Fisco

E il Veneto promette tagli da extra-gettito

06/03/2007 Una norma, inserita dalla Regione Veneto nella legge 27/06, articolo 8 (manovra tributaria per il 2007), prevede che se le entrate dovute all’Imposta sul reddito delle attività produttive risultassero superiori al previsto ammontare di 3 miliardi, la maggiore disponibilità di risorse contribuirà alla compensazione dell’abbattimento dell’aliquota Irap dal 4,25% al 3,75%. Un beneficio fruibile dalle imprese che: dimostreranno di investire perlomeno il 2 per cento del fatturato in progetti di...
FiscoImposte e Contributi

Trust a rischio di doppio prelievo

05/03/2007 Il regime del trust ai fini delle imposte sui redditi è al centro della disamina dell’autore, che pone l’accento sugli effetti dell’intervento del legislatore con la Finanziaria 2007 in merito al profilo del soggetto passivo del tributo. Nello specifico, il fatto di inquadrare il trust (in sé) tra i soggetti passivi dell’Ires, includendo l’istituto nel novero dei soggetti di cui alle lettere b), c) e d) del comma 1 dell’articolo 73 del Tuir, colma una preoccupante lacuna legislativa; tuttavia,...
FiscoImposte e Contributi

Auto, sconti appesi alla Ue

05/03/2007 Anche se il nodo sul rimborso dell’Iva sui veicoli non detratta in passato, per effetto delle limitazioni nazionali considerate incompatibili con il diritto comunitario, è stato risolto per cui ora è possibile ottenere il rimborso dell’Imposta non detratta per intero o parzialmente (relativa ai costi di acquisizione e gestione delle autovetture), i contribuenti si trovano ancora di fronte ad una difficoltà. Non è stata chiarita, infatti, una cosa importante: quando e con quali modalità ottenere...
FiscoImposte e Contributi

Intermediazioni extraUe ancora senza certezze

05/03/2007 Il comma 325 dell’unico articolo della Legge Finanziaria per il 2007 introduce una nuova regola sulla territorialità delle prestazioni di intermediazione, non toccando quelle relative a cessioni e acquisti di beni in ambito Ue, per le quali opera il solito articolo 40 del decreto legge numero 331 del ‘93. Le novità interessano, viceversa, l’articolo 7 del dpr 633/72: sussiste la territorialità per le prestazioni di intermediazione relative ad operazioni diverse da quelle indicate dal comma 4,...
FiscoImposte e Contributi

Anche nel “tributario” processo con più attori

05/03/2007 La Cassazione, con la sentenza n. 1052 del 2007, entra nel merito del litisconsorzio necessario in ambito tributario, per controversie che presentino una posizione “inscindibilmente comune a tutti i debitori rispetto all’obbligazione dedotta nell’atto autoritativo impugnato”, sostenendone l’importanza come strumento risolutivo per garantire una giusta imposizione, in virtù degli articoli 53 e 3 della Costituzione che statuiscono i principi di capacità contributiva e di uguaglianza. La sentenza,...
FiscoContenzioso tributario

Una difesa a ostacoli dagli studi di settore

05/03/2007 Le modifiche apportate in materia di studi di settore, soprattutto nell’ultimo anno, con la manovra d’estate prima e la Finanziaria 2007 poi, evidenziano in maniera inequivocabile l’importante ruolo che il Governo e l’Amministrazione finanziaria riconoscono a questo strumento di accertamento soprattutto per finalità di contrasto e lotta contro l’evasione fiscale. In primo luogo, si deve sottolineare l’ampliamento della platea dei soggetti coinvolti che dovranno confrontarsi con gli studi di...
FiscoAccertamento

La Cassazione frena sul giudicato esterno

05/03/2007 Nella sentenza n. 2438 del 5 febbraio 2007 della Cassazione, viene affermato che una sentenza passata in giudicato con riferimento all’Iva non può far stato nell’analogo procedimento relativo alle imposte dirette. La rilevanza del giudicato esterno, che era stata stabilita per il contenzioso fiscale nella pregressa sentenza n. 13916 del 2006 della stessa Cassazione, nel caso oggetto della pronuncia è stata reputata non applicabile, poiché anche se si tratta delle stesse parti e delle stesse...
FiscoContenzioso tributario

L’edificabilità è ad un bivio

05/03/2007 Alle diverse interpretazioni del termine “fabbricabile” o “edificabile” in relazione ad un’area sopra cui agisce il prelievo fiscale ha posto il punto il decreto Bersani-Visco (dl 223/2006, articolo 36, comma 2) definendo una nozione certa, valevole per ogni imposta che contempli questa tipolgia di beni immobili, al di là delle singole spiegazioni: ai fini dell’Iva, dell’imposta di registro, delle imposte sui redditi e dell’Ici, “un’area è da considerare fabbricabile se utilizzabile a scopo...
ImmobiliFisco

Iva e auto, tornano in gioco gli studi di settore

04/03/2007 Entro il 15 aprile dovrà essere presentata telematicamente l’istanza di rimborso forfetario dell’Iva non detratta per autovetture, motocicli e ciclomotori relativa a fatture emesse nel periodo che va dal 1° gennaio 2003 al 13 settembre 2006, per la quale è stato predisposto il modello necessario. La percentuale di detrazione consentita è pari al 40% dell’Iva complessiva (35% per l’agricoltura), ma c’è la possibilità di individuare analiticamente la detrazione spettante fornendo prova della...
FiscoImposte e Contributi

Sconto Ici, parola alla Trimestrale

04/03/2007 Proseguono i lavori sull’Ici e sulla possibilità di un possibile ritorno di gettito ai contribuenti. L’attesa per la Trimestrale di cassa, che quest’anno sarà anticipata a giovedì 15 marzo, è legata proprio al fatto che l’extra gettito fiscale 2006 potrebbe essere usato per ridurre le imposte, prima fra tutte l’Ici sulla prima casa. Il ministro dell’Economia, Padoa-Schioppa, ha confermato che l’incremento delle entrate è destinato a tornare ai contribuenti, anche se al momento non è possibile...
FiscoImposte e Contributi