Imposte e Contributi

Bonus mobili ok se si paga con bancomat

19/09/2013 Il bonus mobili - 50% di detrazione con tetto a 10mila euro per l’acquisto, dal 6 giugno al 31 dicembre 2013, di mobili e grandi elettrodomestici in occasione di ristrutturazioni edilizie effettuate dal 26 giugno 2012 (data di entrata in vigore del dl 83/2012) - è fruibile anche se si paga con carta di credito o di debito (bancomat). Non dà diritto all’agevolazione il pagamento con assegni bancari, contanti o altri mezzi di pagamento e l’acquisto di beni usati. Rientrano nel beneficio le...
AgevolazioniFiscoImposte e Contributi

Nuovo modello di spesometro da inviare per il 12 novembre 2013

19/09/2013 L’agenzia delle Entrate ha scoperto le carte del nuovo modello per la comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini Iva per il 2012 (c.d. spesometro), che risente delle semplificazioni introdotte dal D.L. n. 16/2012. Il provvedimento agenziale del 2 agosto 2013, prot. 94908, pone in luce i cambiamenti più rilevanti ed indica le date da rispettare: 12 novembre (per i contribuenti mensili) e 21 novembre 2013 (per quelli trimestrali).
FiscoImposte e Contributi

Il Ddl legge europea bis presto in Consiglio dei ministri

18/09/2013 Dopo l’entrata in vigore ufficiale della Legge Comunitaria n. 97/2013 (4 settembre 2013), i tecnici del Governo Letta sono alle prese con la preparazione del Disegno di legge europea 2013 bis, che è atteso in Consiglio dei ministri già per venerdì 20 settembre. Nella relazione illustrativa allo schema di Ddl e alla relazione tecnica si evince l’intento dell’Esecutivo di compiere un ulteriore passo in avanti verso l’obiettivo di adeguamento della normativa italiana agli obblighi comunitari,...
FiscoDiritto InternazionaleDirittoImposte e Contributi

Omesso versamento dell’Iva. Confisca anche se la pena viene patteggiata

17/09/2013 Con sentenza n. 37580 depositata il 13 settembre 2013, la Corte di cassazione ha annullato una sentenza con la quale il Tribunale di Macerata, Sezione distaccata di Civitanova, aveva applicato la pena stabilita dall’accordo delle parti in capo all’amministratore unico di una Srl per omesso versamento all’erario dell’Iva dovuta sulla base alla dichiarazione annuale; il tutto per il complessivo importo di circa 120mila euro. La sentenza, in particolare, è stata annullata limitatamente alla...
FiscoDiritto PenaleDirittoImposte e Contributi

Lecito l’aumento di capitale con conferimento di immobili se il mutuo è stato acceso prima

16/09/2013 Nel definire il ricorso presentato da un socio di una società di capitali, raggiunto da un avviso di rettifica e di liquidazione da parte dell’Amministrazione finanziaria per l’imposta di registro, la Commissione regionale lombarda, Sezione Brescia – sentenza n. 97/66/2013 – stabilisce che è legittimo l’aumento di capitale con il conferimento di immobili e il successivo accollo del mutuo, nel caso in cui il finanziamento è stato sottoscritto prima dell’acquisto da parte del socio...
DirittoFiscoImmobiliDiritto CommercialeImposte e Contributi

È elusione fiscale la contabilizzazione in bilancio dei corrispettivi che rinvia il pagamento del tributo

14/09/2013 La Corte di cassazione, con sentenza n. 20975 del 13 settembre 2013, ha stabilito che trattasi di elusione fiscale la contabilizzazione in bilancio di corrispettivi indirizzata al rinvio del pagamento dell'imposta o di un semplice risparmio fiscale. Un'agenzia immobiliare, relativamente ad un contratto di locazione con clausola di trasferimento di proprietà, ha inoltrato ricorso per essergli state inflitte sanzioni fiscali, per aver versato l'Iva non al momento della stipula, ma al momento...
FiscoImposte e Contributi

L’Inps annuncia l’applicativo “addizionale passeggeri”

13/09/2013 L'Inps, con il messaggio 14354 del 12 settembre 2013, informa che è presente sul sito internet l'applicazione "Addizionale passeggeri" per la comunicazione dei dati relativi alle addizionali comunali - dal 1° luglio 2013 aumentate di 2 euro a persona - sui diritti d'imbarco di passeggeri sugli aeromobili, riscosse dai gestori di servizi aeroportuali. Nel messaggio una precisazione sugli arretrati. Gli importi già riscossi dalle società di gestione in periodi antecedenti il 1° luglio...
FiscoPrevidenzaLavoroImposte e Contributi

Niente Ici sull'area edificabile se viene mantenuta la funzione abitativa dell'immobile

12/09/2013 La Commissione tributaria provinciale di Brescia, con la sentenza n. 129 del 27 agosto 2013, ha escluso che un contribuente e la sua famiglia fossero tenuti al pagamento dell'Ici relativamente all'area edificabile piuttosto che sul fabbricato utilizzato come abitazione principale per il periodo in cui l'abitazione medesima era soggetta ad interventi edilizi. Nel caso esaminato dai giudici tributari, l'intervento edilizio in questione non si era concretizzato in una demolizione o in una...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Frodi IVA. Contrasto potenziato

12/09/2013 Il contrasto alle frodi Iva si arricchisce in Europa di strumenti, utili agli Stati membri dell’Unione per fronteggiare nuovi e più complessi raggiri in materia. Due direttive segnano il passaggio dal meccanismo dell'Inversione contabile al QRM.
FiscoImposte e Contributi

Dal Dl Istruzione novità per l’imposta di Registro

12/09/2013 Nella versione definitiva del Dl Istruzione, approvato lunedì 9 settembre 2013 dal Consiglio dei ministri, sono rientrate molte novità dell’ultimo momento, tra cui quella riguardante l’aumento dell’imposta di registro, ipotecaria e catastale. Il decreto, inserendosi nell’ambito della normativa del federalismo fiscale (articolo 10, del Dlgs 23/2011), presenta una sorpresa poco gradita ai contribuenti. Dal 1° gennaio 2014, infatti, l’importo dell’imposta di registro da versare in misura...
FiscoImmobiliImposte e Contributi