Imposte e Contributi

Da gennaio 2013 in vigore la nuova disciplina dell’Iva per cassa

11/10/2012 Con circolare n. 27 del 10 ottobre 2012, Assonime offre un primo commento sulla nuova disciplina dell’Iva per cassa di cui all’articolo 32-bis del decreto legge n. 83 del 2012. Si ricorda che tale disciplina è stata introdotta per recepire le norme contenute nell’articolo 167-bis della direttiva IVA e che per aderire a tali norme comunitarie, il citato articolo 32-bis ha parzialmente modificato il vigente sistema dell’Iva per cassa, previsto dall’articolo 7 del DL n. 185 del 2008,...
FiscoImposte e Contributi

Chiesa. Necessario specificare i requisiti generali per l’esenzione dall’IMU

11/10/2012 È stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 237/2012,  il decreto legge n. 174 del 10 ottobre 2012  contenente, tra le altre cose, i correttivi per quanto riguarda l’applicazione dell’Imu sugli immobili e gli interventi contro le irregolarità amministrative. Il provvedimento, infatti, accoglie, nel comma 6 dell’articolo 9, i rilievi formulati dalla Sezione atti normativi del Consiglio di Stato. Dopo che una recente sentenza del Consiglio di Stato ha bocciato il decreto del Tesoro per...
FiscoImposte e Contributi

Responsabilità solidale. È sufficiente per il committente una dichiarazione sostitutiva dell’appaltatore

09/10/2012 Per far fronte alla crescente incertezza interpretativa mostrata dalle associazioni di categoria, l’agenzia delle Entrate pubblica la circolare n. 40/E dell’8 ottobre 2012, al fine di fornire alcuni chiarimenti in ordine alle disposizioni contenute nell’articolo 13-ter del Dl n. 83/2012 che, con decorrenza 12 agosto 2012, modificano la disciplina in materia di responsabilità fiscale nell’ambito dei contratti d’appalto e subappalto di opere e servizi. Il decreto "crescita" ha, infatti,...
FiscoImposte e Contributi

Il Governo dovrà fissare le regole dell’autonoma organizzazione

08/10/2012 Tra gli emendamenti al Ddl delega fiscale, è stato approvato dal CdM quello che affida al Governo la definizione della nozione di autonoma organizzazione degli studi professionali e delle piccole imprese. Finalmente si prospetta chiarezza in quella che è stata ed è l’annosa questione che alimenta il contenzioso Irap. L’Imposta regionale, la più odiosa per i professionisti e gli imprenditori, sarà difficilmente eliminabile, visto che ogni anno vale un gettito di 30-35 miliardi, ma almeno può...
FiscoImposte e Contributi

30 novembre. Appuntamento con la dichiarazione Imu

05/10/2012 I contribuenti sono chiamati, qualora obbligati, a presentare la dichiarazione dell'imposta municipale sugli immobili entro il 30 novembre 2012. La nuova calendarizzazione è contenuta nella bozza del decreto legge sulla finanza locale esaminato il 4 ottobre 2012 dal Governo. Se la data finale verrà confermata, gli interessati alla presentazione del modello di dichiarazione Imu beneficeranno di un allungamento di due mesi (in origine, era prevista per il 30 settembre 2012). E' però...
FiscoImposte e Contributi

La Commissione Finanze della Camera alle prese con gli emendamenti alla delega fiscale

04/10/2012 Significativi sono i punti fissati dagli emendamenti sulla delega per la riforma fiscale approvati dalla Commissione Finanze della Camera. Il nuovo Catasto non dovrà produrre aggravi d'imposta per i contribuenti, pertanto con le nuove rendite catastali dovrà essere mantenuta l'invarianza del gettito Imu e dell'imposta di trascrizione. Per gli immobili di interesse storico e artistico si dovrà tenere conto degli oneri di manutenzione a carico dei proprietari e dei vincoli legislativi...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Da ottobre 2012 in vigore le regole della nuova Iva per cassa

04/10/2012 Il decreto che attua la nuova disciplina dell'Iva per cassa, previsto dall'articolo 32-bis del Decreto "Crescita e Sviluppo" (DL n. 83/2012), è in dirittura d’arrivo. Nel rispetto dei termini previsti per l’emanazione della normativa di dettaglio (60 giorni dall’entrata in vigore della legge di conversione), il decreto attuativo dovrebbe essere firmato entro la prossima settimana. A darne comunicazione il ministro dell'Economia, Vittorio Grilli, che nel corso di un'audizione alla Camera...
FiscoImposte e Contributi

Il Mef chiede al CdM lo slittamento del termine per la dichiarazione Imu

01/10/2012 Con il comunicato stampa del 28 settembre 2012, il ministero dell’Economia avvisa che sarà discussa al prossimo Consiglio dei ministri la proposta avanzata dallo stesso Ministero sulla proroga del termine per la presentazione della dichiarazione Imu 2012, per gli immobili per i quali l'obbligo dichiarativo è sorto dal 1° gennaio 2012. Si tratta delle dichiarazioni per le variazioni avvenute nel 2012 o per precisazioni su alcune agevolazioni, come la scelta della prima tra le due case...
FiscoImposte e Contributi

Chiarimenti sulla disciplina della trasformazione delle DTA in credito d’imposta

29/09/2012 Il credito d’imposta derivante dalla trasformazione di attività per imposte anticipate (DTA - Deferred Tax Asset) iscritte in bilancio - dunque riferite a Ires e Irap - è al centro della circolare 37 del 28 settembre 2012 emessa dalle Entrate. Restando valide le istruzioni operative per utilizzare il credito contenute nella risoluzione n. 94/E/2011, il documento di prassi fornisce chiarimenti sulla disciplina della trasformazione delle DTA in credito d’imposta, alla luce delle modifiche...
FiscoEconomia e FinanzaImposte e Contributi

Esenzione Iva intracomunitaria per il fornitore se dimostra che il cessionario è soggetto passivo

28/09/2012 Nella sentenza del 27 settembre 2012 relativa alla causa C-587/2010, la Corte di Giustizia Ue interviene su un caso di diniego dell’esenzione Iva nelle cessioni intracomunitarie (esenti nel Paese di origine e tassate come acquisti intracomunitari in quello di destinazione) esclusivamente per mancata indicazione del numero identificativo Iva dell’acquirente. La Corte spiega che l’Amministrazione tributaria di uno Stato membro può subordinare l’esenzione dall’imposta in oggetto in una...
Diritto InternazionaleDirittoFiscoImposte e Contributi