Fisco

Coop, abitazioni leggere

12/07/2007 L’agenzia delle Entrate - risoluzione n. 163 dell’11 luglio 2007 – ha risposto all’istanza di interpello di una cooperativa che aveva chiesto di conoscere il trattamento tributario applicabile agli atti di assegnazione ai soci degli alloggi costruiti, già concessi loro in locazione. La cooperativa sosteneva che, secondo l’articolo 66, comma 6-bis del dl n. 331/93, le assegnazioni dovessero scontare in misura fissa sia le imposte ipocatastali, sia l’imposta di registro. L’Agenzia sottolinea che...
DirittoFiscoDiritto CommercialeImposte e Contributi

Ritenute omesse, c’è la sanzione

12/07/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 165 dell’11 luglio 2007, ha respinto l’istanza di interpello di una società che, per sfuggire alla sanzione per l’omesso versamento di somme dovute e a quella per il mancato versamento delle ritenute da parte del sostituto (articoli 13 e 14, dlgs n. 471/97), aveva provveduto a recuperare i compensi erogati per poi corrisponderli di nuovo, adempiendo agli obblighi a carico del sostituto d’imposta. Secondo l’Agenzia, la mancata effettuazione delle...
AccertamentoFiscoImposte e Contributi

Gerico si aggiorna

12/07/2007 Il sottosegretario Alfredo Grandi, al question time che si è tenuto ieri in Commissione Finanze, ha annunciato che saranno effettuati a breve aggiornamenti al software Gerico, che consentiranno ai contribuenti di avere immediato riscontro delle nuove soglie di adeguamento ai ricavi minimi ammissibili o puntuali depurati dagli Ine 2006. Il software aggiornato proporrà direttamente al contribuente il livello di adeguamento alla nuova soglia di ricavi o compensi, derivante dal confronto previsto...
AccertamentoFisco

Mastella: nessun reato dagli immigrati

12/07/2007 Rispondendo ad una interrogazione parlamentare alla Camera, il ministro della Giustizia, Mastella, ha confermato che non sarà effettuato alcun intervento legislativo in merito alla vicenda di indebita acquisizione, da parte di alcuni cittadini extracomunitari, del bonus bebè, sulla quale indaga la procura di Varese.
AgevolazioniFisco

Edilizia, reverse charge ad applicazione ridotta

12/07/2007 Con la risoluzione n. 164 dell’11 luglio, l’agenzia delle Entrate risolve i dubbi relativi alla fatturazione, ai fini Iva, dei lavori per gli impianti di allarme nei fabbricati. L’istallazione, la riparazione e la manutenzione degli impianti possono essere soggetti al meccanismo del reverse charge solo per i lavori in subappalto, quando a monte sia stato stipulato un contratto di appalto. Invece se l’istallazione è stata commissionata da una società produttrice di impianti che li fornisce...
FiscoImposte e Contributi

Studi di settore e cuneo, pronta la svolta

12/07/2007 Alcuni emendamenti presentati dal Governo al Ddl di conversione del Dl 81/07 relativo all’extra-gettito faranno convergere nella Manovra d’estate le misure su Iva auto, estensione a banche e assicurazioni dei tagli al cuneo fiscale e studi di settore, nonché sull’aumento delle pensioni basse, la revisione delle regole sugli elenchi clienti e fornitori e sull’ammortamento dei terreni. Nello specifico, per quanto riguarda gli studi si conferma che i nuovi indicatori di normalità economica hanno...
Fisco

Il bollo prescinde dal valore del “patto”

12/07/2007 L’agenzia delle Entrate, nella risoluzione n. 162 dello scorso 11 luglio, ha confermato che l’imposta di bollo di 14,52 euro per ogni foglio deve essere rispettata anche se il valore del contratto è di importo minimo. Il foglio è inteso di quattro facciate. L’imposizione infatti, è dovuta per tutte le scritture private contenenti convenzioni o dichiarazioni anche non autenticate, che comportano creazione, modifica, estinzione, accertamento o documentazione di rapporti giuridici comprovanti...
FiscoImposte e Contributi

Dai commercialisti guida sullo Ias 11

11/07/2007 Una guida per l’applicazione dello Ias 11, in merito ai “lavori su ordinazione” per la corretta rilevazione del bilancio dell’appaltatore dei ricavi e dei costi derivanti da una commessa, è stata approvata dalla Commissione per i principi contabili dei Consigli nazionali dei dottori commercialisti e dei ragionieri. 
ContabilitàFiscoProfessionisti

L’Agenzia: pagamenti senza proroghe

11/07/2007 Con il comunicato stampa diffuso nel tardo pomeriggio di ieri, l’agenzia delle Entrate ha replicato alla richiesta di proroga avanzata dai vertici dei dottori commercialisti e ragionieri che denunciavano l’intasamento del sito dell’Agenzia e dunque l’impossibilità di effettuare i versamenti telematici nell’ultimo giorno utile per non ricadere nella maggiorazione. Infatti, secondo le Entrate e Sogei non si sarebbero presentati particolari problemi al sistema che invece si sarebbe dimostrato...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Il nuovo vincolo “scusa” le immobiliari

11/07/2007 Si torna a parlare della circolare n. 44 delle Entrate trattando gli aspetti che riguardano le società in liquidazione volontaria o immobiliari che non sono escluse dal test di operatività per il solo stato di scioglimento. Va infatti dimostrato che effettivamente si sta procedendo alla dismissione dei beni sociali ed al pagamento dei debiti. Infatti, è stata negata la disapplicazione ad una società immobiliare con liquidazione deliberata che proseguiva lo svolgimento dell’attività ordinaria...
FiscoAccertamentoImposte e Contributi