Fisco

Termini più lunghi per i ricorsi tributari

16/06/2008 La Cassazione, con la sentenza 12185 del 2008, afferma che il termine dei trenta giorni per il deposito del ricorso in Commissione tributaria per la costituzione in giudizio decorre dalla data del ricevimento del ricorso da parte del destinatario, spedito dal ricorrente o dall’appellante tramite servizio postale. La sentenza muove dal ricorso di una contribuente che eccepiva il vizio procedurale dell’intempestivià della costituzione in giudizio da parte dell’Ufficio in ogni grado del processo di...
Contenzioso tributarioFisco

Atto conoscibile, avviso per relationem

16/06/2008 Secondo la Corte di Cassazione (sent. n. 13482 del 26 maggio 2008) l'avviso di accertamento motivato per relationem è valido anche se contiene un rinvio ad atti non allegati o riprodotti, sempre che siano conosciuti ovvero conoscibili da parte del contribuente.
FiscoContenzioso tributario

Motivi del ricorso non mutabili in Ctr

16/06/2008 La Corte di Cassazione, con sentenza n. 13509 del 26 maggio 2008, ha precisato che, nel processo tributario, l'oggetto della controversia è limitato alla contestazione dei presupposti di fatto e diritto della pretesa dell'amministrazione finanziaria, entro i limiti delle contestazioni sollevate dal contribuente nel proprio ricorso. Conseguentemente, solo i motivi di impugnazione presenti nel ricorso possono costituire la causa di annullamento dell'atto impositivo mentre sono inammissibili...
Contenzioso tributarioFisco

Ici, conti in regola entro domani

15/06/2008 Domani, 16 giugno, scade il temine per il pagamento della prima rata o del saldo Ici 2008 dovuto per le seconde case e per gli immobili che non sono abitazioni principali. In considerazione delle difficoltà ad analizzare i regolamenti alcuni Comuni hanno prorogato tale termine di qualche giorno. Il decreto legge 93/08 prevede che gli unici immobili destinati ad abitazione principale che mantengono l’Ici sono quelli con categoria catastale: A/1, abitazioni di tipo signorile; A/8, ville; A/9,...
FiscoImposte e Contributi

L’Irap in ritirata dai piccoli

14/06/2008 L’agenzia delle Entrate ha rilasciato la circolare n. 45/E in cui si occupa di Irap, in vista delle prossime scadenze di pagamento. Il documento di prassi propone una ricognizione puntuale delle pronunce della Corte di cassazione, senza stabilire però dei limiti “automatici” ai fini della valutazione sull’esistenza o meno dell’autonoma organizzazione, compito questo che spetta elusivamente al legislatore. Si ribadisce, quindi, il principio secondo cui in assenza di autonoma organizzazione,...
FiscoImposte e Contributi

Non basta l’atto notorio per chi risiede fuori Ue

14/06/2008 I cittadini italiani residenti in paesi extra-Ue non possono autocertificare la presenza dei requisiti per usufruire dei carichi familiari dovendo, necessariamente, ricorrere alla complezza documentazione individuata nel decreto 2 agosto 2007 n. 149. Questa è la precisazione rilasciata dall’agenzia delle Entrate nella risoluzione n. 242/E, in risposta ad un interpello presentato dal ministero degli Esteri. Pertanto, conclude l’Agenzia: l’atto notorio per attestare l’esistenza di familiari...
FiscoImposte e Contributi

Fuori campo Ici le coop agricole e gli allevamenti

14/06/2008 Il Dl n. 159/2007 ha ampliato le ipotesi in cui una costruzione agricola è considerata fabbricato rurale, con effetto dal 1° dicembre 2007. Pertanto, ora, i Comuni, oltre all’Ici sull’abitazione principale dovranno rinunciare anche al tributo sulle costruzioni di cooperative agricole e allevamenti. Si tratta questa di una rinuncia ancora più onerosa dal momento che non prevede rimborsi a copertura del mancato gettito. La norma citata prevede che le costruzioni destinate all’allevamento di...
FiscoImposte e Contributi

Visco Sud, volata elettronica

14/06/2008 Venerdì è stato il primo giorno utile per prenotare il credito d’imposta sugli investimenti nel Mezzogiorno. È quello che è stato definito dagli addetti ai lavori il “Click-day”. Le imprese potranno procedere con l’invio on-line all’agenzia delle Entrate delle richieste per ottenere il credito d’imposta sugli investimenti 2007 e 2008 per altri 29 giorni. A beneficiare del bonus investimenti saranno, infatti, fino ad esaurimento delle risorse, le imprese più veloci nell’invio. I professionisti...
AgevolazioniFisco

Costruzione di caserme con Iva agevolata

14/06/2008 L’agenzia delle Entrate, risoluzione n. 243 del 13 giugno 2008, stabilisce che la costruzione della sede del commissariato e della polizia stradale può fruire dell’aliquota Iva ridotta del 10% soltanto se il fabbricato è funzionalmente assimilabile ad una caserma e non nel caso in cui, invece, è destinato ad uffici.
FiscoImposte e Contributi

La ricerca all’estero trova gli aiuti

14/06/2008 La circolare n. 46/E dell’Amministrazione finanziaria è dedicata al credito d’imposta per le attività di ricerca e sviluppo. Il documento di prassi risolve alcune questioni molto rilevanti. - Per il bonus riconosciuto sulle spese di ricerca e sviluppo il nuovo tetto fissato a 50 milioni di euro è applicabile già ai costi sostenuti nel corso del 2007. - Non esiste alcun limite alla cumulabilità con altre agevolazioni, purché il beneficio ottenuto non sia superiore al costo sostenuto e le...
AgevolazioniFisco