Imprese
Macchinari innovativi e investimenti 4.0: proroga per termine progetti
01/02/2024Agevolazioni per macchinari innovativi e investimenti innovativi delle Pmi con proroga di 6 mesi dei termini per ultimare i progetti. Più tempo a causa del conflitto russo-ucraino che ha causato ritardi sugli approvigionamenti.
Fonti rinnovabili, nucleare e idrogeno: a disposizione 502 milioni di euro
01/02/2024Pubblicato in GU il decreto Mase che stanzia 502 milioni di euro e definisce le priorità di azione per attuare progetti di sviluppo e promuovere attività su fonti rinnovabili, nucleare e idrogeno.
Operai agricoli, aggiornati i contributi Inps
01/02/2024Aggiornati dall’Inps i contributi dovuti per il 2024 dalle aziende che operano nel settore dell’agricoltura. Tutti i numeri nell'articolo.
Collaborazioni sportive: sospesa la presentazione del Libro Unico del Lavoro
31/01/2024Collaborazioni sportive: sospesa la presentazione del Libro Unico del Lavoro. Manca, infatti, il Dpcm di attuazione della riforma dello sport. La tanto attesa riforma del lavoro sportivo stenta a decollare. I particolari nell'articolo.
Al via un nuovo sgravio contributivo per le imprese di acquacoltura
30/01/2024Le imprese di acquacoltura colpite dalla crisi determinata dalla proliferazione del granchio blu possono richiedere l’esonero contributivo parziale. Quali sono i criteri di assegnazione?
Bando “crescerAI”, sviluppo di Intelligenza Artificiale per Pmi
29/01/2024“CrescerAI”: è il bando diretto a soggetti pubblici, privati senza scopo di lucro ed enti del terzo settore per presentare proposte progettuali per lo sviluppo di soluzioni di Intelligenza Artificiale destinate alle PMI del Made in Italy. Quali le risorse? proposte progettuali in scadenza.
Inps, aggiornati i minimali e i massimali
26/01/2024Determinati dall’Inps, come ogni anno, i minimali giornalieri e gli altri valori utili al calcolo dei contributi previdenziali ed assistenziali dovuti per la generalità dei lavoratori dipendenti. I particolari nell'articolo.
Operativa la legge sul Made in Italy. Sostegno per imprese culturali e creative
26/01/2024Valorizzazione, promozione e tutela del made in Italy sono gli obiettivi della Legge n. 206/2023. Spazio alle start up innovative culturali e creative e al Fondo sovrano. Le disposizioni sono entrate in vigore l'11 gennaio.
Pmi quotate e non: consultazione per standard di rendicontazione sostenibilità
25/01/2024Lanciata dall’Efrag - European Financial Reporting Advisory Group - una pubblica consultazione in merito a due standard dedicati alla rendicontazione di sostenibilità per le PMI, quotate (ESRS LSME ED) e non (VSME ED).
Comunità energetiche rinnovabili. Pronte le regole per nascita e sviluppo
25/01/2024Cosa è una Comunità Energetica Rinnovabile e quali i suoi obiettivi? In vigore le disposizioni del decreto MASE; entro 30 giorni attese le regole operative per le modalità e le tempistiche di riconoscimento degli incentivi.