Imposte e Contributi

Accordo raggiunto tra Governo e maggioranza sulla legge di Stabilità

02/11/2012 Positivo l’incontro che si è tenuto alla Camera mercoledì 31 ottobre tra il ministro dell’Economia Vittorio Grilli e i relatori del Ddl, Renato Brunetta (Pdl) e Pier Paolo Baretta (Pd). I lavori di Governo e maggioranza sulla Legge di Stabilità hanno raggiunto un risultato dai più considerato positivo data la decisione di non attuare il tanto proclamato taglio dell’Irpef e di non aumentare l’aliquota Iva intermedia, che verrà confermata al 10%. Le risorse ottenute saranno, inoltre, utilizzate...
FiscoImposte e Contributi

Imposta sulle polizze di compagnie assicurative estere dovuta anche dagli intermediari

01/11/2012 L'imposta sostitutiva sui redditi di capitale derivanti da contratti assicurativi sulla vita nonché di capitalizzazione, corrisposti da compagnie estere operanti nel territorio dello Stato in regime di libertà di prestazione di servizi, se non applicata previa opzione direttamente dalle compagnie estere o da un rappresentante fiscale delle stesse, deve essere operata anche dai soggetti che riscuotono i redditi derivanti dai contratti stipulati da contribuenti residenti con compagnie estere di...
FiscoImposte e Contributi

L’avviso di pagamento non comporta l’obbligo di versare l’Iva

30/10/2012 Accogliendo un’istanza presentata dall’Anie, la Federazione rappresentativa delle aziende operanti nel settore elettrotecnico ed elettronico, l’agenzia delle Entrate ha puntualizzato che le richieste di pagamento emesse dalle aziende al fine di sollecitare il committente a versare quanto dovuto non costituiscono fattura e, dunque, non comportano l’obbligo di versamento dell’Iva. Secondo le Entrate, tale interpretazione appare compatibile con il dettato normativo di cui agli articoli 6 e 21...
FiscoImposte e Contributi

Se la stabile organizzazione non ha effettuato operazioni attive non ostacola il rimborso Iva

26/10/2012 La Corte di giustizia Ue, con sentenza del 25 ottobre 2012 sulle cause riunite C-318/11 e C-319/11, è chiamata ad intervenire in merito al rimborso Iva ai soggetti passivi non stabiliti all’interno del paese, nello specifico di un soggetto stabilito in uno Stato membro ed esercente in un altro Stato membro unicamente attività di prove tecniche o di ricerca. La sentenza chiarisce che un soggetto passivo Iva, stabilito in uno Stato membro e che svolga, in un altro Stato membro, unicamente prove...
Diritto InternazionaleDirittoFiscoImposte e Contributi

Sul reddito recuperato a tassazione niente deduzione IRAP

26/10/2012 Con la sentenza n. 18244 del 25 ottobre 2012, la Corte di cassazione, Sezione tributaria, ha respinto il ricorso presentato da una contribuente avverso un avviso di accertamento che le era stato notificato per mancata tenuta di libri contabili, recupero di costi a tassazione nonché infedele dichiarazione ai fini IRPEF e IRAP. La donna si era opposta all’accertamento induttivo del reddito operato nei suoi confronti sostenendo che tale tipo di metodo non potesse, di fatto, essere applicato...
AccertamentoFiscoImposte e Contributi

Salvo il contribuente se la frode è stata commessa da una “cartiera”

26/10/2012 Con la sentenza n. 18009 depositata il 19 ottobre 2012, la Corte di Cassazione ha espresso un importante principio di diritto riguardante la buona fede del contribuente, se la società che ha messo in atto la frode possiede una propria struttura, con personale, mezzi di trasporto e uffici. L’acquirente, a cui si contesta la detrazione dell’imposta, se non è a conoscenza dell’esistenza della “cartiera” può invocare senza difficoltà la buona fede, non potendo conoscere la qualità fittizia...
AccertamentoFiscoImposte e Contributi

Si avvicina la scadenza per il rimborso Iva del terzo trimestre 2012

24/10/2012 Scade il 31 ottobre 2012 il termine ultimo per presentare l'istanza per la restituzione o per la compensazione del credito Iva maturato nel terzo trimestre 2012 (periodo luglio-settembre). I contribuenti che possono accedere al rimborso, secondo il comma 2 dell'articolo 38-bis del DPR n. 633/1972, dovranno presentare il modello TR esclusivamente nella modalità telematica, mentre la compensazione del credito sarà indicata nel modello F24 con il codice tributo 6038. Il credito in...
FiscoImposte e Contributi

Ok alla detrazione Iva se la società non era consapevole della cartiera

20/10/2012 Con sentenza n. 18009 del 19 ottobre 2012, la Cassazione interviene sulla possibilità di detrazione Iva in caso di fatture false. Con parere favorevole al contribuente, la Corte spiega che mantiene il diritto alla detrazione dell’Iva inerente ad operazioni soggettivamente inesistenti la società committente-cessionaria che ha versato l’Iva in rivalsa al soggetto, diverso dal cedente-prestatore, che ha emesso la fattura, se dimostra di non essere a conoscenza della natura fraudolenta delle...
FiscoImposte e Contributi

La cessione in garanzia dei crediti senza importo certo sconta l’imposta di Registro

18/10/2012 L’attività di produzione di energia elettrica da fonti di energie rinnovabili è al centro della risoluzione n. 95 del 17 ottobre 2012, con cui l’agenzia delle Entrate risponde ad un interpello posto in merito al trattamento fiscale, ai fini dell’imposta di registro, del contratto di cessione in garanzia dei crediti (vantati nei confronti del GSE con cui sussiste una convenzione per il riconoscimento delle tariffe incentivanti) stipulato, con atto pubblico o scrittura privata autenticata, per...
FiscoImposte e Contributi

E' ufficiale il testo del Ddl Stabilità 2013. No Irpef su pensioni di invalidità

17/10/2012 Il testo definitivo del disegno di legge di stabilità 2013, accompagnato dalla relazione illustrativa, è stato pubblicato nel sito del Governo. Rispetto al testo precedente, sono state cancellate le disposizioni che prevedevano la tassabilità Irpef delle pensioni e delle indennità di invalidità. Rimangono, invece, soggette a tassazione le pensioni di guerra per i redditi superiori ai 15mila euro. Nell'articolo 12, commi da 8 a 10, è stata mantenuta la prevista riduzione a 3.000 euro, a...
FiscoImposte e Contributi