Imposte e Contributi

Il decreto attuativo del Mef anticipa il regime dell’Iva per cassa a dicembre 2012

17/10/2012 Il decreto approvato dal ministro dell'Economia datato 11 ottobre 2012, disponibile sul sito internet del Mef e attualmente in corso di pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale”, dispone, tra le altre cose, che il regime dell'Iva “per cassa” potrà essere applicato già a partire dal 1° dicembre prossimo. Pertanto, i contribuenti con giro d'affari non superiore a 2 milioni di euro potranno optare per l'applicazione del nuovo regime con decorrenza dalle operazioni effettuate dal 1° dicembre...
FiscoImposte e Contributi

Imposta sostitutiva per la rivalutazione dei beni rateizzata e senza interessi

17/10/2012 Con la sentenza n. 17753 del 16 ottobre 2012, la Corte di cassazione ha confermato la decisione con cui i giudici di merito avevano ritenuto illegittimo il diniego di rimborso pronunciato dall’amministrazione finanziaria nei confronti di una struttura alberghiera di Bologna dopo che questa aveva versato gli interessi che le erano stati applicati sull'imposta sostitutiva pagata a rate per la rivalutazione dei beni e, successivamente, ne aveva chiesto la restituzione. Poiché risulta chiara la...
RiscossioneFiscoImposte e Contributi

Verifica online delle partite Iva, il nuovo servizio delle Entrate

17/10/2012 E' attivo sul sito dell'Agenzia delle entrate il nuovo “Servizio di verifica partita Iva”, che permette di verificare la validità di una partita Iva e di conoscere le informazioni registrate in Anagrafe tributaria sullo stato di attività e sulla denominazione o sul cognome e nome del titolare. Disponibile nella sezione Servizi online del sito www.agenziaentrate.it, il nuovo servizio è accessibile a tutti i contribuenti e va ad integrare quelli già esistenti di controllo delle partite Iva...
FiscoImposte e Contributi

5 per mille: per gli enti per la tutela dei beni culturali e paesaggistici domande fino al 31 ottobre

16/10/2012 Con il decreto del 4 ottobre 2012 della presidenza del Consiglio dei ministri, pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” del 12 ottobre 2012, gli enti che svolgono attività di tutela, promozione o valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici da almeno cinque anni e che hanno realizzato, in questo periodo, lavori di valore complessivo pari ad almeno 150mila euro, hanno tempo fino al 31 ottobre 2012 per presentare istanza di accesso al beneficio del 5 mille dell’Irpef. La proroga ha ricadute...
FiscoImposte e Contributi

Non c’è reato di evasione Iva se la dichiarazione è presentata in ritardo

16/10/2012 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 40361 del 15 ottobre 2012, annulla con rinvio un sequestro a carico di un contribuente che era stato accusato di evasione fiscale per oltre 70mila euro. Il contribuente aveva presentato in ritardo la dichiarazione Iva, con la conseguenza che non era chiaro se tale tardività lo faceva decadere o meno dal diritto alla detrazione dell’imposta. Richiamando l’articolo 10-ter del Dlgs n. 74/2000, che prevede che il reato di omesso versamento dell’Iva...
FiscoImposte e Contributi

Si chiedono osservazioni alla bozza del modello Imu

15/10/2012 Il Dipartimento delle finanze chiede la partecipazione dei cittadini e li invita a trasmettere, entro il 19 ottobre 2012, il proprio contributo per la redazione del modello finale e delle relative istruzioni per la dichiarazione Imu, la cui presentazione è stata prorogata al 30 novembre 2012 dal decreto legge n. 174/2012. Le osservazioni alla bozza del modello e delle istruzioni per la compilazione possono essere inviate collegandosi al sito del Dipartimento. Per il corretto invio dei...
FiscoImposte e Contributi

Riforma fiscale: il testo al Senato per l’ok entro fine anno

15/10/2012 Incassata la fiducia della Camera, il disegno di delega fiscale procede, ora, il suo iter parlamentare in direzione del Senato, dove si spera possa essere approvato, in linea con i tempi di fine legislatura, entro la fine dell’anno. I temi che per primi verranno affrontati sono quelli relativi alla casa, all’Irap e ai regimi agevolativi. Il Governo ha, infatti, già avviato i tavoli di lavoro per la stesura dei decreti attuativi. Relativamente alla riforma del Catasto, l’obiettivo più...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Il Governo pone la fiducia sulla delega fiscale. La Camera dà l’ok

12/10/2012 Il disegno di legge delega fiscale ha superato indenne uno dei primi due giorni di votazione previsti all’Aula della Camera. Nella seduta dell’11 ottobre, il provvedimento ha ricevuto la terza fiducia richiesta dal Governo anche se con una votazione a macchia di leopardo e con un numero di consensi minore rispetto a quelli che nel mese di agosto erano stati strappati per l’approvazione del Dl spending review. I primi tre articoli del disegno di legge hanno, dunque, incassato il via libera ai...
ImmobiliFiscoAccertamentoImposte e Contributi

Rivalutazione aree edificabili: per utilizzare la proroga occorre versare il credito d'imposta

12/10/2012 L'Agenzia delle entrate offre importanti chiarimenti ai contribuenti che hanno beneficiato della rivalutazione per le aree fabbricabili non ancora edificate (Legge n. 266/2005) ma che non hanno provveduto, entro i successivi 5 anni dalla rivalutazione, ad effettuare le costruzioni. La risoluzione n. 94 dell'11 ottobre 2012 analizza le conseguenze alla luce del differimento del termine di altri 5 anni operato dal comma 8-ter, dell'art. 29, della legge n. 14/2012 (di conversione del D.l. n....
FiscoImposte e Contributi

Ufficiale la proroga della dichiarazione Imu al 30 novembre

12/10/2012 Con la pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 237 del 10 ottobre del DL n. 174/2012, contenente i tagli per gli enti locali, è divenuto ufficiale quanto già anticipato con un comunicato del ministero dell’Economia del 28 settembre 2012: la proroga dei termini per la presentazione della dichiarazione Imu. La dichiarazione Imu, dunque, si dovrà presentare entro il 30 novembre 2012, rispetto al precedente termine che era stato fissato al 30 settembre (slittato al 1° ottobre). A...
FiscoImposte e Contributi