Fisco

Quote, un Dpcm per il rinvio

02/07/2008 I contribuenti hanno 20 giorni in più per la rideterminazione del costo d’acquisto di partecipazioni e terreni. La scadenza per versare l’imposta sostitutiva e predisporre la perizia sulla stima del nuovo valore fissata per il 30 giugno, slitta al 20 luglio. Lo slittamento (in realtà al 21 luglio, dato che il 20 è domenica) è stato annunciato da un comunicato delle Entrate. In attesa di notizie ufficiali, aumenta la possibilità che il rinvio del termine per la rivalutazione di terreni e...
Fisco

Acconti d’imposta più cari per bollo e assicurazioni

02/07/2008 Assonime commenta, con circolare 43 del 30 giugno 2008, la norma contenuta nel decreto legge 112 del 25 giugno 2008 circa l’imposta di bollo, sostenendo che il suo pagamento è legato alla particolare modalità “virtuale” utilizzata dai contribuenti autorizzati dall’articolo 15 del dpr 642/72. Che è la seguente: l’imposta viene liquidata annualmente in base al numero degli atti e documenti che si ritiene saranno emessi durante l’anno, con conguaglio in sede di dichiarazione riepilogativa (che...
FiscoImposte e Contributi

Verbali ad adesione immediata

01/07/2008 Il nuovo articolo 5-bis del decreto legislativo 218/97, così come modificato dalla Manovra d’estate, prevede che il contribuente può prestare adesione completa ai verbali di constatazione, relativi alle imposte sui redditi e all’Iva; nulla è previsto in merito all’Irap, anche se questa “mancanza” dovrebbe presto essere colmata dalla legge. Pertanto, anche i verbali di constatazione notificati in questi ultimi giorni, così come quelli anteriori al 25 giugno, possono formare oggetto della nuova...
FiscoAccertamento

Brevi – Approvate le specifiche tecniche

01/07/2008 E’ stato pubblicato sul sito internet delle Entrate il provvedimento del 30 giugno 2008. Il documento reca l’approvazione delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi di settore contenuti nei modelli che sono parte integrante di Unico 2008.
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Straordinari, da oggi i sei mesi di imposte leggere

01/07/2008 L’iter del decreto legge 93/08 prevede oggi l’esame della Camera e, acquisito il via libera, il passaggio al Senato. Intanto da oggi e per sei mesi è in vigore la norma sperimentale della detassazione del lavoro straordinario e dei premi produtttività, introdotta proprio dal Dl 93/08. L’agevolazione in favore dei lavoratori consiste nell’applicazione di un’imposta sostitutiva del 10% al posto dell’Irpef e delle addizionali sulle retribuzioni relative al lavoro straordinario, supplementare ed ai...
FiscoImposte e Contributi

I tassi agevolati segnano un nuovo rincaro dello 0,20%

01/07/2008 Il tasso di riferimento per il credito agevolato a industria, commercio, artigianato, editoria, industria tessile zone sinistrate del Vajont ha manifestato anche per il mese di luglio una crescita in termini percentuali: si tratta del terzo aumento consecutivo. La misura del parametro in vigore da oggi si porta al 5,53%, con un incremento dello 0,20% rispetto al mese di giugno, quando il valore si era attestato al 5,33%.
FiscoContabilità

Quote e terreni verso il rinvio

01/07/2008 Il Dl milleproroghe, varato venerdì scorso, è approdato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 151 di lunedì 30 giugno 2008. Le sorprese non sono mancate; ancora molti i differimenti. I contribuenti hanno 20 giorni in più per la rideterminazione del costo d’acquisto di partecipazioni e terreni. La scadenza per versare l’imposta sostitutiva e predisporre la perizia sulla stima del nuovo valore fissata per il 30 giugno, slitta al 20 luglio. Il differimento è stato annunciato da un comunicato dell’Agenzia...
Fisco

Sì all’accertamento oltre l’anno

30/06/2008 La Ctr Piemonte (sentenza 16S/28/08), abbracciando la sentenza n. 17818/2007 della Corte di cassazione, ha riconosciuto che l’accertamento della rendita catastale proposta dal contribuente può essere effettuato altre il periodo di dodici mesi dalla data di presentazione delle dichiarazioni. Secondo i giudici piemontesi, infatti, il termine fissato dal Dm 701/94 all’articolo 1, comma 3, deve essere inteso come un termine ordinatorio e non perentorio. Pertanto, nel caso in cui il Fisco non...
FiscoAccertamento

Stop al Fisco sulle merci in depositi non dichiarati

30/06/2008 Con la sentenza n. 16838, depositata lo scorso 20 giugno, la Corte di cassazione ha espresso un’importante pronuncia circa la presunzione di cessione di beni nel caso in cui la merce è nel deposito non dichiarato al Fisco. I giudici di legittimità hanno, infatti, ammesso che la disponibilità da parte dell’impresa di depositi non risultanti dall’iscrizione al registro delle imprese, alla camera di commercio o altro pubblico registro (perché in sedi secondarie, succursali, dipendenze,...
FiscoImposte e Contributi

Detrazioni sotto scacco

30/06/2008 La Corte di giustizia, con la sentenza dell’8 maggio 2008 sulle cause riunite C-95/07 e C-96/07, interviene in merito ai principi che regolano il funzionamento dell’Iva. Nello specifico, i nodi risolti con la sentenza sono due: - il limite temporale al diritto di detrazione e come conciliare tale termine con quello per l’esercizio dei poteri di accertamento; - il limite da imporre al potere sanzionatorio in caso di infrazioni che non comportino perdita di gettito per l’Erario. In proposito...
FiscoDiritto InternazionaleDirittoImposte e Contributi