Imposte e Contributi
Erogazioni per beni culturali. L’eccedenza non confluisce nell’Art Bonus
10/12/2018Le somme risultate eccedenti, nell’ambito della deduzione per erogazioni liberali (articolo 100, comma 2, lettera m), Tuir), non possono concorrere alla determinazione del cosiddetto Art Bonus per sostenere un secondo progetto di intervento su beni culturali. E’ la risposta fornita – n. 103 del 7...
Manovra in Senato per il restyling ufficiale tra reddito di cittadinanza e Quota 100
10/12/2018Dopo il via libera della Camera con la fiducia, la Manovra per il prossimo anno approda in Senato dove è attesa la sessione ufficiale di bilancio. Qui il testo della Legge di Bilancio 2019 si appresta ad essere riscritto in via definitiva, ma prima vi sarà un ennesimo vertice di maggioranza per...
Fatturazione elettronica, al via il servizio registrazione massiva indirizzi telematici
07/12/2018Per semplificare e automatizzare il recapito della fattura elettronica - il cui obbligo generalizzato per tutte le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti e stabiliti in Italia scatterà dal 1° gennaio 2019 - l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile agli...
Ace. Disapplicazione della norma antielusiva in mancanza di effetti moltiplicativi
04/12/2018In materia di disapplicazione delle disposizioni antielusive previste dal decreto “Ace” vengono effettuate alcune precisazioni. La materia è stata oggetto dei principi di diritto n. 11 e n. 12, del 6 novembre 2018, resi noti dall’agenzia delle Entrate. Il decreto “Ace” (Aiuto alla Crescita...
ACE: incrementi di capitale proprio verificati in base alla data di esecuzione dei conferimenti
04/12/2018Con risposta ad interpello n. 88 del 3 dicembre 2018, l’Agenzia delle Entrate affronta le modalità di individuazione della provenienza dei conferimenti di capitale effettuati da soggetti non residenti. Il caso proposto riguarda una società che aveva ricevuto conferimenti in denaro nel corso del...
Fatturazione elettronica. Tra Faq e differimento temporaneo dell'invio
30/11/2018Le fatture elettroniche e le note di variazione dei giorni 1 e 2 dicembre potranno essere trasmesse al Sistema di Interscambio (Sdi) entro il 4 dicembre 2018. Il differimento temporaneo dei termini di trasmissione delle fatture elettroniche è comunicato con il provvedimento 29 novembre 2018 del...
Saldo Imu e Tasi per il 2018
30/11/2018I possessori di immobili che non beneficiano di esclusione o esenzione da parte del Comune di appartenenza sono tenuti a versare entro il 17 dicembre 2018 (essendo il 16 domenica), il saldo della rata dell’Imu e della TASI 2018. L'acconto è stato versato il 18 giugno 2018. I contribuenti devono,...
Fatturazione elettronica. FAQ Entrate su autofatture, partita Iva inesistente e Gruppo Iva
29/11/2018A seguito del Videoforum del 12 novembre 2018 con il Sole 24Ore sul tema della fatturazione elettronica, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato nella sezione del proprio sito web, dedicata alle “Risposte alle domande più frequenti”, gli ultimi chiarimenti resi a seguito dei dubbi sollevati dai...
Rivendita beni usati: regime Iva del “margine”
29/11/2018Il regime del “margine” rappresenta un regime Iva speciale previsto per chi rivende beni usati, oggetti d’arte, antiquariato o oggetti da collezione”. Il regime viene disciplinato dagli articoli dal 36 al 40 del Decreto Legge n. 41 del 23 febbraio 1995, norma che ha recepito la direttiva 94/5/CE...
Detrazione IVA. La Commissione Ue archivia la denuncia ANC-CONFIMI
24/11/2018Per la Commissione europea ci sono i margini per la detrazione immediata dell’Iva nel mese di esigibilità, se il possesso della fattura si perfeziona entro i termini del d.P.R. n. 100/98. Pertanto, la detrazione immediata è possibile anche quando la fattura arriva nei primi giorni del mese...