Fisco

Cuneo, estensione per decreto

05/05/2007 Il taglio da 2,5 miliardi, previsto dalla Finanziaria per l’anno in corso, verrà esteso anche a banche e assicurazioni attraverso un decreto che sarà varato in uno dei prossimi Consigli dei ministri. Il Governo, che in questo modo intende venire incontro alle obiezioni avanzate dalla Commissione europea alla Concorrenza, chiede che, una volta varato il decreto, si dia il via libera alla misura il prima possibile perchè altrimenti si rischia di non fare in tempo per la scadenza di giugno, quando...
Fisco

Il leasing spiazza i contribuenti

05/05/2007 L'agenzia delle Entrate ha emesso la circolare 25 del 4 maggio 2007 contenente molti chiarimenti in merito alla disciplina delle società di comodo. Tra le precisazioni si evidenzia che: - per i calcoli delle società di comodo, i beni in leasing si valorizzano anche dopo il riscatto al costo sostenuto dal concedente; - non ha nessun obbligo d'interpello chi detiene solo immobili in costruzione, il cui valore va sempre escluso dal test di operatività; - è obbligatorio il test per le società...
FiscoImposte e Contributi

Scuola, modello 730 anche per i supplenti

05/05/2007 Già da quest’anno il personale della scuola con contratto di lavoro a tempo determinato, con durata almeno dal mese di settembre al mese di giugno, potrà presentare la dichiarazione dei redditi utilizzando il modello 730 ed usufruendo, così, della possibilità di ottenere eventuali rimborsi di tasse a partire dal mese di settembre. Questo il contenuto del comunicato dell’Agenzia delle Entrate dello scorso 4 maggio.   L’estensione è prevista dal decreto di modifica del regolamento che disciplina...
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Iva sempre dal municipio

04/05/2007 L'agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 82 del 3 maggio 2007, chiarisce che i Comuni devono versare all'Erario l'Iva dovuta dagli utenti sulla tariffa rifiuti e i canoni idrici anche se le entrate relative sono riscosse dai concessionari. La precisazione è fondata sul presupposto che la titolarità del servizio di fornitura dell'acqua potabile, di depurazione delle acque reflue e di smaltimento dei rifiuti, resta in capo ai Comuni. In merito allo stesso argomento l'Agenzia si era già...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Assonime: no al recupero Iva dai medici

04/05/2007 Secondo Assonime non è possibile un’applicazione retroattiva delle sentenze Ue. Il principio è stato espresso dall’Associazione nella circolare n. 27 di ieri, che commenta i chiarimenti dell’agenzia delle Entrate sulla retroattività del regime di imponibilità Iva. La motivazione muove dalla sentenza della Corte di giustizia Ue che ha dichiarato imponibili Iva alcune prestazioni rese dai medici e che, per Assonime, non può avere effetto retroattivo in base al principio generale di tutela del...
FiscoImposte e Contributi

L’assegno del coniuge prova l’attività d’impresa

04/05/2007 E’ sufficiente che dai conti bancari della moglie risultino versamenti sospetti – nel caso di specie a fronte di assegni, quindi di provenienza più facile da individuare – per ritenere i redditi  riferibili a “un’arte o professione” mai dichiarata. La sentenza di Cassazione 9570 del 28 aprile non perdona che il contribuente faccia percepire alla coniuge assegni emessi dall’azienda presso cui egli lavora in qualità di dipendente. Essi possono essere la prova di un’attività d’impresa mai...
FiscoAccertamento

Rischioso mandare le carte al fisco

04/05/2007 I giudici d’ultima istanza hanno emesso, il 28 aprile scorso, la pronuncia 9572, questa volta accogliendo il ricorso dell’Amministrazione finanziaria contro un contribuente ritenuto colpevole di aver dato prova di evasione con il proprio operato e di aver aggravato il comportamento tenuto non producendo le richieste formulate, in sede d’accertamento, dal Fisco.   La motivazione contenuta nella sentenza recita, infatti, che “piena prova dell’evasione sarebbe stata fornita dall’operato stesso...
AccertamentoFisco

Fondi, riscatto con il “bonus” se c’è la pensione

04/05/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 83 del 3 maggio, risponde al quesito posto da un istituto di credito con un fondo pensione aperto. Nel riordinare, nel 2006, tale forma previdenziale interna con apposito accordo, l’istituto aveva previsto la facoltà per i dipendenti di aderire a un fondo aperto e agli ex-dipendenti (con rapporto cessato prima della data dell’accordo) iscritti al fondo pensione di optare alternativamente per il riscatto della posizione individuale o per il...
FiscoImposte e Contributi

Sconto Ici in cerca di un tetto

04/05/2007 E' stata rinviata alla prossima settimana la discussione generale in commissione Finanze alla Camera del disegno di legge delega sulle rendite finanziarie e sulla riforma del Catasto, che conterrà tra i provvedimenti gli sgravi sull'Ici prima casa. Nella riunione della maggioranza su Ici e affitti di martedì prossimo sarà fissata la data per la presentazione degli emendamenti. Mentre la scadenza temporale del pacchetto-casa, nel gennaio 2008, non sembra essere fonte di discussione, l'entità...
FiscoImposte e Contributi

Auto, la Ue riapre i giochi

04/05/2007 La questione Iva sulle auto aziendali sarà risolta probabilmente con una decisione del Consiglio Ecofin. Dopo che la Corte di Giustizia Ue, nel settembre 2006, ha bocciato il regime italiano di detraibilità ridotta dell’Iva, il prossimo 8 maggio, nella riunione dei 27 ministri economici e finanziari dell’Unione, dovrebbe essere approvata la deroga alle direttive comunitarie sull’imposta sul valore aggiunto che consentirà all’Italia di applicare una soglia di detrazione del 40 per cento. A quel...
FiscoDiritto InternazionaleDirittoImposte e Contributi