Imposte e Contributi
Variazione in diminuzione dell’Iva per procedura esecutiva infruttuosa
25/01/2019L’Amministrazione finanziaria fornisce specificazioni in merito alla variazione in diminuzione Iva in caso di mancato pagamento, in tutto o in parte, dovuto a procedure esecutive rimaste infruttuose. Domanda: quando è considerata infruttuosa la procedura esecutiva? Viene posto quesito inerente i...
Dl semplificazioni. Sì alla rottamazione ter per chi non ha pagato le rate del 2018
25/01/2019Il decreto semplificazioni, nel suo iter di conversione in legge, ha subito più di un ritocco grazie agli emendamenti presentati dalla maggioranza. Uno di questi, approvato dalle Commissioni Lavori pubblici e Affari costituzionali del Senato, ha riaperto la rottamazione ter per tutti coloro che non...
Videoforum 2019, Agenzia delle Entrate su forfetario, iperammortamento e altro
24/01/2019Nel corso del Videoforum organizzato da ItaliaOggi per il 24 gennaio, i funzionari dell’Agenzia delle Entrate hanno chiarito alcuni dubbi sollevati dagli esperti sulla Legge di bilancio 2019 e sulle novità fiscali di quest’anno. Regime forfetario: novità da Legge di Bilancio 2019 Uno dei temi...
Dl semplificazioni con Ires agevolata per il Terzo settore. Nessuna modifica al Codice appalti
22/01/2019Il Dl semplificazioni è entrato nel vivo dei lavori parlamentari. Oggi sono attese le votazioni nelle commissioni Affari costituzionali e Lavori pubblici, mentre a causa di un ritardo della Commissione bilancio nel licenziare i pareri sulle coperture, è probabile che l’approdo del testo in Aula...
Fatturazione elettronica. SdI anche per gli appalti pubblici
19/01/2019L'attuazione della direttiva (UE) 2014/55 sulla fatturazione elettronica negli appalti pubblici, attraverso il Dlgs n. 148/2018 (GU n. 14/2019), dà il via alla fatturazione elettronica con standard unico europeo – EN16931 - per l’esecuzione di contratti pubblici di appalto: dal 18 aprile 2019,...
Trust, imposta se c'è un effettivo incremento patrimoniale
18/01/2019La Corte di cassazione è nuovamente intervenuta sul tema della tassazione del trust, ritenendo di dover dare continuità all'orientamento di legittimità che, con una lettura costituzionalmente orientata degli articoli 53 e 23 della Costituzione, attribuisce rilievo al fatto che l'imposta di cui al...
Cessione credito tributario futuro valida solo con richiesta rimborso nella dichiarazione annuale
18/01/2019E’ stata avanzata all’Agenzia delle Entrate una richiesta di consulenza giuridica avente ad oggetto la cessione di crediti d’imposta relativi a imprese assicurative in liquidazione coatta amministrativa. La compagnia assicurativa istante ricorda che “le imprese assicurative, non più in grado di...
Fatturazione elettronica. Appalti pubblici, regole Ue
18/01/2019E' stato pubblicato, nella “Gazzetta Ufficiale” n. 14 del 17 gennaio 2019, il decreto legislativo n. 148 del 27 dicembre 2018. Reca l' “Attuazione della direttiva (UE) 2014/55 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 aprile 2014, relativa alla fatturazione elettronica negli appalti pubblici"....
Fatturazione elettronica. Videoforum, tutte le risposte: il Cndcec pubblica il resoconto
18/01/2019Il Cndcec ha reso disponibile, sul sito, il documento “La fatturazione elettronica tra privati. Le risposte dell’agenzia delle Entrate ai quesiti posti dal Consiglio nazionale dei commercialisti”. Rea E' chiesto se un agente di commercio è obbligato ad indicare il n. rea nella fattura. La stessa...
Videoforum Cndcec/Entrate. La fatturazione elettronica tra privati
17/01/2019Altri chiarimenti sulla e-fattura sono emersi nel corso del videoforum organizzato dal Consiglio nazionale in collaborazione con l’Agenzia delle entrate “La fatturazione elettronica tra privati: i chiarimenti ai dubbi della prima fase di applicazione delle nuove procedure”. Forfettari. Se un...