizia un avviso del 9 gennaio sul sito della Direzione generale Cinema e Audiovisivo del Mic.
Inail, tassi di interesse e coefficienti per le rate di autoliquidazione
11/01/2024Inail, comunicati i tassi di interesse e coefficienti da applicare per la seconda, terza e quarta rata dell’autoliquidazione 2023/2024. Tutti i numeri e le date
Decreto Energia, stop al mercato tutelato: la Video Guida
10/01/2024Dal 10 gennaio 2024, fine del mercato tutelato del gas per le famiglie e le piccole imprese non rientranti nelle categorie vulnerabili. Per l'elettricità la deadline è prorogata al 1° luglio 2024. Quali sono i soggetti tutelati?
Imprese, tasso di attualizzazione e rivalutazione
09/01/2024Tasso per le agevolazioni alle imprese aggiornato a partire dal 1° gennaio 2024: il valore per le operazioni di attualizzazione e rivalutazione è pari al 5,11%.
ISCRO, cassa integrazione e ammortizzatori sociali: cosa cambia
08/01/2024ISCRO, cassa integrazione, ammortizzatori sociali, congedo parentale. Tra novità e conferme, l'Inps fornisce una sintesi delle principali disposizioni che la Legge di Bilancio 2024 apporta a tutela di imprese e famiglie. I dettagli nell'articolo