Fisco

Interpelli, corsa al traguardo

28/04/2007 È in scadenza lunedì prossimo, 30 aprile 2007, il termine per l'invio degli interpelli disapplicativi delle società di comodo per l'esercizio 2006. La risposta dell'Ufficio arriverà entro 90 giorni, così da permettere al contribuente di conoscere l'esito del procedimento entro il termine per l'invio di Unico 2007. Per il fatto che il requisito di preventività dell'istanza, che ne condiziona la validità, s'intende rispettato solo se essa è presentata presso l'Ufficio in tempo utile per...
FiscoImposte e Contributi

Detrazione 36%, è caos sulle fatture

28/04/2007 Tra i dubbi interpretativi circa gli adempimenti da effettuare in sede di dichiarazione dei redditi, in particolare dei 730, professionisti e Caf si trovano ad affrontare quelli relativi all’indicazione del costo della manodopera nelle fatture emesse fino al 3 luglio 2006, ma pagate successivamente a tale data, e il computo del limite massimo della detrazione stabilito in 48.000 euro. Ai sensi dell’articolo 35, comma 19, del Dl 223/2006 la detrazione d’imposta del 36% delle spese sostenute a...
FiscoImposte e Contributi

Fino a lunedì le domande per i rimborsi Iva

28/04/2007 Il termine di presentazione delle domande di rimborso Iva per il primo trimestre 2007 scade lunedì 30 aprile prossimo. Si può percorrere la via telematica utilizzando il nuovo modello che tiene conto di tutte le novità introdotte alla fine del 2006 e nel primo periodo del 2007. In proposito Assonime ha emesso al circolare n. 25 del 27 aprile 2007 con cui illustra il nuovo modello TR per l'istanza di rimborso e per l'utilizzo in compensazione del credito Iva trimestrale. Le principali novità...
FiscoImposte e Contributi

Sul fondo per la prima casa arriva lo stop della Consulta

28/04/2007 La Corte costituzionale con la sentenza n. 137/2007, depositata il 27 aprile scorso, ha cancellato il comma 336 dell’ultima manovra di bilancio del Governo Berlusconi, che aveva istituito un fondo per l’edilizia agevolata. Di conseguenza, da ora, l’istituzione di fondi speciali da parte dello Stato in materie riservate alle competenze delle Regioni è illegittima. In particolare, si tratta di quei fondi – previsti dalla Finanziaria 2006 – creati per consentire l’acquisto più facile della prima...
AgevolazioniFisco

Acconti, rimborsi “trabocchetto”

28/04/2007 La restituzione automatica dell’acconto dell’addizionale comunale ai lavoratori esenti potrebbe generare una duplicazione di rimborsi, se questi presentano il modello 730 o Unico. È facile infatti che il percettore, non essendo a conoscenza della restituzione di quanto trattenuto dal datore, proceda ad applicare l’esenzione con il modello 730. Il dipendente si troverebbe così a ricevere due volte il rimborso dell’acconto dell’addizionale. La medesima situazione potrebbe verificarsi con la...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Se l’Iva incontra la lap dance

28/04/2007 In risposta al quesito di una società sulla legittimità del pagamento del 10% sulle consumazioni obbligatorie in un locale notturno in cui viene eseguita la lap dance, l’Agenzia delle Entrate ha emesso la risoluzione n. 81 del 27 aprile 2007. Presupponendo che la lap dance è caratterizzata dalla partecipazione attiva del pubblico, l’Agenzia precisa che proprio questa peculiarità la qualifica come intrattenimento e non come spettacolo. Pertanto sulle consumazioni obbligatorie del locale,...
FiscoImposte e Contributi

Sconto fino a 200 euro per i nuovi frigoriferi

28/04/2007 L’Agenzia delle Entrate  ha diffuso in data 27 aprile 2007, la circolare n. 24 riguardante la detrazione Irpef per l’acquisto di nuovi frigoriferi. In accordo con la  Finanziaria 2007, per le spese documentate per la sostituzione di frigoriferi e congelatori con apparecchi di classe energetica non inferiori alla classe A+, effettuate entro il 31 dicembre 2007, può essere applicata una riduzione per una quota pari al 20% degli importi a carico del contribuente fino alla somma massima di 200 euro....
FiscoImposte e Contributi

L’Ici chiama alla dichiarazione “vecchio stile”

28/04/2007 Ieri è stato emanato il decreto ministeriale che ha approvato la dichiarazione Ici relativa al 2006, per cui i contribuenti che hanno già presentato la comunicazione per la variazione dell’imposta per l’anno 2006, non dovranno ripresentare la dichiarazione entro il 31 maggio. Rimane obbligatoria invece, la presentazione della dichiarazione Ici  se si sono verificate,  nel 2006, modificazioni rilevanti per la determinazione dell’imposta dovuta o del soggetto interessato dal pagamento; in tal caso...
FiscoImposte e Contributi

Tutti i conti verso l'anagrafe

28/04/2007 Scade lunedì, 30 aprile 2007, il termine per il primo invio di dati all’Archivio dei rapporti con la clientela (previsto dal nuovo testo dell’articolo 7, comma 6, del Dpr 605/73, modificato dal Dl 223/06). A questo punto sembra del tutto improbabile che l’agenzia delle Entrate conceda una proroga agli intermediari finanziari, come più volte è stato richiesto dalle associazioni di categoria interessate. Pertanto, anche se le risposte ad alcuni problemi sollevati ancora non sono arrivate, si...
FiscoAccertamento

L’F24 compensa anche l’Ici

27/04/2007 Dal 2 maggio si potrà versare l'Ici tramite il modello F24 con la possibilità di usufruire della compensazione con i crediti di altri tributi, secondo l'articolo 17 del decreto legislativo 241/97. Allo scopo nel modello 730/2007 è stato previsto il quadro I per l'indicazione dei dati Ici. Nello specifico si possono compensare i crediti per Iva, Irpef, Ires, contributi o premi ed i crediti per l'addizionale all'Irpef; restano fuori dalla compensazione con il debito Ici i crediti relativi ai...
FiscoAccertamentoDichiarazioniImposte e Contributi