Imposte e Contributi
Concordato preventivo in continuità. Variazione Iva dopo il riparto
19/12/2018Si forniscono istruzioni in merito all’emissione della nota di variazione Iva, in caso di concordato preventivo in continuità, da parte dei creditori chirografari insoddisfatti. Dopo il riparto, possibille emttere la nota di variazione A seguito della infruttuosità della procedura concorsuale, in...
Split payment senza deroghe anche per le fatture emesse al lordo dell’Iva
19/12/2018La procedura via Internet con il pre-pagamento con carta di credito dell'importo addebitato dal fornitore, al lordo dell'Iva, non può giustificare deroghe all'obbligo di applicare il regime dello split payment, perciò il contribuente, che rientra tra i soggetti tenuti a versare l’Imposta sul valore...
Piano risanamento aziendale. Registrazione nota di variazione in diminuzione e pagamento Iva
18/12/2018Il piano di risanamento aziendale - ex articolo 67, terzo comma, lettera d), della L.F. - non è riconducibile, come tale, alle procedure concorsuali. Pertanto: il debitore ha l’obbligo, non solo di registrare la nota di variazione in diminuzione, ma anche di procedere al riversamento della relativa...
A dicembre appuntamento con l’acconto Iva. Modalità di riversamento all’Erario
18/12/2018Un appuntamento con le casse del Fisco che si presenta ogni anno è la scadenza per il versamento dell’acconto Iva, da effettuare entro il 27 dicembre. Tenuti all’obbligo sono i contribuenti Iva che effettuano le liquidazioni periodiche Iva, mensili o trimestrali. Gli esclusi Sono esclusi...
Ricognizione del debito ai fini del registro, ultima giurisprudenza
18/12/2018L’ultimo Studio del Notariato, n. 118-2018/T, è dedicato al tema “Evoluzioni giurisprudenziali in tema di tassazione ai fini del registro del riconoscimento del debito”. Nel testo, viene approfondita la posizione della giurisprudenza di legittimità per quanto riguarda di tassazione del...
Esterometro escluso per i soggetti non tenuti alla fatturazione elettronica
17/12/2018Assonime, con la circolare n. 26 del 13 dicembre 2018, illustra il nuovo adempimento comunicativo, introdotto a decorrere dal 1° gennaio 2019, che consiste nell'obbligo, a carico dei soggetti passivi IVA stabiliti in Italia, di trasmettere mensilmente per via telematica all'Agenzia delle entrate i...
Implementazione Direttiva Iva nel commercio elettronico. Al via la consultazione nazionale
15/12/2018Il Dipartimento delle Finanze annuncia, con proprio avviso, che è stata aperta una consultazione pubblica nazionale sulle proposte adottate dalla Commissione Ue, volte all’attuazione della Direttiva 2017/2455 in materia di Iva nel commercio elettronico. Lo scorso 11 dicembre 2018, infatti, la...
Lo studio professionale associato trasformato in Stp realizza plusvalenze
14/12/2018La trasformazione degli studi professionali associati in società tra professionisti (Stp) in accomandita semplice - con l'assegnazione di quote di capitale della Stp nella stessa proporzione in cui essi partecipano agli utili derivanti dalla partecipazione all’associazione professionale - non è...
Videoforum Manovra 2019. Dai professionisti richieste di modifiche al regime forfetario
13/12/2018Nel corso del videoforum online sulla Legge di bilancio 2019 - organizzato per il 12 dicembre 2018 dal Sole 24 Ore e che proseguirà anche oggi con la partecipazione di Confcommercio e Confesercenti - sono intervenute diverse rappresentanze dei professionisti, che hanno colto l’occasione per...
Imu e Tasi alla cassa
11/12/2018L'ultima rata dell'anno 2018 sia dell'Imu che della Tasi, il saldo, chiama alla cassa il 17 dicembre 2018 (il 16 è domenica). Sono dovute solo sugli immobili diversi dalla prima casa, l'appartamento nel quale il proprietario abita ed è anagraficamente residente, a meno che non si tratti di...