Fisco

Studi di settore più “leggeri”

19/02/2007 Le risposte dell’Agenzia delle Entrate in materia di studi di settore, raccolte nella circolare 11/E, hanno ridotto la valenza presuntiva di questo strumento di accertamento, sminuendo in un certo senso la valenza presuntiva degli studi di settore, anche se, ovviamente, l’intendimento presente anche nella Finanziaria 2007 era esattamente l’opposto. L’alleggerimento della valenza accertativa degli studi di settore è stata confermata anche dalla prima giurisprudenza che si è occupata della...
FiscoAccertamento

Più spazio al giusto processo

19/02/2007 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 1540 del 2007, ha chiarito che l’onere di contestazione che caratterizza anche il giudizio tributario si fonda, tra gli altri, sul cardine della ragionevole durata del processo. La Corte, intervenuta nel contenzioso tra l’Amministrazione finanziaria ed un autotrasportatore, ha spiegato che le parti di un processo non devono necessariamente provare ciò che non è contestato e, in più, ciò che non è contestato tempestivamente, nel caso in esame non era...
FiscoContenzioso tributario

Il condono esclude il rimborso Irap

18/02/2007 Per la Corte di Cassazione, secondo la sentenza n. 3682/07 depositata in data 16 febbraio 2007, la presentazione dell’istanza di condono tombale preclude la possibilità di rimborso dell’Irap. Secondo i supremi giudici, infatti, il condono pone il contribuente di fronte a una duplice scelta fra trattamenti distinti e che non si intersecano tra di loro: o coltivare la controversia nei modi ordinari, conseguendo quando possibile il rimborso di somme indebitamente versate, oppure corrispondere...
FiscoImposte e Contributi

Diritti usufrutto, rinuncia tassata

17/02/2007 L’agenzia delle entrate con la risoluzione n. 25/E del 16 febbraio, in risposta ad un interpello presentato da un notai, ribadisce la necessità dell’applicazione delle tasse di successione anche nel caso di rinuncia del diritto di usufrutto. La rinuncia del diritto in questione, secondo l’Agenzia, è un atto che trasferisce un diritto reale di godimento anche in mancanza di un palese accordo negoziale o di una esplicita menzione in atto. L’effetto che ne deriva da tale rinuncia è la...
FiscoImposte e Contributi

Unico pronto per la Gazzetta

17/02/2007 Sono stati approvati definitivamente i modelli di Unico 2007 e Irap 2007. lo hanno annunciato le Entrate con un comunicato stampa, in cui si legge che sono in corso di pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” i modelli per le dichiarazioni dei redditi, approvati il 15 febbraio dal direttore dell’Amministrazione fiscale. sono circa 13 milioni i contribuenti chiamati all’appuntamento con Unico e Irap.
DichiarazioniFiscoAccertamento

Tempi ristretti per gli elenchi Iva

17/02/2007 Entro il 30 aprile è stata fissata la prima scadenza per i contribuenti che devono inviare online gli elenchi Iva per il 2006: al primo appuntamento sono chiamati tutti coloro che devono comunicare i mensili Iva, con meno di 10mila clienti e fornitori. A fissare il ritorno del nuovo obbligo previsto dal Dl 223/06 è il provvedimento del direttore generale delle Entrate, in attesa di pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale”.
FiscoImposte e Contributi

Irap, liberatoria a maglie strette

17/02/2007 Sono 11 le sentenze depositate ieri dalla sezione tributaria della Cassazione in merito all’Irap di professionisti e autonomi. Rimane un punto fermo il fatto che lavoratori autonomi e professionisti non pagano l’imposta se non hanno un minimo di organizzazione. A tal proposito si stabilisce che perché si sia organizzazione occorre che il professionista “sia, sotto qualsiasi forma, il responsabile dell’organizzazione e non sia, quindi, inserito in strutture organizzative riferibili ad altrui...
FiscoImposte e Contributi

Costi black-list, sanzioni leggere

17/02/2007 L’Agenzia delle Entrate, in data 16 febbraio 2007, ha diramato una circolare, la n. 11/E, in cui vengono ufficializzatele risposte di Telefisco 2007, il convegno via satellite del Sole-24 Ore che si è svolto il 30 gennaio, chiarendo per la prima volta l’esatta portata della nuova disciplina sanzionatoria prevista dalla Finanziaria 2007 per i costi dei “pardisi fiscali”. La legge 296/2006 ha eliminato l’indeducibilità dei costi da fornitori black list non indicati in Unico, sostituendola con una...
Fisco

Anagrafe conti pronta al varo

16/02/2007 E’ stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 38 del 15 febbraio 2007 il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate che attiva la cosiddetta anagrafe dei rapporti con gli intermediari finanziari (Supplemento Ordinario) e quello che attiva le comunicazioni delle assicurazioni sui sinistri. Diventano così ufficiali le indicazioni già anticipate dall’Agenzia sul proprio sito Internet. Entro il 30 aprile tutti i dati 2005-2006 sui rapporti con cittadini e imprese dovranno essere comunicati dagli...
AccertamentoFisco

Elenchi Iva fino a novembre

16/02/2007 Massimo Romano, direttore dell’agenzia delle Entrate, con un provvedimento in attesa di pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale” fissa tre distinte scadenze per l’invio degli elenchi Iva clienti e fornitori. A seguito di ciò, parte dell’operazione slitta in autunno, quando sono state fissate due date. Al momento, infatti, sono previste tre scadenze, mentre a regime l’invio telematico dovrà essere effettuato entro il 29 aprile di ogni anno. Il primo termine è fissato per il 29 aprile (domenica)...
FiscoImposte e Contributi