Fisco

Tassi, ancora in rialzo

28/06/2008 Il tasso di riferimento per il credito agevolato ha segnato anche nel mese luglio 2008 un altro balzo in avanti sulla scia del rincaro evidenziato a maggio. Il parametro per il settore industria, commercio, tessile e editoria per i contratti da stipulare nel mese di luglio si attesta al 5,53% (+0,20) dal 5,33% del mese di giugno scorso. Stabili restano, invece, i tassi comunitari dopo il ribasso del mese di gennaio.
FiscoContabilità

Pertinenze della prima casa, le dimensioni non contano

28/06/2008 Con risoluzione n. 265/E/2008 l’agenzia delle Entrate afferma che anche le pertinenze di notevole dimensione sono suscettibili di essere trasferite con l’applicazione dell’agevolazione per l’acquisto della prima casa. Il dubbio era sorto perché nel caso esaminato le pertinenze in questione riguardavano un garage e una soffitta molto ampia, per cui la metratura delle stesse aveva fatto sorgere la questione se ad esse potessero essere applicati gli stessi benefici fiscali della prima casa....
AgevolazioniFisco

Il riacquisto non ha registro proporzionale

28/06/2008 La risoluzione 266/E/2008 "comanda" che sia applicata l'imposta di registro sul decreto di aggiudicazione emesso dal Tribunale, quando aggiudicatario di una procedura esecutiva immobiliare è il proprietario dell'immobile stesso. Nella misura fissa, ex articolo 37 del Dpr 131 del 1986 e articolo 8, lettera d) della tariffa allegata.
FiscoImposte e Contributi

Elenchi Iva, addio senza sorprese

28/06/2008 L'obbligo di invio degli elenchi Iva clienti e fornitori, soppresso nel 1994 e riesumato dalla legge Visco-Bersani, "in attesa dell'introduzione della normativa sulla fatturazione informatica", è stato nuovamente cancellato. E, per i circa due anni di applicazione della norma, i titolari di partita Iva inadempienti non dovranno pagare sanzioni. La ratio sta nella circostanza che il costo sociale dell'adempimento - il tempo perso dai titolari di partita Iva nella compilazione degli elenchi - non...
FiscoImposte e Contributi

Onlus, dichiarazione fino a lunedì

27/06/2008 Un comunicato di ieri dell’agenzia delle Entrate ricorda alle Onlus il termine del 30 giugno per l’invio della dichiarazione sostitutiva che attesti il possesso dei requisiti per fruire dell’agevolazione del 5 per mille. La dichiarazione dovrà essere inviata dagli enti iscritti nell’elenco.
Diritto CommercialeDirittoAgevolazioniFisco

Straordinari senza “avviso”

27/06/2008 Con l’entrata in vigore del decreto legge n. 112/2008 (Manovra d’estate), a partire dal prossimo mercoledì, sarà attiva la riforma dell’orario di lavoro e con essa la nuova disciplina sanzionatoria. In primo luogo, è da sottolineare come con il nuovo Dl è stata rivista la definizione di “lavoratore mobile”, ricomprendendo in tale fattispecie tutto il personale impiegato per il trasporto sia per conto proprio che per conto terzi. In tal modo, tutti i lavoratori impiegati come personale...
Fisco

Martedì il voto finale alla Camera

27/06/2008 E’ fissato per martedì prossimo il voto finale sul Dl fiscale 93/2008. A deciderlo è stata la Conferenza dei capigruppo alla Camera dopo la fiducia sul decreto ottenuta dal Governo.
Fisco

Set di tasse nel nome di Robin

27/06/2008 Il Fondo per i meno abbienti, che vale l’intitolazione a Robin Hood di diverse misure fiscali nella Manovra d’estate, contiene, sì, risorse scaturite da prelievi su petrolio ed energia – qual é la social card, la carta prepagata da 400 euro per gli acquisti degli anziani a basso reddito - ma la gran parte del gettito (in complesso 294,8 milioni, dei quali, per l’anno 2008, soltanto 200 confluiranno nel Fondo) resta nelle disponibilità dell’Erario. Ecco elencate nel dettaglio le misure del...
Fisco

Terzo manuale per l’uso dei criteri internazionali

27/06/2008 Ieri, l’Organismo italiano di contabilità ha approvato in via definitiva la “Guida operativa 3”, che si propone come ausilio pratico all’applicazione dei principi contabili internazionali. Come i precedenti documenti operativi n. 1 e 2, la Guida – un volume di 150 pagine – non è da considerare come un principio contabile né come una interpretazione degli Ias, ma semplicemente come un’applicazione dei principi Ias/Ifrs alla realtà italiana. In questa terza edizione non sono stati ricompresi...
ContabilitàFisco

Bonus sicurezza, esauriti i fondi

26/06/2008 Sono stati definitivamente assegnati dall’agenzia delle Entrate i fondi 2008 per i crediti d’imposta previsti dalla Finanziaria di quest’anno: si tratta di 10 milioni in “bonus sicurezza” che sono andati a destinazione, dei 30 milioni a disposizione fino al 2010. I destinatari sono un consistente numero di imprese che lo scorso anno si sono dotate di apparecchi di video sorveglianza oppure di “pos” per i pagamenti in moneta elettronica, come deterrente per gli eventuali assalti armati. Così il...
AgevolazioniFisco