Fisco

Irpef sotto tiro nei Comuni

16/01/2007 Conseguentemente allo sblocco delle addizionali locali, ferme dal 2002, operato dalla Finanziaria 2007, molte Giunte comunali e regionali hanno provveduto ad incrementare la leva fiscale con l’aumento delle addizionali Irpef. Tutto ciò rischia di vanificare gli sgravi che il Governo voleva concedere con la manovra, abbassando le aliquote, ai contribuenti con redditi medio-bassi.   Inoltre, le manovre d’estate e d’autunno (Dl 223/06 e Dl 262/06) hanno riscritto i bilanci 2006 con effetti sui...
FiscoImposte e Contributi

Intrastat e vendite, controlli a tre mesi

16/01/2007 Assonime, con la circolare n. 1 del 15 gennaio 2007, fornisce chiarimenti sul decreto del ministero dell’Economia del 20 dicembre 2006, in merito a cessioni e acquisti intracomunitari. Le informazioni riguardano gli elenchi Intrastat, che vedono l’innalzamento della soglia per la presentazione mensile e mutamenti anche nella frequenza della presentazione. Altre novità in merito, spiegate da Assonime, sono state apportate in seguito all’entrata di Bulgaria e Romania nell’Unione Europea.
FiscoImposte e Contributi

In Abruzzo sospeso il recupero degli sgravi

16/01/2007 L’Inps, con il messaggio n. 1433 del 2007, chiarisce che le procedure esecutive di recupero degli sgravi contributivi per le aziende della Regione Abruzzo – Dm 5 agosto 1994 e 24 dicembre 1997 - devono essere sospese. La disposizione scaturisce dall’articolo 1, comma 754 della Finanziaria 2007, che rimanda ad un decreto del ministero del Lavoro, di concerto con l’Economia, non ancora emanato, la disciplina per le modalità di regolazione di debito e credito delle imprese nei confronti dell’Inps...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Nel 770 la sede oltre confine

16/01/2007 Sono stati diffusi i nuovi modelli 770, con le istruzioni per i sostituti d’imposta, e Cud, quest’ultimo modificato dall’agenzia delle Entrate per l’allineamento alle novità della Finanziaria 2007. Il termine di presentazione del 770 è fissato al 1° ottobre 2007, mentre il Cud deve essere consegnato ai lavoratori entro il 15 marzo 2007. Tra le novità si rileva che nel prospetto dei dipendenti hanno trovato posto l’addizionale comunale e l’opzione sul 5 per mille; mentre, nel modello 770 si dovrà...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Irpef 2007, labirinto di detrazioni

15/01/2007 La riforma Irpef è stata per mesi al centro del dibattito sulla Finanziaria 2007. Ora che la Manovra è divenuta pienamente operativa e con essa si sono rivoluzionate le regole per il prelievo, con effetti già a partire dalle prossime buste paga, è utile riflettere su tre punti: perchè questa manovra è stata fatta, quali saranno i suoi effetti e, infine, che cosa dobbiamo aspettarci in futuro nel campo della tassazione personale. Il Sole24-Ore ha cercato di affrontare questi e molti altri temi...
FiscoImposte e Contributi

Il valore normale scova l’evasore

15/01/2007 Con i provvedimenti degli ultimi mesi sono stati potenziati i poteri di controllo dell’agenzia delle Entrate in merito alle compravendite immobiliari, attribuendo maggiore rilevanza al valore normale dei beni rispetto al valore catastale. Gli interventi messi a segno sono di ampio respiro e coinvolgono sia il settore delle imposte dirette sia quello delle imposte indirette. In pratica, ora, dovrebbe essere più semplice per gli uffici finanziari rettificare i corrispettivi derivanti dalla...
FiscoAccertamento

Studi, il cerchio si stringe

15/01/2007 Dopo i numerosi interventi sopraggiunti con le diverse manovre dello scorso anno, anche in materia di studi di settore il quadro risulta piuttosto complesso. I numerosi interventi degli ultimi mesi sono stati finalizzati per lo più a rafforzare la validità presuntiva dello strumento come metodo di accertamento. Il disegno è iniziato già con la manovra estiva (Dl 223/06) per poi proseguire con la Finanziaria 2007. L’intervento più significativo del Dl 223 è stato quello che ha equiparato, ai fini...
FiscoAccertamento

Testo unico senza tregua

15/01/2007 Il restyling del Tuir sembra non conoscere fine. Anno dopo anno si susseguono i ritocchi apportati al Testo unico delle imposte sui redditi, tanto da farlo apparire come un “cantiere sempre aperto”. Dopo il decreto correttivo dell’Ires, che nel 2005, ha visto mettere a segno numerose modifiche, anche l’anno che si è appena chiuso non ha fatto eccezione. In soli sei mesi, si contano ben 73 cambiamenti. Il Parlamento, su “imbeccata” del Governo ha, infatti, riscritto 12 norme del Tuir ogni mese,...
FiscoImposte e Contributi

Più reati tributari con le “manovre” 2006

15/01/2007 Mentre la “manovra d’estate” ha introdotte norme specifiche di contenuto penale e la “manovra d’autunno” ha inciso su fenomeni penalmente rilevanti, la Finanziaria 2007 (L. 296/06) non ha previsto disposizioni penali vere e proprie. Tuttavia, alcune norme incidono sulla materia penal-tributaria o penale in generale, e soprattutto alcune di esse incidono direttamente sulla repressione dei delitti. Lo scopo è quello di mettere in atto interventi mirati, che prevedono, tra gli altri, l’ampliamento...
FiscoAccertamento