Fisco

Esigibilità immediata per l’Iva delle Asl

29/09/2007 Le Entrate non hanno concesso l’esigibilità differita dell’Iva per le forniture di beni e servizi indirizzate e utilizzate dalle Asl, ma fatturate a enti dotati di personalità giuridica pubblica che eseguono gli acquisti per conto delle aziende sanitarie. Così è precisato nella risoluzione n. 271 del 27 settembre 2007. L’Agenzia precisa, infatti, che l’esigibilità è immediata dal momento che questi enti possono svolgere attività anche a favore di soggetti diversi dalle Asl e che, ad oggi, manca...
FiscoImposte e Contributi

Cessioni con compensazione

29/09/2007 Nella risoluzione n. 268 del 27 settembre 2007, l’Agenzia delle Entrate ricorda le regole in materia di operazioni straordinarie asserendo che nel caso di trasformazioni sostanziali soggettive, come per esempio nelle cessioni d’azienda, si verifica una situazione di continuità tra i soggetti coinvolti, tanto che il subentrante deve assolvere tutti gli adempimenti Iva successivi alla data dell’evento. Nello specifico, nel caso delle cessioni d’azienda è ammessa la compensazione dei debiti della...
FiscoDirittoDiritto CommercialeImposte e Contributi

L’online perdona l’intermediario

29/09/2007 E’ del 27 settembre scorso la circolare n. 52 dell’Agenzia delle Entrate in cui vengono dettate le regole per il ravvedimento operoso di professionisti e Caf. Nel testo del Fisco si leggono le modalità con le quali gli intermediari possono utilizzare il ravvedimento per sanare anche le proprie violazioni nel caso in cui non provvedano a inviare nei termini le dichiarazioni per le quali hanno assunto il relativo impegno. Pertanto, gli intermediari che non risultano adempienti, cioè non provvedono...
FiscoRavvedimentoDichiarazioni

Arriva la cambiale telematica

29/09/2007 Prossimamente prenderà il via presso i tabaccai autorizzati la graduale distribuzione delle nuove cambiali telematiche. Saranno foglietti privi di valore su cui si dovrà apporre il contrassegno telematico “marca cambiali” di importo pari all’imposta dovuta. Lo si legge da un comunicato dell’Agenzia delle Entrate. Il nuovo strumento di pagamento è stato approvato con il provvedimento del direttore dell’Agenzia del 29 novembre 2006. I vecchi “effetti cambiari”, attualmente, in uso, possono ancora...
RiscossioneFisco

Nella sanità incassi vincolati

29/09/2007 L’agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 270 di venerdì ha fornito una interpretazione estensiva delle disposizioni introdotte dal 1° marzo dalla Finanziaria 2007. Rispondendo ad un’istanza di interpello presentata dalla confederazione nazionale di alcune associazioni di assistenza e beneficenza, il Fisco precisa che gli incassi centralizzati in nome e per conto dei medici vanno effettuati anche nei casi in cui le associazioni mettano a disposizione locali a uso sanitario, forniti delle...
FiscoAccertamento

Tassati al 10% gli impianti di energia eolica e solare

29/09/2007 Rispondendo ad un’istanza di interpello concernente il numero 127 quinquies del Dpr 633/72, con la risoluzione n. 269 del 27 settembre 2007, le Entrate chiariscono che la cessione dell’impianto di produzione di calore energia sconta l’Iva agevolata del 10%, indipendentemente dalla figura del cessionario. Con la precisazione l’Agenzia ha escluso dall’aliquota ridotta le cessioni effettuate ai distributori e ai grossisti. Non così, invece, le cessioni delle singole parti, che possono fruire...
FiscoImposte e Contributi

Dal 2008 ispezioni ipotecarie sono ondine con il sistema Sister

29/09/2007 L’Agenzia del Territorio, nell’ordine di servizio n.1 del 27 settembre 2007, precisa che a partire dal prossimo 1° gennaio 2008 le ispezioni ipotecarie e catastali potranno essere fatte solo on line tramite il sistema Sister. Conseguentemente, gli utenti muniti di accesso diretto e che operano su postazioni self service potranno accedere al servizio solo attraverso il sistema Sister, stipulando però nuove convenzioni. Tutti coloro che avvalendosi del sistema self service hanno versato o...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Tassi agevolati giù ma sale quello Ue per gli incentivi

29/09/2007 Da lunedì 1° ottobre inversione di tendenza per il tasso agevolato dopo una crescita quasi continua dell’indicatore dall’inizio dell’anno. Per ottobre, infatti, il valore del tasso di riferimento per il credito agevolato a industria, commercio, artigianato, editoria, industria tessile e zone sinistrate del Vajont (settore industriale) è atteso al 5,48%, con una diminuzione dello 0,20% rispetto al 5,68% registrato ad agosto e a settembre. Nonostante il calo previsto per ottobre, il valore...
FiscoContabilità

Ammessa la contabilità mista

28/09/2007 Con la risoluzione n. 267 del 27 settembre 2007, l’agenzia delle Entrate, riducendo la rilevanza del principio di unitarietà in sede di emissione e conservazione sostitutiva delle fatture per cliente e tipologia di fattura, ammette la possibilità di emettere e conservare, nei confronti del medesimo cliente, sia fatture in formato analogico che fatture elettroniche quando relative a settori omogenei di attività. Unico limite è la tenuta e l’annotazione in sezionali distinte. Il documento integra...
FiscoAccertamento

Finanziarie di gruppo senza “Thin cap”

28/09/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 266 del 28 settembre 2007, stabilisce che i soggetti che svolgono attività di erogazione di finanziamenti non devono mai applicare la norma anti sottocapitalizzazione (articolo 98 del Tuir), dunque non hanno nessun vincolo dalla thin cap. L’esclusione viene estesa agli enti finanziari che operano esclusivamente nell’ambito del gruppo; mentre, rimangono sottoposte alla thin cap le holding di partecipazione.  
FiscoAccertamentoEconomia e Finanza