Fisco

Va in “Gazzetta” il 730 telematico

02/03/2007 E’ ospite della “Gazzetta Ufficiale” n. 50 di ieri, Supplemento ordinario 53, il provvedimento 15 febbraio, a firma del direttore delle Entrate, che dispone le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nelle dichiarazioni dei modelli 730/2007 e le comunicazioni di cui ai modelli 730-4 e 730-4 integrativo. E’ altresì riportata la scheda per le scelte di destinazione dell’otto per mille dell’Irpef, nonché le istruzioni per lo svolgimento degli adempimenti per...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Noleggi auto senza rettifica Iva

01/03/2007 In materia di rimborsi Iva, un discorso a parte meritano i noleggi e i leasing di autovetture. Per i veicoli presi a nolo si presentano, infatti, le maggiori opportunità nel recupero dell’imposta, dato che in questi casi non si dovrà effettuare alcuna rettifica per le vendite successive. Alcuni dubbi restano, invece, sulla quantificazione della base imponibile di auto cedute dopo il riscatto da contratti di locazione finanziaria con Iva rimborsata.   Nell’articolo vengono esaminate le due...
FiscoImposte e Contributi

Il salto in lungo dei tassi

01/03/2007 Il tasso di riferimento per il credito agevolato per i settori industria, commercio, tessile ed editoria, per i contratti di marzo 2007 registra un incremento dello 0,25% rispetto alla rilevazione dello scorso mese di febbraio, salendo, così, al 5,20%. Nell’articolo sono offerte tabelle riepilogative di tassi ed indicatori di settore. 
FiscoContabilità

Rifiuti, reverse charge sulle cessioni di rottami

01/03/2007 Le Entrate, in risposta ad un’istanza di interpello avanzata da un’impresa che opera nel campo della raccolta differenziata, rilasciano la risoluzione n. 29/E in cui si chiarisce il trattamento di imballaggi e altri materiali. Le prestazioni di raccolta e conferimento dei rifiuti da imballaggio alle piattaforme di recupero designate dal Conai sono soggette ad Iva, nella misura ridotta del 10%. Le cessioni del materiale di scarto diverso dagli imballaggi, effettuato a favore delle imprese...
FiscoImposte e Contributi

Stadi, i posti gratis vanno certificati

01/03/2007 L’agenzia delle Entrate, con le risoluzioni n. 27, 28 e 30 del 28 febbraio 2007, ha rilasciato una serie di chiarimenti alla risposte formulate dalla Siae.   Nel documento n. 27, l’Agenzia ribadisce che ai fini fiscali, in caso di furto di un abbonamento per assistere agli incontri di calcio, non è possibile rilasciare un duplicato. Al fine di tutelare il titolare dello stesso è possibile, infatti, l’emissione di titoli sostitutivi (biglietti omaggio o a prezzi di favore), ma non è mai...
FiscoImposte e Contributi

Ici e famiglie, più detrazioni

01/03/2007 Ieri, nella replica al Senato prima del voto di fiducia al Governo, il presidente del Consiglio Romano Prodi ha annunciato l’intenzione di voler ridurre il peso a carico delle famiglie dell’imposta comunale sulla prima casa. A tal proposito interverrà sulle detrazioni Ici (la normativa arriva a prevedere l’esenzione per particolari categorie, ex articolo 8, comma 3, Dlgs 446/97) tenendo in considerazione “la composizione effettiva delle famiglie e la presenza dei figli”. Il ministero...
FiscoImposte e Contributi

Da Unico la prova dell’operatività

28/02/2007 A partire da quest’anno (Unico 2007) il prospetto con i dati per la verifica del test di operatività diventa obbligatorio per tutte le società, anche per quelle sicuramente operative, non essendo più possibile rilasciare la precedente attestazione sull’esistenza dei requisiti. Ciò potrebbe creare alcuni problemi per i contribuenti, proprio nell’anno di introduzione del termine breve per l’invio della dichiarazione. Sono, comunque, previsti sei casi di esclusione nei quali il prospetto delle...
FiscoImposte e Contributi

Bonus tardivo senza soluzione

28/02/2007 Il decreto “milleproroghe” fa slittare i termini per la realizzazione degli investimenti agevolati con la Visco-Sud. Coloro che hanno ottenuto il credito d’imposta nel 2005 e nel 2006 potranno completare gli investimenti, rispettivamente, al 31 dicembre 2007 e al 31 dicembre 2008. Resta, però, aperta la questione delle autorizzazioni del novembre 2006. I beneficiari di questi aiuti “tardivi” avrebbero dovuto avviare gli investimenti comunque, pur in presenza del diniego del beneficio, entro sei...
AgevolazioniFisco

Iva auto, istanza al bivio dei costi

28/02/2007 Per presentare l’istanza di rimborso dell’Iva sulle auto dal 1° gennaio 2003 fino al 13 settembre 2006 occorre, in via preventiva, recuperare la documentazione sull’Iva detratta. In altri termini, si deve eseguire il conteggio delle maggiori imposte in seguito al venir meno dell’onere costituito dall’Iva indetraibile; ma tale procedura implica costi di sevizio e, quindi, impone un’analisi costi-benefici. In base a quanto previsto dalle istruzioni al modello, il rimborso dell’Iva verrà disposto...
FiscoImposte e Contributi

Addizionali in stallo sui carichi familiari

28/02/2007 Sono attesi alcuni chiarimenti operativi da parte dell’agenzia delle Entrate per far luce sui molti dubbi circa l’applicazioni delle innovazioni in materia di Irpef e addizionali contenute nella Finanziaria 2007. In particolare, si attendono istruzioni circa il diverso criterio opzionale di ripartizione delle detrazioni per figli a carico; nel caso di genitori in regime di separazione va chiarito se con il termine “affidamento” a uno dei genitori o condiviso da entrambi ci si riferisce anche...
FiscoImposte e Contributi