Fisco

Spiraglio su cuneo e auto

11/07/2007 Camera e Senato sono impegnati in questi giorni nell’esame rispettivamente del disegno di legge di conversione del Dl 81/07 per la redistribuzione dell’extra-gettito e, degli interventi relativi a studi di settore, Iva auto, ammortamenti degli immobili strumentali e cuneo fiscale contenuti nel disegni di legge 1485. Probabilmente alcune disposizioni, come le correzioni alle deduzioni dei costi per le auto e l’allargamento degli sconti Irap a banche ed assicurazioni saranno incluse nel testo del...
FiscoImposte e Contributi

Ganasce fiscali da 50 euro in su

11/07/2007 Equitalia Spa, società capogruppo del sistema della riscossione, nella direttiva di gruppo 12 del 5 luglio scorso, ha definito i criteri per l’applicazione delle procedure esecutive e cautelari, affinché gli agenti provinciali assumano comportamenti omogenei. Nella direttiva si chiarisce che le ganasce fiscali possono scattare solo per somme superiori a 50 euro e che il debitore, soprattutto per somme di valore modesto, deve essere adeguatamente informato prima che vengano attivate procedure...
RiscossioneFiscoAccertamento

Operazione Red, via alle convenzioni

11/07/2007 Nella circolare Inps n. 100 dello scorso 5 luglio, viene annunciata la possibilità di stipula delle convenzioni tra l’Istituto ed i professionisti interessati alla trasmissione dei  modelli Red 2006-2007 e vengono fornite le relative istruzioni. La convenzione con l’Inps potrà essere realizzata o dai singoli professionisti o dall’Associazione di riferimento ovvero: Consiglio Nazionale consulenti del lavoro; Istituto nazionale revisori contabili; Sindacato nazionale ragionieri commercialisti;...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Rottami metallici, rimborsi prioritari

11/07/2007 La circolare n. 45 emessa dalle Entrate il 10 luglio 2007 indica le disposizioni del decreto del 25 maggio 2007 (“Gazzetta Ufficiale” n. 150 del 20 giugno 2007). Si precisa che per recuperare l’Iva in via prioritaria – beneficio del rimborso con diritto di precedenza - i soggetti che svolgono attività di recupero e preparazione per il riciclaggio di cascami e rottami metallici dovranno indicare il codice 2 nel modello di richiesta del rimborso trimestrale da presentare entro la fine del mese....
FiscoImposte e Contributi

Accertamento a doppio binario

11/07/2007 Con la circolare n. 41 l’agenzia delle Entrate interviene ancora in merito degli indicatori di normalità economica riaffermando che i risultati cui arriva l’analisi di normalità economica debbono essere considerati come presunzioni semplici. La specifica motivazione sarà rilevante soltanto per la parte dei ricavi o compensi eccedenti l’applicazione dell’analisi di congruità. In questo modo, però, si avranno atti di accertamento diversi: uno relativo all’analisi di congruità secondo cui lo...
FiscoAccertamento

Stampati blindati

11/07/2007 L’agenzia delle Entrate – direzione regionale del Veneto – nella risposta del 27 giugno scorso ad un’istanza di interpello presentata da una tipografia autorizzata a stampare modelli fiscali, ha chiarito che la tipografia non può fornire modelli completamente in bianco, provvisti soltanto della numerazione e dell’autorizzazione, per consentire al cliente di adottare un format personalizzato. L’Amministrazione ha sottolineato, richiamando la circolare 15/93, che il cliente può richiedere una...
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Ritoccati i compensi sul 730/2006 per professionisti e Caf

10/07/2007 È stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 157 di ieri, il decreto del Ministero dell’Economia  del 21 maggio scorso che stabilisce la remunerazione spettante ai centri di assistenza e ai professionisti abilitati per la compilazione di ciascuna dichiarazione modello 730/2006. La remunerazione viene aumentata da 14,87 a 15,17 euro e per i modelli 730 elaborati in forma congiunta va determinata in misura doppia.
FiscoAccertamentoProfessionisti

Studi di settore, versamenti a ostacoli

10/07/2007 La scadenza di ieri del termine per il pagamento dei saldi d’imposta 2006 e gli acconti per il 2007 ha provocato picchi d’accesso al sito delle Entrate con la conseguenza del blocco dei collegamenti telematici. L’agenzia delle Entrate, in proposito fa sapere che “si terrà conto di eventuali interruzioni del servizio”. I professionisti, dal canto loro, hanno già protestato chiedendo un’ulteriore proroga per non penalizzare i contribuenti. In particolare i Consigli nazionali di dottori e...
AccertamentoFisco

L’eccedenza Ici a carico dei Comuni

10/07/2007 Con la risoluzione n. 159 del 9 luglio scorso, l’agenzia delle Entrate è intervenuta in materia di Ici stabilendo che non compete all’Agenzia, in assenza di convenzioni diverse, la verifica della correttezza dei versamenti Ici effettuati dai contribuenti con il modello F24. Pertanto i Comuni dovranno rimborsare direttamente al contribuente, e non alle Entrate, le eccedenze di importi versati in compensazione con crediti Iva. La risoluzione riconduce il rapporto tra i soggetti interessati...
FiscoImposte e Contributi

Il Catasto punta sul territorio

10/07/2007 In seguito alla pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” n. 154 dello scorso 5 luglio, del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri che attua il decentramento delle funzioni catastali ai Comuni, sarà ora possibile dar inizio ad un riordino generale attraverso una serie di iniziative, come l’integrazione della banca dati catastale, affidata a Sogei, che consentirà il recupero dell’evasione. Sul recupero della base imponibile le stime sono ancora discordanti anche se appaiono evidenti le...
ImmobiliFisco