Fisco

Invio all’Inps per il 24 dicembre

25/11/2007 È stata pubblicata, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 273 del 23 novembre 2007, la circolare Inps n. 124 del 13 novembre 2007. Dunque, i datori di lavoro hanno trenta giorni di tempo, ossia fino al 24 dicembre 2007 dal momento che il 23 cade di sabato, per inviare all’Istituto una autocertificazione (modello “SC36_Aiuti di Stato”) che attesti la non fruizione di aiuti illegittimi o la restituzione di quelli eventualmente già concessi al fine di ottenere gli aiuti di Stato di competenza Inps.
AgevolazioniFiscoLavoroPrevidenzaAgevolazioni contributive

La notifica estera torna nell’area della legittimità

25/11/2007 L’analisi odierna su Fisco e costituzione entra nel merito della recente posizione assunta dalla Corte costituzionale nella sentenza n. 366/2007 nell’ambito delle notificazioni. Nello specifico, si plaude alla dichiarazione di illegittimità delle disposizioni dettate dagli articoli 58 e 60 del Dpr 600/1973, che disciplinano le notifiche di atti tributari a cittadini italiani residenti all’estero. Le norme censurate prevedono che dopo la notificazione eseguita presso l’ultima residenza, se questa...
AccertamentoFisco

L’acconto chiama alla cassa

25/11/2007 Entro venerdì 30 novembre, le persone fisiche devono versare l’acconto di Ires e Irap, nonché dei contributi Inps eccedenti il minimale e del contributo dovuto dai professionisti iscritti alla gestione separata. Le società di persone, gli studi associati ed equiparati sono obbligati all’acconto Irap; le società di capitali, enti pubblici e privati ed altri soggetti Ires devono versare l’acconto di Ires e Irap. Sono, infine, obbligati all’acconto i contribuenti che hanno presentato il modello...
LavoroPrevidenzaFiscoRiscossioneImposte e Contributi

Imposte dirette, in arrivo rimborsi per 500 milioni

25/11/2007 L’agenzia delle Entrate avvisa che stanno per essere evasi, entro Natale, 360mila rimborsi di imposte dirette per oltre 500 milioni di euro. Coloro che hanno fornito le coordinate bancarie o postali saranno i primi a ricevere le somme in quanto gli importi saranno accreditati direttamente nei conti. A tal proposito si ricorda che è ancora possibile chiedere l’accredito su conto per velocizzare il recupero comunicando tempestivamente le coordinate on-line o presso uno dei 400 uffici delle...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Class action con filtro dei giudici

25/11/2007 Si è svolto giovedì mattina un primo tavolo tecnico con rappresentanti degli uffici legislativi della Presidenza del Consiglio, del ministero della Giustizia e dello Sviluppo economico. Domani è previsto un nuovo incontro per verificare le ipotesi emerse negli approfondimenti di questi giorni. Di fatto sta prendendo quota un orientamento favorevole ad accogliere le richieste di Confindustria su alcuni punti fondamentali. Il primo è quello di far sì che l’autorità giudiziaria rappresenti un...
Fisco

La donazione resta esente anche se c’è conferimento

24/11/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 341 del 23 novembre, ha affermato che il conferimento in società di un’azienda o di partecipazioni ricevute in donazione o in successione prima del decorso di cinque anni dalla donazione o dall’apertura della successione non comporta il venire meno dell’esonero da imposta di successione e di donazione disposto dall’articolo 3, comma 4-ter, del decreto legislativo 346/90. Per l’Agenzia, l’esenzione dall’imposta è subordinata al verificarsi di alcune...
FiscoImposte e Contributi

Interessi, parità tra le holding

24/11/2007 A chiarimento della circolare n. 61/E/2007, che le Entrate hanno diramato pochi giorni fa, è stato rilasciato anche un altro documento – circolare n. 62/E datato 23 novembre 2007 – con cui il Fisco riprende il discorso, già iniziato, sulle deduzioni dalla base imponibile Irap (cosiddetto cuneo fiscale). L’oggetto dell’ultimo chiarimento è l’ambito di applicabilità delle modifiche operate con l’articolo 15-bis del Dl n.80/07 in materia di limitazioni alla deducibilità degli interessi passivi in...
FiscoImposte e Contributi

L’Inps vara il conto bloccato

24/11/2007 Con la circolare n. 129, l’Inps fa presente che, in attuazione di quanto previsto dal decreto del presidente del Consiglio dei ministri 23 maggio 2007, è stato aperto presso la Banca d’Italia – Tesoreria provinciale di Roma, il conto di contabilità speciale per consentire alle imprese interessate dalle procedure di recupero degli aiuti di Stato (agevolazioni per contratti di formazione e lavoro e aiuti all’occupazione), di versare a titolo di deposito provvisorio le somme oggetto di...
Agevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniFisco

Fondo ceduto senza prelievo

24/11/2007 Il Fisco conferma, con la risoluzione n. 340/E diffusa venerdì scorso, che la società semplice che cessa l’attività di conduzione del fondo agricolo non è più soggetto passivo ai fini Irap. Con la cessazione dell’attività, infatti, vengono meno i presupposti per l’assoggettamento al tributo locale, ai sensi degli articoli 2 e 3 del decreto legislativo 446/97. Nel testo in esame, l’Agenzia formula alcune importanti considerazioni anche in materia di imposte dirette e Iva.
FiscoImposte e Contributi

Aiuti di Stato, proroga per l’autodichiarazione

24/11/2007 Le Entrate sono disposte a prorogare il termine di presentazione della dichiarazione sostitutiva richiesta a coloro che intendono usufruire degli aiuti di Stato. Allo stesso tempo, si prevedono facilitazioni anche per coloro che con gli acconti vogliono fruire dei bonus fiscali, in particolare di quello Irap, e potrebbero non fare in tempo a preparare la sostitutiva prima del versamento dell’acconto. L’Agenzia sta, quindi, vagliando lo spostamento del termine del 20 novembre, che potrà essere...
AgevolazioniFisco