Fisco

Disabili, confini rigidi per gli sconti auto

18/01/2007 L’agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 4 del 17 gennaio 2007 ha chiarito che per usufruire delle agevolazioni fiscali sull’acquisto dell’auto riconosciute alle persone con disabilità, è necessario che il veicolo sia intestato al diretto beneficiario, se titolare di un reddito proprio, o al soggetto di cui la persona disabile è fiscalmente a carico. Trattandosi di un regime fiscale di favore, l’interpretazione delle relative norme “non può fondarsi su criteri analogici e estensivi”. Per...
AgevolazioniFisco

Rivalutazione con tre opzioni

18/01/2007 Al fine di coniugare la difficile convivenza tra sfera civilistica e tributaria in materia di ammortamento con le novità introdotte dai diversi decreti fiscali che si sono succeduti (manovra d’estate, e d’autunno) sono state prospettate tre possibili opzioni. Il trattamento contabile dell’ammortamento dei terreni, per i quali, dall’esercizio in corso al 4 luglio 2006, è scattato l’impossibilità di dedurre quote e canoni di leasing, ha obbligato, di fatto, ai fini del calcolo delle quote di...
BilancioFisco

Sanzioni ancora sospese per il nuovo libro paga

17/01/2007 Il ministero del Lavoro, con la nota n. 406 del 10 gennaio 2007, in seguito all’inasprimento delle sanzioni relative ai libri paga e matricola stabilito dalla Finanziaria 2007, chiede ai propri uffici ispettivi di essere prudenti nell’applicare la nuova disposizione. Tale esortazione si è resa necessaria per evitare “autonome interpretazioni” del comma 1178 della Finanziaria, prima delle attese delucidazioni per uniformare le procedure di accertamento e chiarire le condotte illecite. 
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Pec, ultima chiamata

17/01/2007 Il Dl n. 223/06 ha previsto la nascita di un archivio informatico, ossia l’anagrafe dei conti correnti, presso l’Anagrafe tributaria che raccoglierà le informazioni (generalità e codice fiscale) dei clienti di tutti gli intermediari finanziari. Il provvedimento attuativo dell’agenzia delle Entrate è fermo al Garante della privacy, che licenzierà il parere in questi giorni. Intanto, dall’Agenzia fanno sapere che gli intermediari finanziari si devono attivare al più presto, se ancora non si sono...
AccertamentoFisco

Studi, test sulla “coerenza”

17/01/2007 La fase di aggiornamento degli studi di settore non è ancora terminata. Saranno circa 70 quelli che saranno approvati nel 2007 e che saranno applicati all’anno d’imposta in corso, mentre altri 46 arriveranno in seguito, in quanto saranno validati nella prossima riunione della commissione di esperti che si svolgerà nel mese di febbraio. A questo punto si cerca di mettere a punto gli indici che, secondo la Finanziaria 2007, serviranno a individuare una nuova forma di “coerenza” e individuare così...
FiscoAccertamento

Perdite compensate a rischio di elusione

17/01/2007 Il Comitato consultivo per l’applicazione delle norme antielusive, con il parere 34 del 18 dicembre 2006, ha stabilito che una fusione per incorporazione seguita dalla scissione parziale del patrimonio della incorporata è elusiva se incentrata unicamente nella compensazione intersoggettiva di perdite fiscali. Il Comitato ha giudicato la doppia operazione, fusione seguita da scissione parziale del patrimonio della incorporata, prospettata nell’istanza d’interpello, priva di valide ragioni...
AccertamentoFisco

Codice tributo per Rc auto

17/01/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione 3/E del 16 gennaio 2007, ha istituito il nuovo codice tributo “6793”. Si deve utilizzare per la compensazione, mediante il modello F24, delle somme versate nel 2006 a titolo di contribuito al Servizio sanitario nazionale sui premi di assicurazione per la responsabilità civile per veicoli adibiti a trasporto merci di massa complessiva, a pieno carico, non inferiore a 11,5 tonnellate, omologati dal decreto dell’Ambiente del 23 marzo 1992. 
FiscoRiscossione

Aviaria, i versamenti trovano la proroga

17/01/2007 L’Inps, con la circolare n. 16 di ieri, informa che il decreto legge 300 del 28 dicembre 2006 ha prorogato i versamenti per il recupero dei contributi sospesi in conseguenza dell’emergenza aviaria. Così, per le aziende agricole in crisi che hanno beneficiato della sospensione, slitta al 29 dicembre 2006 la scadenza della prima e della seconda rata senza sanzione o interessi; mentre il termine di pagamento della terza e quarta rata, con aggravio degli interessi legali, è prorogato al 30 giugno...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Bilanci, lo standard in attesa

17/01/2007 È stata chiesta, dall’Associazione italiana per lo sviluppo e la diffusione di tassonomie e di standard tecnologici, la proroga per l’attuazione del modello “Xbrl”, lo standard internazionale per la redazione dei bilanci. La data per il deposito al Registro imprese degli atti societari in forma elaborabile, fissata dalla legge Visco-Bersani al 31 marzo 2007, non potrà essere rispettata e potrebbe slittare di 12 mesi. Probabilmente, la proroga causerà il differimento dell’invio dei dati in...
BilancioFisco

Pronti tutti i calcoli dell’ultimo Tfr 2006

17/01/2007 Per il mese di dicembre 2006 il coefficiente di rivalutazione del trattamento di fine rapporto accantonato al 31 dicembre 2005 è pari a 2,747031. L’indice dei prezzi al consumo calcolato dall’Istituti nazionale di statistica, con esclusione del prezzo dei tabacchi lavorati, è salito al valore di 128,4 (contro il valore di 128,3 di novembre). Con i dati resi noti dall’Istat di dicembre sono stati completati i conti del Tfr dell’anno precedente (introdotti dalla legge n. 297/82).
FiscoContabilità