Imposte e Contributi
Regime MOSS: funzionamento e attività di controllo
22/11/2018Il MOSS (Mini One Stop Shop o Mini sportello Unico) si riferisce ad un regime di tassazione opzionale introdotto come misura di semplificazione relativamente alla modifica del luogo di tassazione per l’Iva, applicabile alle prestazioni TTE (Servizi di commercio elettronico, telecomunicazione e...
Legge di bilancio 2019. Nuova Imu
20/11/2018E’ stato dichiarato ammissibile alla Legge di Bilancio 2019, dalla Commissione bilancio della Camera, un emendamento che prospetta una nuova Imu. Secondo le intenzioni del primo firmatario dell'emendamento, Alberto Gusmaroli, la nuova Imposta nascerà dalla fusione di Imu e Tasi e non porterà...
Garante privacy, a rischio i dati personali: la fatturazione elettronica va cambiata
19/11/2018Arriva dal Garante della privacy un richiamo all’Agenzia delle Entrate sul rischio privacy, che potrebbe derivare dalla prossima entrata in vigore dell’obbligo di fatturazione elettronica tra privati. Nello specifico, il Garante - con provvedimento n. 481 del 15 novembre 2018 - osserva che il...
Rimborso Iva: aliquota media con una sola operazione
17/11/2018Ai fini del rimborso semplificato dell’Iva (aliquota media), all'impresa basta una sola operazione. Ed è sufficiente il preliminare di vendita (negozio obbligatorio), non serve che ci sia anche l’atto definitivo. A queste conclusioni giunge la Cassazione, con sentenza n. 29530 del 16 novembre...
Operazione fuori campo Iva senza nota di variazione in aumento
13/11/2018Non si può recuperare l'Iva accertata in capo al cessionario e a questi restituita dal cedente, con l'emissione di una nota di variazione in aumento. Il chiarimento arriva dall’Agenzia delle Entrate con la risposta n. 66 del 12 novembre 2018, con la quale è stato analizzato il quesito sollevato da...
Fatturazione elettronica. Entrate su detrazione Iva e reverse charge interno
13/11/2018Dall’incontro degli esperti del Sole 24 Ore con i tecnici dell’Agenzia delle Entrate, in occasione del video-forum online del 12 novembre 2018, sono emersi alcuni chiarimenti importanti sul tema caldo della fatturazione elettronica Fatturazione elettronica: nessuna detrazione Iva se manca la...
Vicina la Comunicazione dati delle liquidazioni periodiche IVA, terzo trimestre
12/11/2018Si avvicina la scadenza entro cui i soggetti passivi Iva sono chiamati ad effettuare la comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA, relative al terzo trimestre solare del 2018. Il termine per l'invio è il 30 novembre 2018. A tale adempimento non si aggiunge quello di comunicazione...
Procedura esecutiva antieconomica. Possibile emettere nota di variazione Iva
12/11/2018Si chiede all’Amministrazione finanziaria di indicare la procedura per poter recuperare l’IVA, versata e mai percepita, considerando che non è economico continuare nelle procedure esecutive utili per riavere il credito. Una società presenta all’agenzia delle Entrate una situazione in cui ha...
Dl Fiscale, correttivi in Senato per fatturazione elettronica e rottamazione
10/11/2018Tra gli emendamenti parlamentari che sono stati presentati al Decreto fiscale, durante il suo passaggio in Commissione Finanze al Senato, anche alcuni che riguardano direttamente la fatturazione elettronica. I senatori del Movimento 5S propongono di intervenire su più fronti. In primo luogo,...
Disciplina e funzionamento del Gruppo Iva: le ultime indicazioni delle Entrate
08/11/2018Con il Gruppo Iva si va a costituire un autonomo soggetto passivo d’imposta titolare di diritti e obblighi al pari di qualsiasi soggetto passivo titolare di un numero di partita Iva. Tale istituto si affianca e si differenzia dalla procedura di liquidazione dell’Iva di gruppo disciplinata dall’art....