Fisco

Strategia in due tempi per gli archivi integrati

05/07/2007 Il capo del Dipartimento per le Politiche Fiscali, Fabrizio Carotti, durante l’audizione di ieri di fronte alla Commissione bicamerale di vigilanza sull’anagrafe tributaria, ha chiarito che si sta mettendo a punto una strategia in due tempi per  realizzare un sistema integrato delle banche dati in materia tributaria e finanziaria, che prevede la costruzione di un maxi-archivio che sostituirà i database esistenti. Il Dipartimento per le Politiche Fiscali sta promuovendo l’accorpamento dei canali...
FiscoAccertamento

Nuovo F24: Lapet diffidente

05/07/2007 Il presidente della Lapet, Falcone, ha firmato una circolare che contiene l’invito agli iscritti a limitare l’utilizzo del nuovo F24 telematico con addebito sul conto corrente del professionista ed a preferire l’F24 cumulativo, che consente l’addebito sul conto corrente del contribuente. In alternativa si consiglia di non farsi dare soldi in contanti ma attraverso mezzi elettronici.
FiscoDichiarazioniProfessionisti

Linea dura sugli scontrini

05/07/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 150 di ieri, chiarisce che la sanzione della sospensione della licenza o dell’autorizzazione all’esercizio dell’attività di un contribuente a causa della mancata emissione di scontrini e ricevute fiscali, va applicata anche nel caso in cui il soggetto ha definito in via agevolata la sanzione principale e non sia stata irrogata una pena accessoria. Si ricorda che chi non adempie agli obblighi di legge in materia di Iva e imposte dirette ha la...
FiscoAccertamento

Modifiche fiscali senza pace

05/07/2007 È certamente scosceso il percorso del Ddl 1485, che oramai è diventato un contenitore fiscale di parecchie norme in attesa di collocazione. Nell’articolo è riportato un interessante specchio degli interventi principali che evidenzia quante e di quale portata siano le misure trattate nel provvedimento omnibus. Dopo la correzione sugli ammortamenti dei terreni il Ddl è ad un bivio che prevede la strada di altre modifiche per ripristinare il dettato originale o quella di uno spacchettamento delle...
FiscoAccertamento

Elenchi Iva per studi e Pmi in arrivo l’esonero

05/07/2007 L’emendamento al disegno di legge 1485, approvato al Senato  e che sarà discusso alla Camera, impegna il Governo a modificare anche le norme relative agli elenchi clienti e fornitori per le piccole e medie imprese. Saranno esonerati dall’obbligo di trasmissione degli elenchi, i titolari di partita Iva che adottano il regime di contabilità semplificata; i professionisti indipendentemente dall’ammontare dei ricavi; le società in nome collettivo, in accomandita semplice e le altre società di...
FiscoImposte e Contributi

Il reverse charge si estende all’immobile strumentale

04/07/2007 Con il decreto 25 maggio 2007, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 152 dello scorso 3 luglio, il Ministero dell’Economia ha esteso le ipotesi di applicazione dell’inversione contabile negli scambi interni, come previsto dalla direttiva 69/2006/Ce. Dal 1° ottobre dunque, l’imprenditore o il professionista che acquisiranno un immobile strumentale per il quale il cedente abbia espresso, al momento dell’acquisto, l’opzione per l’imponibilità Iva in luogo dell’esenzione, saranno tenuti...
FiscoImposte e Contributi

Lo sconto Ires sulle auto aziendali esteso al 2006

04/07/2007 Un emendamento al ddl 1485 presentato ieri in Senato, modifica di nuovo le regole per la deduzione dei costi di imprese e professionisti, per il periodo di imposta 2006. Le nuove deduzioni sono state consentite da una sovrastima dell’impatto sui conti pubblici della detraibilità dell’Iva. Per le auto aziendali la deducibilità è fissata retroattivamente al 20% con un tetto di 18.076 € per ammortamenti e canoni leasing. Le deduzioni dei professionisti, invece, passano al 30%; sarà possibile il 65%...
FiscoImposte e Contributi

Studi di settore, accordo con l’incognita del voto

04/07/2007 Sembra finalmente trovato l’accordo tra il Governo ed i professionisti sugli studi di settore. Durante l'incontro, sono stati chiariti alcuni punti del comunicato dell’Economia dello scorso 27 giugno. La possibilità di adeguamento al livello minimo di ricavi, derivante dall’applicazione degli studi stessi, è stata riconosciuta, almeno fintanto che saranno applicati gli indicatori di normalità economica varati in maniera retroattiva per il 2006 e finché nuovi indicatori più adeguati, ratificati...
FiscoAccertamento

In “Gazzetta” l’F24 con addebito nel conto dell’intermediario

04/07/2007 E’ stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 152 di ieri il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate, del 21 giugno scorso, che istituisce il modello F24 on-line con addebito sul conto dell’intermediario. Il contribuente dovrà autorizzare l’intermediario ad inviare il modello F24 e dovrà addebitare le somme sul conto corrente bancario o postale dello stesso intermediario.
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Rivalsa Iva davanti al giudice ordinario

04/07/2007 Le controversie tra il concessionario di riscossione ed i consorzi di bonifica, riguardo il rimborso Iva sui compensi dell’attività di esazione dei contributi di bonifica, sono competenza del giudice ordinario. Le decisioni sulle controversie da rimborso conseguenti alla domanda di manleva verso l’Amministrazione finanziaria avanzata dal concessionario della riscossione, invece, spettano al giudice tributario. A stabilirlo è stata la Corte di Cassazione con la sentenza n. 12063 del 24 maggio...
FiscoImposte e Contributi