Fisco

Incassi online, nuovo obbligo con pochi esclusi

03/05/2007 Nei prossimi giorni saranno pubblicati sulla “Gazzetta Ufficiale” i due provvedimenti del direttore delle Entrate che fissano tempi di trasmissione dei dati e termini di decorrenza del primo invio telematico dei corrispettivi. L’obbligo riguarda imprenditori, commercianti e artigiani per i quali la disciplina Iva non prevede l’obbligo di fattura, mentre sono esclusi, tra gli altri, i professionisti. Inoltre, secondo quanto anticipato dal comunicato stampa, scatta l’esclusione oggettiva per la...
AccertamentoFisco

Sul caro-rendite spazio ai ricorsi

03/05/2007 L’agenzia del Territorio, con il comunicato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 77 del 2 aprile 2007, fa presente che i proprietari dei fondi rustici hanno tempo fino al 1° giugno per presentare i ricorsi alle Commissioni tributarie per le rendite catastali attribuite d’ufficio, sulla base delle denunce Pac.   I redditi attribuiti producono effetti fiscali dal 1° gennaio 2006 e quindi da Unico 2007 e dal prossimo versamento Ici.   Se le nuove rendite sono più elevate delle precedenti e...
ImmobiliFisco

Cresce il pressing per la proroga del modello Unico

03/05/2007 Secondo il sottosegretario all'Economia, Alfiero Grandi, al momento non ci sono “ragioni oggettive per prorogare i termini delle dichiarazioni”, così la scadenza per la presentazione del modello Unico 2007 rimane per ora fissata al 31 luglio 2007. Della richiesta di proroga, avanzata da tempo dall'opposizione per garantire “un congruo termine ai contribuenti ed ai consulenti” per la predisposizione delle dichiarazioni, si è discusso ieri alla Commissione finanze della Camera. Nelle ragioni...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Sull’Iva auto detrazione al 40%

03/05/2007 È pronta la raccomandazione favorevole della Commissione europea per le misure proposte dal Governo italiano in merito al nuovo regime di detraibilità dell'Iva sulle auto aziendali. Così, dovrebbe essere approvata l'8 maggio dal Consiglio Ecofin la deroga alle direttive comunitarie con l'approvazione della soglia di detrazione del 40% che darà la possibilità al Governo di attenuare la stretta operata sui veicoli, processo peraltro già avviato con la Finanziaria 2007. La prassi vuole, infatti,...
FiscoImposte e Contributi

Mutui e penali, intesa sul filo di lana

03/05/2007 E’ stato sottoscritto ieri a Roma tra Abi e associazioni dei consumatori un protocollo sulla riduzione a equità delle penali dovute in caso di estinzione anticipata o parziale dei mutui stipulati prima del 2 febbraio 2007. L’accordo, che  è stato concluso tra l’Associazione bancaria e le 16 associazioni dei consumatori del Cncu (ai sensi del Dl Bersani-bis n. 7/2007, convertito in legge n. 40/2007), è arrivato nell’ultimo giorno disponibile per le trattative, scongiurando così l’intervento della...
Fisco

Da luglio F24 online per tutti

03/05/2007 Dal prossimo mese di luglio tutti i contribuenti – prima le grandi imprese e poi tutti i titolari di partita Iva - saranno tenuti all’invio del nuovo F24 telematico, con addebito diretto dei relativi versamenti sul conto corrente. Allo stesso tempo, sarà resa possibile la compensazione di debiti e crediti d’imposta con l’Ici e la correzione di precedenti errori tramite il “ravvedimento operoso” passerà direttamente online. Un ulteriore passo avanti verrà compiuto il prossimo anno, quando...
FiscoDichiarazioniAccertamento

La cessione dei clienti fa i conti con l'Irap

01/05/2007 Nel 2006 l’intento del legislatore è stato quello di assimilare sempre più la tassazione dei lavoratori autonomi a quella delle imprese. Nei fatti questo non è avvenuto in modo sistematico, creando molti dubbi destinati ad avere un peso sui prossimi adempimenti ai quali devono far fronte i contribuenti. Ad esempio, per quanto riguarda plusvalenze e minusvalenze sulla cessione, risarcimento o estromissione dei beni strumentali, esclusi gli immobili e gli oggetti d’arte, d’antiquariato e da...
DichiarazioniFiscoAccertamentoImposte e Contributi

Tassi agevolati in risalita dopo un mese di blocco

01/05/2007 A maggio, l‘andamento dei valori del tasso di riferimento per il credito agevolato a industria, commercio, artigianato, editoria, industria tessile e zone sinistrate del Vajont (settore industriale) segna un’inversione di tendenza: la misura del parametro in vigore da oggi si porta al 5,08%, con una diminuzione minima dello 0,05% rispetto al valore di 5,13 in vigore ad aprile. Pertanto, l’incremento complessivo registrato nei valori dell’indicatore d’inizio anno si riduce a 0,13 punti.
FiscoContabilità

Le Entrate aggiornano le strutture di controllo

01/05/2007 Da una nota dello scorso 16 febbraio della direzione centrale Accertamento si legge come l’agenzia delle Entrate si stia riorganizzando sul tema delle indagini fiscali. La comunicazione segue la circolare n. 2/E di quest’anno, che stabilisce che nel corso del 2007 circa 200mila ore di quelle programmate dagli uffici per la lotta all’evasione debbano essere dedicate alle indagini fiscali. In conseguenza di ciò, le Entrate si stanno perfezionando per rendere più efficienti i controlli sulle grandi...
FiscoAccertamento

Incassi online con debutto a tappe

01/05/2007 L’Agenzia delle Entrate, con un comunicato stampa diffuso il 30 aprile, ha annunciato la partenza, da luglio, di una misura antievasione lanciata dalla prima manovra Visco-Bersani che riguarderà commercianti e artigiani con locali aperti al pubblico. I contribuenti dovranno inviare on-line all’Anagrafe tributaria i corrispettivi giornalieri conseguiti dal 1° luglio 2007. I termini sono differenziati a seconda dei corrispettivi registrati lo scorso anno, per cui partirà prima la grande...
FiscoAccertamento