Fisco

Per Unico invio telematico a tre stadi

08/05/2007 L'agenzia delle Entrate, con un comunicato stampa diffuso ieri, ha anticipato il contenuto di un Dpcm che revisiona il calendario per l'invio telematico di Unico 2007, con la precisazione che tali proroghe hanno carattere di eccezionalità e ribadendo che l'anticipo delle scadenze operato dal decreto legge 223/06 ha lo scopo di allineare gli adempimenti nazionali a quelli europei. Le proroghe riguardano le dichiarazioni: - delle società di capitali, per le quali l'invio telematico slitta al 10...
DichiarazioniFiscoAccertamento

Professionisti, doppio rincaro

08/05/2007 I nuovi indicatori di normalità economica dal periodo d'imposta 2006 rendono più pesante il risultato di congruità, conseguentemente la retroattività degli studi di settore definitivi rischia di penalizzare più i professionisti che i contribuenti titolari di reddito d'impresa. Nella tabella riportata dal quotidiano sono offerti gli studi definitivi, ai quali si deve aggiungere lo studio SK30U di nuova approvazione e relativo alle attività di aerofotogrammetria e cartografia. Un punto critico...
FiscoAccertamento

Non operative con test “omogeneo”

08/05/2007 Con la circolare n. 25/E dello scorso 4 maggio, l’agenzia delle Entrate, nel fornire l’interpretazione della normativa che riguarda le società di comodo, ha specificato che il meccanismo per l’applicazione della suddetta disciplina non può prescindere dal rispetto del criterio di omogeneità. E’ stato osservato, infatti, che la meccanica applicazione delle regole per la determinazione dei dati da confrontare per valutare la non operatività potrebbe dar luogo ad alcune incongruenze. In...
FiscoImposte e Contributi

Raccolta dei funghi con istanza in bollo

08/05/2007 L’agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 85/E di ieri, risponde ad un’istanza di interpello presentata dal Direttore della Ripartizione “Tutela dell'Ambiente, Igiene e sanità” di un Comune, che chiedeva chiarimenti in merito al trattamento tributario, ai fini dell'imposta di bollo, delle istanze volte al rilascio dei permessi per la raccolta di funghi. Secondo l’Agenzia sia le istanze prodotte al Sindaco per il rilascio del permesso per la raccolta dei funghi a livello occasionale e...
FiscoImposte e Contributi

La perizia dell’Ute è di parte

07/05/2007 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 8890/2007, ha stabilito che le stime tecniche redatte dall’Ute e utilizzate dal Fisco a supporto dell’accertamento di valore di un immobile, in sede contenziosa restano semplici perizie di parte. I Giudici di legittimità rammentano che nel contenzioso fiscale, secondo il principio di parità delle parti previsto dall’articolo 111 della Costituzione, l’Amministrazione si trova nella medesima posizione del contribuente. Partendo da questo assunto, le stime...
FiscoContenzioso tributario

Il contribuente vince con gli studi

07/05/2007 La Ctp di Cagliari, con la sentenza n. 366/2/07, ha chiarito che i parametri restano uno strumento di accertamento pienamente valido, ma nulla impedisce al contribuente di mettere in dubbio le pretese erariali, senza per questo disconoscere la validità dello strumento parametrico. Il contribuente, che si era visto recapitare un avviso di accertamento con cui il Fisco, sulla base dei parametri, rideterminava pesantemente il reddito imponibile, non ha sollevato alcuna eccezione sulla regolarità...
AccertamentoFisco

Salvo il condono anche senza rata

07/05/2007 La Ctp di Brindisi, con la sentenza 38/5/07, ha stabilito che è salvo il condono per omessi versamenti anche se parte del debito evidenziato nell’istanza di definizione è rimasto pendente per il mancato versamento di una o più rate. La posizione dell’agenzia delle Entrate prevede che il contribuente che alle scadenze di legge non versi integralmente o anche solo in parte gli importi dovuti, decada dal beneficio in esame per effetto del mancato perfezionamento della definizione. Infatti tanto...
Fisco

“Unico” non trova pace

07/05/2007 Con il mese di maggio parte ufficialmente la stagione delle dichiarazioni dei redditi. Dopo alcuni anni di tranquillità, quest’anno il modello di dichiarazione Unico 2007 presenta numerose difficoltà a causa dell'"ingorgo normativo" che si è verificato nel 2006 a seguito dell’avvicendarsi prima della manovra estiva (Dl n. 223/2006), poi, in sede di conversione, della manovra autunnale (Dl n. 262/2006) con cui vennero apportate delle rilevanti modifiche che hanno, di fatto, riscritto quasi...
FiscoDichiarazioniAccertamento

Per Unico proroga modulare

06/05/2007 Le novità in tema potrebbero far slittare la presentazione (l’invio on-line) di Unico 2007. La decisione sarà presa tra domani e dopodomani dall’agenzia delle Entrate. La scadenza oggetto di probabile rinvio è il 31 luglio, data anticipata, per quest’anno, di tre mesi. Il 730 resta invece fuori dai ritocchi. In ogni caso, nonostante le pressanti richieste dei professionisti, il ministero non sembra intenzionato a concedere un rinvio in blocco, per due ordini di motivi: per un riallineamento dei...
DichiarazioniFiscoAccertamento

I limiti alla verifica di operatività

06/05/2007 La circolare 25/E diffusa il 4 maggio scorso sulle società non operative precisa che gli immobili merce sono esclusi dal test di operatività. In particolare, gli immobili iscritti in magazzino, non essendo compresi tra i beni considerati dalla norma per la determinazione dei ricavi presunti, non rilevano ai fini della verifica della condizione di operatività.   Sempre in relazione agli immobili, la circolare conferma che debbono essere esclusi quelli in corso di costruzione e gli acconti...
FiscoImposte e Contributi