Fisco

Le anticipazioni trovano i modelli

03/03/2007 Con i Protocolli di intesa firmati nei mesi scorsi tra Entrate, Abi, Confindustria, Confcommercio, Confapi, Confcooperative, Legacoop e Unci sono state definite le nuove procedure per facilitare le imprese all’accesso al credito, in attesa dell’accredito dei rimborsi Iva sul conto fiscale da parte dell’agenzia delle Entrate. Si potrà accedere a linee di credito aggiuntivo presso le banche aderenti, ottenendo una parziale anticipazione (80-90%) dei crediti Iva richiesti a rimborso. Per ottenere...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Collegi dei revisori e anche nelle Regioni

03/03/2007 Si svolgerà questo pomeriggio, a Napoli, il convegno dei revisori contabili per il rilancio dell’adozione del Collegio, istituito finora dalla sola Regione Campania. L’Istituto nazionale dei revisori, presieduto da Virgilio Baresi, sollecita le altre Regione affinché diano attuazione alla legge 142/1990.
BilancioFisco

Persone fisiche, pubblicato Unico 2007

03/03/2007 Nel Supplemento Ordinario n. 55 della “Gazzetta Ufficiale” n. 51 del 2 marzo 2007 sono stati pubblicati gli altri modelli che potranno essere utilizzati dalle persone fisiche per le dichiarazioni relative al 2006. Si tratta del modello Unico 2007 PF da presentare entro il 2 luglio 2007, se la presentazione viene effettuata per il tramite di una banca o di un ufficio postale oppure entro il 31 luglio 2007 se la presentazione viene effettuata in via telematica. Il modello indicato comprende anche...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Iva e immobili, rischio cumulo

03/03/2007 L’agenzia delle Entrate, con la circolare n. 12 del 1° marzo 2007, ha illustrato le modalità di rettifica della detrazione Iva per le cessioni di immobili in base all’articolo 19-bis 2 del Dpr 633/72, a seguito delle modifiche apportate dal Dl 223/06. Secondo l’Agenzia, per gli immobili abitativi le imprese di costruzione non devono operare la rettifica della detrazione allo scadere del quadriennio dal termine di costruzione, ma devono attendere il primo impiego del bene. Pertanto, solo dal...
FiscoImposte e Contributi

Società di comodo al bivio

03/03/2007 Anche se non è stato fissato dalla legge un termine per la disapplicazione della disciplina delle società di comodo, conviene affrettarsi a presentare le istanze di interpello, in quanto per poter usufruire delle indicazioni delle Entrate già ai fini della dichiarazione dei redditi relativa al 2006, sembra essere necessario attivarsi entro la metà di marzo. Nel ricordare che le istruzioni in merito alla procedura sono state offerte con la circolare n. 5 del 2 febbraio 2007 dell’agenzia delle...
FiscoImposte e Contributi

Il redditometro si aggiorna

03/03/2007 Con un provvedimento pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 51 del 2 marzo 2007, il Governo ha provveduto ad aggiornare i coefficienti del redditometro per gli anni 2006 e 2007. Così, si registra l’aumento del 47,9% rispetto agli importi indicati nella tabella allegata al decreto del 10 settembre 1992, modificato dal decreto del 19 novembre 1992. Intanto, si attende il redditometro formato famiglia nelle previsioni dell’agenzia delle Entrate.  
FiscoAccertamento

Valute, i cambi di gennaio 2007

02/03/2007 È stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 49, del 28 febbraio 2007, il provvedimento dell’agenzia delle Entrate del 16 febbraio 2007, recante l’accertamento del cambio delle valute estere per il mese di gennaio 2007. Nell’articolo è riportata la tabella con le medie dei cambi, disponibile nella versione completa sul sito dell’Uic.
FiscoContabilità

I tassi agevolati in marcato rialzo

02/03/2007 I valori del tasso di riferimento per il credito agevolato per i settori industria, commercio, artigianato, tessile, editoria e zone sinistrate del Vajont (settore industriale) registrano a marzo un aumento dello 0,13%, portando la misura del parametro al 5,13%. Nell’articolo sono riportate le tabelle con l’andamento degli ultimi mesi ed i riferimenti per alcuni settori, nonché l’osservatorio di marzo.   La redazione dell’Edicola mette in evidenza che nell’articolo in merito allo stesso tema...
FiscoContabilità

Immobili, la rettifica Iva parziale

02/03/2007 La conferma che l’operazione di cessione di fabbricati abitativi in esenzione Iva comporti la rettifica della detrazione per i decimi mancanti (articolo 19-bis2, comma 4, dpr 633/72), da eseguire - in relazione all’effettiva cessione del bene, da cui origina un’operazione esente - non oltre l’anno di vendita, viene dalle Entrate, circolare 12 di ieri. E’ silenzio agenziale sulla eventualità che la cessione esente concorra alla formazione del pro-rata di detrazione del periodo, riconosciuto...
FiscoImposte e Contributi

Studi, Fisco lontano dalla Ue

02/03/2007 Nonostante l’uso sempre più frequente degli studi di settore, che molte volte vengono utilizzati anche solo per verificare determinati indici a cui è stato attribuito un particolare significato ai fini dei controlli fiscali, le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate ai quadri F e G risultano però carenti poichè sono rimaste quelle previste per la comunicazione dei parametri. In altri termini, le istruzioni attuali sono inadeguate rispetto alla complessità delle aggregazioni che si richiedono per...
AccertamentoFisco