Fisco

Un bonus sul motore

28/02/2007 È stato pubblicato sulla “gazzetta Ufficiale” n. 47 del 26 febbraio 2007, il Dm del ministero dello Sviluppo economico che dà il via libera agli sgravi fiscali per chi acquista, anche in leasing, variatori di velocità e motori ad elevata efficienza energetica, cioè capaci di consumare meno elettricità. Tali incentivi sono disposti dai commi n. 358 e n. 359 dell’articolo 1 della legge Finanziaria 2007. 
AgevolazioniFisco

Comunicazione dati all’ultima chiamata

28/02/2007 Oggi è l’ultimo giorno per presentare la comunicazione dei dati annuali Iva relativi al 2006. La trasmissione di tali dati deve essere fatta esclusivamente in via telematica, direttamente dal contribuente o da un intermediario abilitato. Le trasmissioni sono considerate tempestive se effettuate nei termini, anche se successivamente scartate, purchè correttamente ritrasmesse entro i cinque giorni successivi alla comunicazione telematica dell’avvenuto scarto da parte dell’agenzia delle Entrate. La...
FiscoImposte e Contributi

Bonus a doppia scadenza

27/02/2007 Il Decreto Milleproroghe ha ottenuto ieri sera il sì definitivo dell’Aula di Montecitorio. Il testo di conversione del Dl 300/06 non è stato pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale”, ma per prassi parlamentare è sufficiente che la legge sia approvata nei 60 giorni (che scadevano proprio ieri) per scongiurare la decadenza.   Di seguito alcune delle principali disposizioni contenute nel decreto legge “milleproroghe”.   In primo luogo da segnalare, l’allungamento dei termini per il bonus...
Fisco

La revisione degli “studi” fa leva su indici di coerenza

27/02/2007 Con la pubblicazione, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 45 del 23 febbraio 2007, del provvedimento del 14 febbraio scorso delle Entrate prende il via la “fase due” degli studi di settore, come disegnata dalla Finanziaria 2007. In particolare, si tratta del primo blocco di studi che saranno oggetto di revisione secondo le regole contemplate dal comma 13 della legge 296/2006. Oltre all’aggiornamento triennale delle elaborazioni, le nuove regole prevedono l’uso delle statistiche ufficiali e un nuovo...
FiscoAccertamento

Società consolidanti bocciate in operatività

27/02/2007 Sulla disciplina delle società non operative e sulla possibilità di un loro scioglimento agevolato senza interpello preventivo si sofferma oltre che la Finanziaria 2007 anche l’agenzia delle Entrate, con la circolare n. 5 del 2 febbraio scorso. In base alla manovra per il nuovo anno, si prevedono due possibili vie di fuga dalle penalizzazioni previste per le società non più operative: lo scioglimento agevolato e la trasformazione in società semplici. Il requisito per potere usufruire di tale...
FiscoImposte e Contributi

L’Auto rivenduta spiazza la convenzione dell’Iva

27/02/2007 Secondo il provvedimento delle Entrate del 22 febbraio 2007, i contribuenti che presentano l’istanza per la detrazione al 40% devono versare l’Iva sul 100% del corrispettivo di rivendita. Per le flotte aziendali, rinnovate di frequente, la richiesta di rimborso si potrebbe così trasformare in un esborso probabilmente maggiore del credito richiesto. Un altro caso particolare si verifica quando il mezzo su cui è stata chiesta la detrazione, sia stato successivamente ceduto. In tal caso, la quota...
FiscoImposte e Contributi

Interpelli entro metà marzo

26/02/2007 La nuova disciplina delle società di comodo ruota intorno al test dell’operatività: il confronto cioè tra i componenti effettivi del conto economico e i ricavi presuntivi costruiti applicando determinati coefficienti ad alcuni comparti dell’attivo patrimoniale. Per adempiere a tale novità, nella bozza di Unico 2007, tutte le società dovranno compilare il test non essendo più prevista la possibilità di dichiarare l’operatività senza eseguire il calcolo. Per sciogliere i dubbi sulla corretta...
FiscoImposte e Contributi

Anche le imprese conquistano il bonus energia

26/02/2007 Grazie ai decreti attuativi della Finanziaria, per la prima volta da quest’anno le imprese potranno misurarsi con una detrazione d’imposta del 55% per interventi finalizzati al risparmio energetico degli edifici. La novità del bonus “energia” è che esso si estende anche ai soggetti titolari di reddito d’impresa. Il bonus in questione, infatti, rappresenta una modalità di fruizione di un’agevolazione non frequente per le società, che finora risultavano infatti destinatarie di crediti d’imposta....
AgevolazioniFisco

Trasmissione dati entro fine mese

26/02/2007 Scade il 28 febbraio 2007, mercoledì prossimo, il termine per la presentazione della comunicazione annuale, obbligatoriamente per via telematica, dei dati Iva tramite intermediario abilitato o per trasmissione diretta. I soggetti non residenti, identificatisi ai fini Iva in Italia, si devono abilitare la servizio Entratel con il Centro operativo di Pescara per poi inviare il modello alle Entrate utilizzando l’indirizzo internet “htpp://entratel.agenziaentrate.it”. 
FiscoImposte e Contributi

Accertamenti rigorosi sui redditi di lavoro

26/02/2007 La Corte di cassazione, entrando nel merito del contenzioso tra contribuenti e Fisco, ha emesso quattro giudizi:   - nella sentenza n. 1905 del 30 gennaio 2007, si esplicita che l’accertamento fiscale in materia di lavoro dipendente deve specificare, negli esatti termini, la categoria reddituale di appartenenza delle somme e dei valori che si intendono recuperare a tassazione, pertanto l’avviso emanato dall’Ufficio non può riferirsi genericamente a “emolumenti”; - nella sentenza n. 1541 del...
FiscoContenzioso tributario