Imposte e Contributi
Entrate in audizione sul Ddl semplificazione fiscale. Proposta la precompilata Iva
08/11/2018Si è tenuta il 6 novembre 2018 dinanzi alla Commissione Finanze della Camera dei deputati, l’audizione del direttore dell’Agenzia delle Entrate sul progetto di legge relativo alla semplificazione fiscale, al sostegno delle attività economiche e delle famiglie e al contrasto all’evasione fiscale...
Fusione per incorporazione. Deducibilità degli interessi passivi
08/11/2018L’agenzia delle Entrate fornisce precisazioni sulla deducibilità degli interessi passivi in un caso di incorporazione tra società. Una società che gestisce un interporto ha incorporato un’altra entità, per il solo fine di rispettare l’obbligo che imponeva la separazione delle attività...
Enti non commerciali. ICI non pagata da recuperare
07/11/2018La Corte di giustizia Ue ha annullato la sentenza del Tribunale dell’Unione europea pronunciata, nel 2016, nella causa T‑220/13, nella parte in cui aveva convalidato la decisione della Commissione europea relativa all’aiuto di Stato concesso dall’Italia agli enti non commerciali e religiosi ...
Fatturazione elettronica: deleghe in quattro mosse. Critici i commercialisti
07/11/2018Dal 5 novembre 2011, gli intermediari abilitati che hanno presentato per i propri clienti la dichiarazione Iva nel 2018 hanno a disposizione un servizio per agevolare il conferimento delle deleghe, al fine di ottenere l’abilitazione ai servizi relativi alla fattura elettronica offerti dall’Agenzia...
Fermo auto da riscossione coattiva, nessun esonero per il bollo
06/11/2018La Corte costituzionale ha dichiarato la manifesta infondatezza di una questione di legittimità a lei sottoposta dalla Commissione tributaria provinciale di Napoli per quanto concerne l’articolo 8-quater, comma 4, della legge della Regione Toscana 22 settembre 2003, n. 49 (Norme in materia di tasse...
Fattura elettronica. Modello e istruzioni per conferire le deleghe agli intermediari
06/11/2018La e-fattura, il cui obbligo scatterà dal 1° gennaio 2019 per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti e stabiliti in Italia, si arricchisce di nuove regole e di un nuovo modulo per agevolare il conferimento delle deleghe agli intermediari per l’utilizzo dei...
Gruppo Iva. Chiarimenti dal Fisco
05/11/2018A quindici giorni esatti dal termine di scadenza per la presentazione del modello AGI/1 di dichiarazione per la costituzione del Gruppo Iva (con effetto dal 1° gennaio 2019), l’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 19/E/2018, con la quale ha fornito chiarimenti sul nuovo istituto di...
Cessioni intracomunitarie, non imponibile la lavorazione di un terzista
03/11/2018“Cessioni intracomunitarie di beni che subiscono una lavorazione nello Stato membro diverso da quello di destinazione”, questo è il tema del principio di diritto n. 10, che è stato pubblicato nella sezione ad hoc del sito dell’Agenzia delle Entrate, in data 2 novembre 2018. L’Amministrazione...
Aggiustamenti da transfer pricing senza Iva
02/11/2018Con la risposta n. 60 del 2 novembre 2018, l’Amministrazione finanziaria si sofferma sul trattamento ai fini Iva degli aggiustamenti da transfer pricing, analizzando una fattispecie molto diffusa nell’ambito dei gruppi multinazionali. Il quesito è stato sollevato da una società italiana (ALFA),...
Trasporto di energia. Reverse charge se c'è nesso di dipendenza funzionale
02/11/2018Se la società che effettua la cessione di energia e di gas ai rivenditori si occupa anche del trasporto di tali beni il reverse charge è allargato ad entrambi i servizi. È quanto chiarito nella risposta n. 59 del 2018 dell’agenzia delle Entrate. In presenza di un evidente nesso di dipendenza...