Imposte e Contributi

Attesi chiarimenti da parte delle Entrate sui meccanismi di raccordo tra le varie edizioni della Tremonti

19/10/2009 L’Operazione Tremonti-Ter è nel pieno dello suo svolgimento essendo iniziata da ben tre mesi; ciò vuol dire che, per i soggetti con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare, più della metà del periodo agevolabile per il 2009 è trascorso nonostante l’operazione richieda adeguati tempi tecnici sia per la sua programmazione che per l’effettiva realizzazione. Le imprese restano, così, in attesa degli annunciati chiarimenti da parte dell’agenzia delle Entrate (la circolare agenziale è attesa...
FiscoImposte e Contributi

Modello Iva TR: ancora per questo trimestre utilizzo in compensazione dal 1° ottobre

19/10/2009 Entro il 2 novembre 2009 (il 31 ottobre è sabato) dovrà essere presentata, in via telematica, direttamente o tramite intermediari, la richiesta di rimborso o utilizzo in compensazione del credito IVA trimestrale. I contribuenti che hanno realizzato, nel terzo trimestre 2009, un’eccedenza di imposta detraibile di importo superiore a 2.582,28 euro e che intendono chiedere in tutto o in parte il rimborso di tale eccedenza, ovvero intendono utilizzarla in compensazione anche con altri tributi,...
DichiarazioniFiscoAccertamentoImposte e Contributi

I contributi entrano nella base imponibile Irap

17/10/2009 Le Sezioni unite della Corte di cassazione, con la sentenza n. 21749 del 14 ottobre scorso, precisano alcuni aspetti della legge Finanziaria 2003 che prevede l’imponibilità dei contributi, specificando che questa è una norma interpretativa che ha effetti retroattivi. Pertanto, secondo quanto precisano i giudici di piazza Cavour, i contributi erogati alle aziende di trasporto pubblico locale concorrono alla formazione della base imponibile Irap e, dunque, scontano il pagamento di questa imposta...
FiscoImposte e Contributi

Assonime sull'Iva da Comunitaria 2008. Valori Omi preclusi

16/10/2009 Assonime ha emesso la circolare n. 42/2009, del 15 ottobre, dal titolo: “Legge Comunitaria 2008, adeguamento di disposizioni fiscali agli obblighi comunitari”. La Legge 88/2009 è in vigore dal 29 luglio 2009. In materia di IVA, accise e imposte sui redditi, sono state introdotte novità legislative che adeguano l’ordinamento nazionale agli obblighi che ci derivano dall’appartenenza alla Comunità europea, armonizzando le nostre con le disposizioni contenute nella Legge Comunitaria. L’analisi di...
FiscoImposte e Contributi

Termine decadenziale a 48 mesi per l'Istanza di restituzione Irpef sulla pensione integrativa

16/10/2009 L’Agenzia fiscale fissa un termine decadenziale alla presentazione delle istanze per la restituzione delle maggiori ritenute Irpef operate dall’Inps sulla pensione integrativa versata in favore degli ex dipendenti dell’Istituto di previdenza nazionale: 48 mesi. A pena del considerare esaurito il rapporto tributario, con conseguente inesistenza del diritto al rimborso. La risoluzione n. 259/E/2009, consultabile sul sito delle Entrate dal 15 ottobre, ha per tema il trattamento fiscale delle...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Nuove regole Ue per l’Iva dei trasporti tra imprese

15/10/2009 Cambiano le regole della territorialità delle prestazioni di servizi relative ai trasporti di merci per conto di imprese; sarà, infatti, in vigore dal 1° gennaio 2010 la direttiva Cee 2008/8. Fino al 2009, quindi, le prestazioni di trasporto, tranne che nei casi di trasporti intracomunitari di beni, si considerano effettuate nel territorio dello Stato per la parte di distanza percorsa e l’Iva si applica solo per il tragitto in Italia. Nei casi di trasporto intracomunitario di beni, la...
FiscoImposte e Contributi

Con il condono del 2002 niente rimborsi Irap relativamente agli anni della definizione agevolata

15/10/2009 Con sentenza n. 21719 del 13 ottobre 2009 la Cassazione ha chiarito che il condono tombale preclude, ex art. 9 della legge 289/2002, il rimborso da parte del Fisco delle somme non dovute per le annualità d’imposta definite in via agevolata. Tale chiusura delle liti fiscali pendenti, attraverso il pagamento di una somma correlata al valore della causa, produce effetto estintivo del giudizio anche verso le domande giudiziali relative alle richieste di rimborso d’imposta. Nel caso di specie un...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Deducibilità delle perdite su crediti

14/10/2009 In un contesto di crisi economica come quello attuale, obiettivo delle imprese è quello di stimare con anticipo il reddito imponibile e il conseguente esborso fiscale, così come anche cercare di capire in che modo si può eventualmente reinvestire l’utile, utilizzando le agevolazioni messe a disposizione proprio per far fronte alla situazione di difficoltà (si pensi alla Tremonti-ter). In tale circostanza, importante è vedere in che modo possono essere dedotte alcune voci di bilancio. In primo...
FiscoImposte e Contributi

Sì al rimborso Iva della fattura non registrata

13/10/2009 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 21457 del 9 ottobre 2009, ha rigettato i ricorsi presentati dal ministero delle Finanze e dall'agenzia delle Entrate contro la decisione con cui la Commissione tributaria regionale del Lazio aveva riconosciuto ad una società contribuente il diritto al rimborso Iva relativo ad una fattura che, inizialmente, non era stata registrata fra i costi. Per i giudici di legittimità, la contribuente, anche se non aveva, a suo tempo, annotato la fattura e,...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Riviste le regole della territorialità dell’Iva nelle operazioni di intermediazione Ue

12/10/2009 La regola della territorialità delle prestazioni di servizi di cui all’articolo 7, comma 3, del Dpr 633/1972 (“territorialità dell’imposta sul valore aggiunto”), stabilisce il principio generale secondo cui queste prestazioni sono territorialmente rilevanti nello Stato quando rese da prestatori residenti in Italia. Lo stesso articolo, nel successivo comma 4, prevede una serie di deroghe a tale principio generale che valgono in relazione a particolari tipologie di servizi specificatamente...
FiscoImposte e Contributi