Fisco

I controlli alzano il tiro

26/06/2008 La c.d. “Manovra d’estate” - il decreto legge n. 112 pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” di ieri, n. 147, Supplemento ordinario 152 - reca il titolo: “Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria” e fissa, nella relazione tecnica d'accompagnamento, un incremento di dipendenti dell’Agenzia fiscale con ruolo di controllo, per complessive 1.400 unità. Viene inseguito in tale modo l’aumento...
AccertamentoFisco

Anche senza atto donazioni tassate

26/06/2008 La Cassazione, con sentenza n. 16348 del 17/06/2008, ha accolto un ricorso presentato dal fisco volto all'affermazione della rilevanza, ai fini fiscali, di una donazione per dieci mila euro effettuata da una madre nei confronti del proprio figlio, senza atto pubblico. Mentre le commissioni tributarie, provinciale e regionale, avevano ritenuto valide le ragioni del ragazzo che aveva pensato di non dover pagare le imposte dato che non aveva fatto ricorso al notaio e che la cifra oggetto...
FiscoDiritto CivileDiritto

Per i fondi immobiliari ondate di vendite in Borsa

26/06/2008 In reazione all’aumento dal 12,5 al 20 per cento della tassazione sui redditi da capitale da partecipazione nei fondi immobiliari, la borsa ha registrato un’ondata di vendite. Gli investitori hanno, cioè, replicato alla penalizzazione fiscale decidendo di realizzare parte degli investimenti, non più “convenienti” in termini fiscali. I ribassi toccano il 7 per cento, sebbene la media sia del 3. Gli operatori del settore, convinti che gli effetti su tale tipologia di strumenti avranno strascichi,...
FiscoImposte e Contributi

Sanzioni, istituito il codice tributo

26/06/2008 La risoluzione 263 del 25 giugno 2008 dell’agenzia delle Entrate reca l’istituzione del codice ente per la Commissione di vigilanza sui fondi pensione e del codice tributo relativo al rimborso (tramite modello F23) delle spese per la riscossione delle sanzioni amministrative previste per le violazioni alla disciplina delle forme pensionistiche complementari. Il codice tributo è “900T” denominato “rimborso spese a favore della Covip”; mentre, il codice ente è "CVP" identificativo della...
FiscoRiscossione

Il taglio Ici trova il primo “sì”

26/06/2008 Il maxiemendamento al dl n. 93/2008 ottiene la fiducia della Camera dei deputati. Abolisce i benefici fiscali al cinema, prevedendo ulteriori risparmi di spesa nella copertura di misure quali l’abolizione dell’Ici sulla prima casa – entro trenta giorni dalla conversione in legge del dl 93/2008, l’Interno dovrà accreditare a Comuni e Regioni a statuto speciale, a titolo di primo acconto, il 50% del rimborso spettante a seguito della soppressione dell’Imposta - la detassazione degli straordinari,...
Fisco

Nessuna sanzione se Unico corregge i dati Iva di febbraio

25/06/2008 La risoluzione n. 262/E del 24 giugno fornisce indicazioni circa la corretta indicazione dei nuovi codici di attività Ateco 2007, che dal 1° gennaio 2008, per effetto del provvedimento del direttore dell’Agenzia datato 16 novembre 2007, hanno sostituito i vecchi codici della tabella Atecofin 2004. Il provvedimento direttoriale dello scorso novembre affermava che l’introduzione della nuova tabella non comportava l’obbligo di presentare una dichiarazione di variazione dati, anche se ha previsto...
Fisco

Fondi immobiliari al 20%

25/06/2008 Il decreto legge “manovra d’estate”, atteso oggi in “Gazzetta Ufficiale”, contiene importanti novità in materia di fondi immobiliari. L’applicazione dell’imposta patrimoniale dell’1% è prevista solo per i fondi immobiliari “familiari”, mentre l’aumento della tassazione sui redditi da capitale da partecipazione salirà con decorrenza immediata dal 12,5 al 20% per tutti i tipi di fondi. La novità - contenuta nell’articolo 82, comma 21 del provvedimento - richiama tra i destinatari della ritenuta...
Fisco

L’omessa dichiarazione Iva non preclude la detrazione

25/06/2008 Nella sentenza n. 31/22/2008, la Ctr Lazio ha stabilito, annullando un accertamento delle Entrate, che anche in assenza della presentazione della dichiarazione annuale, ossia nel caso non siano regolarmente annotate le fatture di acquisto sul registro, l’Iva assolta sugli acquisti che scaturisce dalle liquidazioni periodiche può essere portata in detrazione. La decisione muove dall’interpretazione della Corte di Giustizia europea fornita con l’articolo 18, comma 1, lettera a) della Direttiva...
FiscoAccertamento

Deduzioni a quota

25/06/2008 La sezione tributaria della Cassazione, con sentenza n. 16350 del 17 giugno 2008, ha accolto un ricorso presentato dal Fisco contro l'annullamento di un avviso di rettifica Irpef comunicato ad un odontoiatra che aveva dedotto le spese per la ristrutturazione di un suo immobile adibito a studio, descrivendo genericamente dette spese come “costi di ristrutturazione”. La Corte ha precisato che, per la ristrutturazione degli studi professionali, possono essere dedotte nel loro intero ammontare e...
AvvocatiProfessionistiFisco

Il modello su carta va solo alla Posta

25/06/2008 Da quest’anno sono cambiati modalità e termini per la presentazione di Unico 2008 da parte delle persone fisiche. È prevista, infatti, la modalità telematica con cui il contribuente può inviare direttamente il modello tramite internet o Entratel, se ha chiesto espressamente l’attivazione del servizio, oppure tramite gli uffici delle Entrate abilitati a fornire assistenza fiscale o tramite gli intermediari abilitati. La trasmissione telematica è, dunque, la modalità privilegiata e deve avvenire...
FiscoDichiarazioni