Fisco

Disponibili le bozze per le imprese “multipunto” e “multiattività”

27/04/2007 Sul sito dell’Agenzia delle Entrate sono a disposizione le bozze dei modelli per la comunicazione dei dati relativi agli studi di settore per il 2006, sia per i contribuenti esercitanti più attività di impresa sottoposte a studi di settore, sia relativamente alle imprese “multipunto” soggette agli stessi controlli. Sono state inclusi tutti i cambiamenti retroattivi apportati dalla Finanziaria 2007, quali le modifiche delle cause di esclusione e gli indicatori di normalità. Sarà obbligatoria la...
FiscoAccertamento

Energia, Iva in Italia

27/04/2007 L’attività di trasformazione del gas in energia elettrica, realizzata per un committente svizzero da un’impresa residente, paga l’Imposta sul valore aggiunto in Italia perchè consiste nella lavorazione di un bene mobile eseguita nel territorio nazionale. Ove non identificato direttamente o attraverso rappresentante fiscale, il committente potrà richiedere che gli venga rimborsata l’Iva ai sensi dell’articolo 38-ter, Dpr 633/72, non essendo di alcuno ostacolo, in base alle norme Ue, le operazioni...
FiscoImposte e Contributi

Ritenute, criteri a doppio binario

27/04/2007 L’agenzia delle Entrate emana, il 26 aprile 2007, una risoluzione, la numero 80, nella quale conclude che la ritenuta sulle somme distribuite ai soci italiani da enti non commerciali non residenti si applica sul netto frontiera nel caso in cui le ritenute operate alla fonte siano previste da accordi interni e non da leggi statali. L’interpello è formulato da un ente inglese impegnato nella prestazione di servizi professionali di assistenza e consulenza legale che intende istituire in Italia una...
AccertamentoFiscoImposte e Contributi

Assistenza fiscale, arriva il vademecum dei consulenti

27/04/2007 In vista della presentazione delle dichiarazioni all’agenzia delle Entrate, l’Ancl ha fornito una serie di istruzioni.   Per quanto riguarda l’adempimento degli obblighi tributari, possono rivolgersi al proprio datore di lavoro, in qualità di sostituto di imposta, lavoratori dipendenti e pensionati, lavoratori soci di cooperative possessori di redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente, soggetti impegnati in lavori socialmente utili; possono rivolgersi invece ad un Caf dipendenti o ai...
FiscoAccertamentoDichiarazioniProfessionistiConsulenti del lavoro

Correzioni per Gerico 2007

26/04/2007 La versione 1.0.1 di Gerico 2007, il nuovo modello del software per la gestione dei ricavi e compensi da studi di settore, è disponibile dal 24 aprile scorso sul sito dell'agenzia delle Entrate. Le modifiche apportate agli studi approvati per l'anno d'imposta 2006, rimediano ad alcune anomalie rilevate nella prima versione, ovvero: - difficoltà di acquisizione dei dati presenti in archivi esterni per lo studio SK03U (alte attività tecniche e attività di aerofogrammetria e cartografia); -...
FiscoAccertamento

Contributi ridotti alle imprese edili

26/04/2007 E’ stata confermata dal decreto interministeriale del 5 marzo 2007, in Gazzetta Ufficiale n. 95 del 24 aprile, la riduzione contributiva dell’11,5% per le imprese edili, relativa all’anno 2006. Sono interessati tutti i datori di lavoro edile sul territorio nazionale e potranno beneficiarne solo gli operai con orario di lavoro di 40 ore settimanali e i soci delle cooperative di produzione e lavoro in campo edile. La manovra Visco-Bersani ha introdotto norme selettive per usufruire...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Rendite, il Fisco promette sconti

26/04/2007 L’articolo 1 del disegno di legge delega riscritto dal Governo traccia le linee guida della riforma della tassazione sulle rendite finanziarie. Con esso, infatti, viene abolita l’aliquota unica del 20% e, per la prima volta, viene introdotto un importante vantaggio per il risparmiatore-investitore: nel regime del risparmio amministrato e in sede di dichiarazione dei redditi sono consentite le deduzioni dei costi e la compensazione di minusvalenze e altre perdite sia per redditi diversi...
FiscoEconomia e FinanzaImposte e Contributi

Spiraglio per le nuove società

26/04/2007 Riprendono la circolare agenziale 16, dello scorso 21 marzo, i due autori dell’articolo, per ricordare che le aziende neocostituite a favore delle quali s’effettuano operazioni straordinarie possono beneficiare del bonus fiscale di riconoscimento del disavanzo da concambio o dei maggiori valori iscritti al realizzarsi di un’effettiva aggregazione aziendale e non di un semplice incremento dimensionale o del fatturato. Perché scatti l’agevolazione di 5 milioni di euro occorre, infatti, che le...
DirittoAgevolazioniFiscoDiritto Commerciale

Decreti legge con l’incognita modifiche

26/04/2007 La disciplina Iva nel settore immobiliare, oggetto lo scorso anno di vari interventi, rende esplicita una difficoltà più generale che è quella di orientarsi sull’efficacia delle disposizioni dei decreti legge oggetto di modifica in sede di conversione. Il rischio è quello di equivocare tra la mancata conversione di un decreto legge e la conversione con modificazione, come dimostra anche la risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 39 del 9 marzo 2007.   Nel caso del regime Iva delle cessioni,...
Fisco

Riscossione, pignoramenti rapidi

25/04/2007 L'estensione agli agenti della riscossione dei poteri di ispezione e accesso presso gli uffici pubblici e le banche, operata con l'articolo 2 del Dl 262/2006, ha permesso l'ottenimento di maggiori risultati nella riscossione coattiva. Nello specifico: - agli agenti è concesso di avvalersi del meccanismo del pignoramento a terzi, per cui non è più necessario indicare nell'atto di pignoramento la citazione del terzo e del debitore davanti al giudice dell'esecuzione, visto che per effetto della...
RiscossioneFisco