Fisco

Studi con trappola-retroattività

23/04/2007 Il passaggio di uno studio di settore da una “generazione” precedente ad una successiva viene definito revisione. Lo studio evoluto sostituisce interamente il medesimo della generazione precedente. In concreto, l’applicazione di uno studio evoluto comporta una piccola differenza: nel primo anno di operatività non è mai dovuta la maggiorazione del 3 per cento, pertanto all’inizio lo studio evoluto opera come fosse nuovo.   Gli studi sperimentali e quelli monitorati (dei quali i primi, per...
FiscoAccertamento

Dalla riscossione 1,4 miliardi in più nelle casse statali

23/04/2007 Le misure di lotta all’evasione, adottate negli ultimi nove mesi dal decreto Visco-Bersani, hanno prodotto risultati sostanzialmente positivi. La riscossione dei ruoli nel 2006 ha portato nelle casse dello Stato 700 milioni in più rispetto al 2005, passando da 1,2 a 1,9 miliardi, interessi di mora inclusi. Inoltre, con l’applicazione degli istituti conciliativi, il Fisco ha recuperato 200 milioni in più di liquidità. Se poi si aggiunge il recupero da contrasto all’evasione contributiva, il...
FiscoAccertamento

Sì all’uso della riapertura dei termini

23/04/2007 Il condono dei tardivi od omessi versamenti vale anche se il contribuente ha trascurato la corresponsione di una rata. E', inoltre, illegittima la cartella di pagamento emessa al fine del recupero degli importi non versati, se il contribuente ha utilizzato la riapertura dei termini del condono per integrare il mancato versamento. Questo perchè tale integrazione non è interpretabile come un “condono del condono”. A stabilirlo è la sentenza emessa il 15 gennaio scorso dai giudici tributari di...
Fisco

Società di comodo al rebus del silenzio

23/04/2007 Come più volte ricordato, le società, che non possono far valere le cause di esclusione previste dalla legge n. 724/94 sull’applicazione delle norme antielusive, hanno come unica possibilità per evitare l’applicazione della disciplina sulle società di comodo quella di presentare apposita istanza di interpello alla Direzione regionale delle Entrate. Con la suddetta istanza si richiede preventivamente la disapplicazione delle disposizioni antielusive sulle società di comodo dimostrando la...
FiscoImposte e Contributi

Il calendario ”impossibile” di Unico 2007

23/04/2007 Il Dl 223/2006 ha stabilito che il termine previsto per il 31 ottobre relativo alla trasmissione delle dichiarazioni dovesse essere anticipato al 31 luglio; di conseguenza, aveva anticipato l’approvazione dei modelli di dichiarazione e le relative istruzioni, dichiarandole disponibili entro il 15 febbraio. In realtà la fissazione di tempi così stretti ha portato la stessa Amministrazione al mancato rispetto dei termini, rendendo disponibili i modelli solo a marzo. In considerazione di ciò, per...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Lease back con variazioni al buio

23/04/2007 In vista della compilazione di Unico 2007, emergono le posizioni contrapposte di Fisco e dottrina circa il trattamento da riservare alle plusvalenze generate da cessione di beni a società di leasing con conseguente retrocessione del medesimo bene tramite locazione finanziaria.   Il contratto in questione è definito “lease back” e formalmente si presenta come la somma di due atti: una cessione di un bene a una società di leasing e una successiva e correlata retrocessione del bene al primo...
AccertamentoFiscoDichiarazioniImposte e Contributi

L’F24 per l’Ici si estende in tutti i municipi

22/04/2007 Le Entrate annunciano un loro provvedimento sulla possibilità generalizzata di utilizzare l’F24 per il pagamento dell’Ici, dal 1° maggio 2007. L’elenco dei codici catastali relativi ai Comuni per il pagamento dell’oblazione per gli illeciti edilizi – disponibile nel sito dell’Agenzia – avrà validità anche per l’Imposta sugli immobili.
FiscoImposte e Contributi

Rebus addizionali sul 730 al via

22/04/2007 Lunedì 30 aprile scade il termine entro cui il dipendente o pensionato deve presentare il modello 730 al sostituto, per il conguaglio. Per il versamento dell’acconto dell’addizionale comunale all’Irpef, il Fisco ha previsto, quest’anno, che i sostituti debbano applicare in modo automatico la soglia di esenzione anche ai fini dell’acconto 2007. Caf ed altri soggetti abilitati all’assistenza fiscale dovranno ricevere il 730 entro il 31 maggio, ma potrebbero dover confrontarsi con i Cud non...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Fondi immobiliari chiusi, gestione a terzi senza Iva

21/04/2007 Sono esenti da Imposta sul valore aggiunto – ex articolo 10, n. 1, del Dpr 633/72 - le prestazioni di servizi dirette alla realizzazione, per conto di una banca, di un fondo comune d’investimento, purché siano complessivamente dirette a svolgere le funzioni specifiche ed essenziali proprie dei fondi di investimento. Lo precisa la risoluzione delle Entrate numero 75 di venerdì 20 aprile.   Ai fini dell’esenzione Iva, s’è recentemente occupata della nozione di attività di “gestione” di fondi...
FiscoImposte e Contributi

Cinque per mille, elenchi pronti

21/04/2007 Sono stati pubblicati venerdì 20 aprile, sul sito Internet dell’agenzia delle Entrate, gli elenchi aggiornati dei potenziali beneficiari del 5 per mille dell’Irpef. I nuovi elenchi si sostituiscono a quelli comparsi in rete il 4 aprile scorso e recepiscono le correzioni degli errori di iscrizione segnalati dagli stessi interessati, con apposita istanza, entro il 13 aprile. Originariamente gli iscritti ammontavano a 32.411 unità. Con le correzioni si è operato anche un lieve sfoltimento: ora il...
FiscoImposte e Contributi